Files
fsfe-website/contribute/contribute.it.xhtml
reinhard 001e9e171c Started with moving from "help" to "contribute" for the "Get Active" page. All
these files are outdated translations and need update!

svn path=/trunk/; revision=9878
2008-02-11 14:36:32 +00:00

130 lines
5.3 KiB
HTML

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<html lang="it">
<head>
<title>FSFE - Come potete partecipare?</title>
</head>
<body>
<h2>Come potete partecipare?</h2>
<p>La FSFE ha <a href="http://mail.fsfeurope.org/mailman/listinfo">mailing list</a>
a livello europeo, specifiche per paese o focalizzate su un'attività.
Sulle liste potete incontrare i membri della vostra comunità locale di Software Libero
o supportare il lavoro e gli obiettivi della FSFE offrendovi volontari per un'attività.
Qualsiasi contributo di tempo od energia è sempre il benvenuto.</p>
<p>Per iniziare potete iscrivervi ad una mailing list nell'area di vostro interesse
od inviare un messaggio a <a
href="mailto:team@fsfeurope.org"><code>team@fsfeurope.org</code></a> e vi aiuteremo.
</p>
<p>Questi sono alcuni dei modi con cui potete contribuire al movimento del
Software Libero in Europa:</p>
<h3>Fellowship</h3>
<p class="indent">Il modo più semplice e diretto per sostenere la
Free Software Foundation Europe è quello di iscriversi alla <a
href="https://www.fsfe.org/">Fellowship della FSFE</a>. In qualità di
Fellow, potete dimostrare in modo visibile il vostro sostegno e contributo
a tutte le attività della FSFE, potete mantenervi in contatto con altre persone
che condividono questo impegno, anche organizzando dei "Freedom party"; inoltre
potete indossare la vostra <a href="https://www.fsfe.org/card/">Crypto-SmartCard</a>
personalizzata, come segno distintivo di chi contribuisce alla salvaguardia
della libertà nell'era digitale.</p>
<h3>Pagine Web</h3>
<p class="indent">Le pagine web sono un collo di bottiglia rilevante: tenerle
aggiornate e renderle disponibili nel maggior numero di lingue
possibile richiede un'attenzione costante. Allo stesso tempo, le
pagine web rappresentano il modo più efficiente per diffondere
l'informazione sul Software Libero, sui problemi della
società digitale e sul lavoro della FSFE.</p>
<p class="indent">È possibile collaborare sia in modo sporadico che continuativo (ogni aiuto
è apprezzato): trovate informazioni dettagliate e istruzioni rapide <a
href="/contribute/web/web.html">in questa pagina</a>.</p>
<h3>Traduzioni</h3>
<p class="indent">Un aspetto che ha costantemente bisogno di traduzioni è il sito
web, a proposito del quale potete trovare <a
href="/contribute/web/web.html">informazioni dettagliate</a>.</p>
<p class="indent">Ma le pagine web non sono l'unica cosa per cui c'è bisogno di
traduzioni e revisioni: i comunicati stampa, i volantini e le brochure
possono raggiungere un pubblico più ampio se sono tradotti.</p>
<p class="indent">Tradurre e revisionare i testi è un modo prezioso di aiutare la FSFE
e una buona occasione per prendere parte alle attività dell'associazione senza
doversi assumere impegni a lungo termine. Per chi fosse interessato, è disponibile
una pagina apposita con le <a href="/contribute/translators.html">informazioni per
i traduttori</a>.</p>
<h3>Stand ad eventi e fiere</h3>
<p class="indent">La FSFE deve mettersi in contatto con le persone al di fuori
della comunità, per convincerle che il Software Libero è qualcosa di
più che una serie di programmi interessanti e per farle
familiarizzare con la FSF stessa.</p>
<p class="indent">Una parte importante di questo lavoro consiste nell'essere presenti
ad eventi e fiere; anche se possiamo fornire tutto ciò che serve
per allestire uno stand, rimane una componente fondamentale: le persone.</p>
<p class="indent">Abbiamo bisogno di volontari che siano presenti agli stand, che
parlino alle persone, che spieghino loro la filosofia del software
libero e che cosa sono la FSF e il Progetto GNU; ci sono poche cose peggiori di
uno stand vuoto a una fiera! Inoltre, è preferibile che siano i volontari
locali ad occuparsi dell'organizzazione stessa dello stand.</p>
<p class="indent">Se siete interessati ad aiutarci, potete trovare altre
informazioni sulla <a href="/contribute/booth/booth.html">pagina informativa per
i volontari agli stand</a>.</p>
<p class="indent">L'organizzazione delle partecipazioni a fiere ed eventi di solito
avviene attraverso le liste dedicate alle varie nazioni o sulla
<a href="http://mail.fsfeurope.org/mailman/listinfo/booth"
>lista di coordinamento stand (booth)</a>.
</p>
<h3>Stage</h3>
<p class="indent">L'ambiente di lavoro alla Free Software Foundation Europe
è molto vario, comprende volontari provenienti da vari paesi, alcune persone
impiegate a tempo pieno e alcuni stagisti.</p>
<p class="indent">Se volete trascorrere un paio di mesi facendo qualcosa di
utile e divertente al tempo stesso, date un'occhiata alla pagina
<a href="/contribute/internship.html">Stage alla FSFE</a> per maggiori informazioni.
</p>
<h3>Donazioni</h3>
<p class="indent">Un altro modo per supportare il lavoro di FSFE è attraverso
le donazioni. Così come per tutte le altre organizzazioni,
l'effettività del lavoro di FSFE dipende dalle risorse
finanziarie. Pagare le persone per lavorare con e per il Software
Libero, stampare volantini, scrivere a giornalisti e politici, fornire
infrastrutture per i progetti e molto altro dipendono da questo. Se vi
sentite in grado di contribuire finanziariamente al nostro lavoro,
potete trovare maggiori informazioni nella pagina relativa alle <a
href="/help/donate.html">donazioni</a>.</p>
</body>
<timestamp>$Date$ $Author$</timestamp>
</html>
<!--
Local Variables: ***
mode: xml ***
End: ***
-->