update to renewed profile (after GA 2009)

svn path=/trunk/; revision=12903
This commit is contained in:
2009-07-06 16:33:35 +00:00
parent 54aeca7011
commit 792ea3feee

View File

@@ -1,105 +1,106 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<html>
<head>
<title>FSFE - Informazioni - Georg C. F. Greve</title>
<title>FSFE - Informazioni su Georg C. F. Greve</title>
</head>
<body>
<div align="right">
<img src="greve.jpg" border="0" alt="[ Fotografia di Georg Greve ]" />
<h1>Georg C. F. Greve</h1><h3>Presidente</h3><h3>greve@fsfeurope.org</h3> <a
href="http://gnuhh.org/greve-public.asc">[ chiave pubblica ]</a>
</div>
<img src="greve.jpg" border="0" alt="[ Foto di Georg Greve ]" align="right" />
<h1 align="left">Georg C. F. Greve</h1>
<h2>Fondatore</h2>
<h2>Presidente (2001-2009)</h2>
<h3>greve@fsfeurope.org</h3>
<a href="greve-public.asc">[ chiave pubblica ]</a>
<h4>Lavora a tempo pieno per la FSFE da Gennaio 2001</h4>
<h2>Informazioni su Georg Greve</h2>
<p><a href="cv.txt">CV in testo semplice</a>.</p>
<p>Georg Greve <20> uno sviluppatore software autodidatta con diversi anni di esperianza sulle spalle
ed un Fisico vecchia scuola.
<p>Le sue responsabilità includono il coordinamento e la pianificazione a livello
europeo e globale per la FSFE, il supporto ai rappresentanti
locali, il lavoro sugli aspetti politici e legali e su progetti, le conferenze e
l'informazione ai giornalisti per la diffusione della conoscenza del Software Libero.</p>
Esperto scrittore con oltre cento pubblicazioni in inglese e tedesco.
<h3>Progetti</h3>
<p><a href="/projects/">I progetti</a> su cui Georg Greve lavora o ha lavorato per la FSFE:</p>
<ul>
<li><a href="/projects/fellowship/">Fellowship di FSFE</a></li>
<li><a href="/projects/wipo/">World Intellectual Property Organization (WIPO)</a></li>
<li><a href="/projects/wsis/">World Summit on the Information Society (WSIS)</a></li>
<li><a href="/projects/igf/">Internet Governance Forum (IGF)</a></li>
<li><a href="/projects/fp6/">6° Programma Quadro della Commissione Europea</a></li>
<li><a href="/projects/swpat/">Brevetti Software</a></li>
<li><a href="/projects/ms-vs-eu/">Microsoft against the European Commission</a></li>
<li><a href="/projects/ftf/">Freedom Task Force</a></li>
<li><a href="/projects/fla/">Fiduciary Licence Agreement (FLA)</a></li>
<li><a href="/projects/drm/">DRM.info</a></li>
<li><a href="/projects/agnula/">AGNULA</a></li>
<li><a href="/projects/gbn/">GNU Business Network</a></li>
<li><a href="/projects/bgw/">Brave GNU World</a></li>
<li><a href="/projects/gnu/">GNU's Not Unix!</a></li>
<li><a href="/projects/eucd/eucd.html">EUCD</a></li>
<li><a href="/de/projects/buergerturm/">Buergerturm</a><br /><br /></li>
<li><a href="http://www.x.org/XOrg_Foundation.html">X.Org Foundation</a> ex membro temporaneo del consiglio</li>
</ul>
Otto anni di esperienza nel coordinamento di una organizzazione multinazionale.
Oltre sette anni di esperienza in politica internazionale alle Nazioni Unite,
alla Commissione Europea ed in vari Paesi, con particolare attenzione sulla politica legata all'Information Tecnology.
Diversi anni di esperienza nel coordinamento di attivit<69> interdisciplinari ed internazionali, coinvolgendo spesso
pi<EFBFBD> organizzzazioni.
