Latest news

svn path=/trunk/; revision=5093
This commit is contained in:
cri
2005-02-21 22:02:32 +00:00
parent a9d6e2b8dc
commit bf8a7ed5ae
4 changed files with 61 additions and 0 deletions

View File

@@ -0,0 +1,14 @@
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<newsset>
<news date="2005-02-07">
<title>TUX&amp;GNU@school: 8va edizione</title>
<body>
L'ottava edizione di TUX&amp;GNU@school <20> disponibile. In questa
edizione, Mario Fux presenta GAMGI, Skolelinux e il progetto KDE Edutainment.
In futuro, la rubrica verr<72> pubblicata in cinque lingue (tedesco,
inglese, francese, svedese e spagnolo).
</body>
<link>/projects/education/tgs/tagatschool8.html</link>
</news>
</newsset>

View File

@@ -0,0 +1,15 @@
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<newsset>
<news date="2005-02-07">
<title>I brevetti software danneggiano le banche</title>
<body>
Una volta che Basilea II diverr<72> largamente utilizzato, potrebbe aprirsi
una serie di azioni legali per violazioni di brevetti su scala mondiale.
Le banche e i loro fornitori di software basato su Basilea II potrebbero
divenire oggetto di una azione legale: il rischio <20> incalcolabile e pu<70>
condurre a costi legali per molti miliardi di euro.
</body>
<link>/projects/swpat/letter-20050207.html</link>
</news>
</newsset>

View File

@@ -0,0 +1,19 @@
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<newsset>
<news date="2005-02-11">
<title>WGIG: disponibili documenti commentati</title>
<body>
Il primo febbraio 2005, il Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite sulla
Internet Governance (WGIG) ha pubblicato una serie di 20 documenti che
concernono la "Internet Governance." Insieme con l'organizzazione
associata "Fundacion Via Libre", la Free Software Foundation Europe ha
scritto un commento al documento su "Cyber security, cybercrime", che,
tra le altre cose, chiede di mettere fuori legge l'arte di ricercare
soluzioni eleganti a problemi non ovvi ("hacking"), e al documento
sui "Diritti di propriet<65> intellettuale", che ad esempio richiede di
"bilanciare i diritti umani con gli interessi dei detentori di diritti".
</body>
<link>/projects/wsis/</link>
</news>
</newsset>

View File

@@ -0,0 +1,13 @@
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<newsset>
<news date="2005-02-11">
<title>Microsoft tenta di eludere le decisioni della Corte Europea</title>
<body>
Microsoft ha pubblicato un accordo che permette ai progetti di software
libero come SAMBA di usare le informazioni sulle interfacce software, ma
impedisce loro di pubblicare il software prodotto come software libero.
</body>
<link>http://mail.fsfeurope.org/pipermail/press-release/2005q1/000092.html</link>
</news>
</newsset>