<h3>Eventi</h3>
<p>Una selezione di alcuni <a href="/events/">eventi</a> a cui Georg Greve ha
partecipato durante il suo lavoro per la FSFE:</p>
<ul>
<li><a href="http://www.wsa-conference.org/">UN WSIS Contributory Conference on ICT &amp; Creativity</a>, Vienna, Austria, Giugno 2005</li>
<li>United Nations World Summit on the Information Society (WSIS), Ginevra, Svizzera, Dicembre 2003</li>
<li>Conferenza Information Society Technologies (IST) &amp; Expo, Copenhagen, Danimarca, Novembre 2002</li>
<li>"Free Software Symposium 2002" Tokio, Giappone, Ottobre 2002</li>
<li><a href="http://www.iprcommission.org">Commissione sui diritti di proprietà intellettuale</a>, Londra, UK, Gennaio 2002</li>
</ul>
<p><br />[ Si possono trovare ulteriori informazioni nella <a href="/events/">sezione eventi</a> di FSFE e nelle <a href="/news/newsletter.it.html">newsletter</a> ]
Oratore esperto con discorsi e presentazioni a conferenze e seminari
con una ampia variet<65> di pubblico, inclusi UNCTAD, Banca Mondiale e svariati istituti di istruzione.
Solido background ed interesse in questioni di politica interdisciplinare, legge e societ<65>.
</p>
<h3>Articoli/Documenti</h3>
<p>Una selezione di <a href="/documents/">articoli e documenti</a> scritti da Georg
Greve durante il suo lavoro per la FSFE:</p>
<ul>
<li><a href="/documents/wiwo.it.html"><b>Verso un'Organizzazione Mondiale della Ricchezza Intellettuale</b> - Supportando la Dichiarazione di Ginevra</a></li>
<li><a href="/documents/eur5greve.html"><b>Software Libero in Europa</b> - Prospettive europee e il lavoro della FSFE</a></li>
<li><a href="/documents/fp6/">Raccomandazione e "Expression of Interest"</a> per il 6° Programma Quadro della Commissione Europea</li>
<li>Iniziativa <a href="/documents/whyfs.html">Parliamo di Software Libero</a></li>
</ul>
<p>Per maggiori dettagli, si veda il <a href="cv.html">Curriculum
Vitae</a>completo o la <a href="Greve-CV.pdf">versione PDF</a> del suo CV.</p>
<p><br />[ <a href="http://gnuhh.org/work/publications.html">Altre pubblicazioni</a>
disponibili sulla <a href="http://gnuhh.org">home page personale</a> ]
</p>
<h2>Pubblicazioni</h2>
<h3>Video</h3>
<p>Selezione di alcune pubblicazioni di Mr Greve durante il suo lavoro alla
Free Software Foundation Europe.</p>
<ul>
<li><a href="http://www.wsa-conference.org/video/greve.mov">Intervista a Georg Greve</a>, che spiega il Software Libero, il Software Libero commerciale, e la visione di FSFE su molteplici temi, quali copyright, brevetti, trademark, WIPO e altro. L'intervista si è svolta nel corso della
<a href="http://www.wsa-conference.org/">UN WSIS Contributory Conference on ICT &amp; Creativity</a>, Vienna, Austria, Giugno 2005.</li>
<li><a href="http://blogs.fsfe.org/greve/?p=354">Changes in FSFE:
Time to pass on the torch</a> (2009-06-24)<br />Introduzione del
nuovo team esecutivo della FSFE and giving background for the handover.</li>
<li><a href="http://blogs.fsfe.org/greve/?p=309">Considerations on
Innovation and Competition Policy</a> (2009-03-31)<br />
Contributo al corso
"<a href="http://www.voxinternet.org/spip.php?article279&amp;lang=en">Technical
Regulation of the Internet : From Standardization to Behavorial
and Societal Norms</a>"
a Parigi, Francia. L'articolo offre uno sguardo riguardo le differenti
aree della politica dell'innovazione,la loro interazione, come far quadrare un bilancio tra le metodologie conflittuali di differenti strumenti innovativi.L'audioregistrazione dell'intervento corrispondente <20> stato reso possibile dagli organizzatori nei formati<a href="http://download.fsfeurope.org/audio/20090331-Greve-Paris.ogg">OGG Vorbis</a> ed <a href="http://download.fsfeurope.org/audio/20090331-Greve-Paris.mp3">MP3</a>. </li>
<li><a href="/projects/os/ps.html">Analysis on balance: Standardisation and Patents</a> (2008-12-02)<br /> Seguito de "<a href="http://ec.europa.eu/enterprise/ict/policy/standards/ws08ipr_en.htm">IPR in ICT Standardisation</a>" Workshop di due settimane fa a Bruxelles, il presidente della FSFE <a href="/people/greve/">Georg Greve</a> ha analizzato i conflitti tra brevetti e standards. La relazione finale tratta degli effetti pi<70> deleteri dei brevetti sugli standards, l'efficacia delle attuali misure, e potenziali future misure.</li>
<li><a href="/projects/wipo/statement-20070928.html">Lo statuto scritto di FSFE all'Assemblea Generale del 2007</a> (2007-09-28)<br />Deposizione all'<a href="http://www.wipo.int/meetings/en/details.jsp?meeting_id=12803">Assemblea degli Stati Membri del WIPO</a>, 24 Settembre - 3 Ottobre 2007</li>
<li><a href="http://www.groklaw.net/article.php?story=20070923170905803">Microsoft, antitrust and innovation (on Groklaw)</a> (2007-09-27)<br />"Se qualcuno avesse creduto a Microsoft, secondo cui la legge antitrust <20> per perdenti troppo pigri per innovare, e le decisioni della Corte Europea di Giustizia contro Microsoft erano a scapito dei consumatori del mondo intero. Qualcuno avrebbe potuto perfino credere che ogni compagnia con un ampio mercato ora avrebbe dovuto temere l'ira della Commissione Europea e dei suoi segugi anti-innovazione."</li>
<li><a href="/documents/msooxml-converter-hoax.html">The converter hoax</a> (2007-07-16)<br />Commento di FSFE su Heise.de: "La conversione
tra Office OpenXML di Microsoft (MS-OOXML) ed il formato vendor-independent Open Document (ODF) <20> stata proposta da Microsoft e dai suoi associati come una soluzione
ai problemi causati dagli sforzi di Microsoft di spingere nel mercato un formato che <20> in conflitto con lo Standard Aperto esistente.[...] Se questi convertitori fossero realmente in grado di fare ci<63> per cui sono stati progettati, sarebbero inutili."</li>
<li><a href="http://www.groklaw.net/article.php?story=20061208135621706">Novell's "Danaergeschenk" (on Groklaw)</a> (2006-12-08)<br />"con OpenXML, sembra che ci sia interoperabilit<69> solo sulla carta, ma nella realt<6C> la gente incontra numerose difficolt<6C> se non usa Microsoft Office. Per questo molti utenti giustamente temono e detestano incompatibilit<69>, grazie ad un senso di falsa sicurezza e mancanza di background tecnologico, spesso scelgono il software dominante, punendo di fatto la concorrenza a causa del comportamento del giocatore dominante."</li>
<li><a href="/projects/igf/sovsoft.html">Sovereign Software - Open Standards, Free Software, and the Internet</a> (2006-10-30)<br />Problemi di software sono questioni di fondamentale importanza nella societ<65> in cui viviamo. Anche per chi non aveva seguito questioni di politica digitale prima che questo divenisse particolarmente evidente al Vertice delle Nazioni Unite sulla Societ<65> dell'Informazione(WSIS). Due domande fondamentali caratterizzano questo campo di battaglia:Chi controlla i tuoi dati? Chi controlla il tuo computer?</li>
</ul>
<h3>Fotografie</h3>
<h2>Video</h2>
<p>Se cercate fotografie da pubblicare insieme a interviste o altri articoli,
alcune sono disponibili sulla <a
href="http://gnuhh.org/work/pictures/2005-09-10/">home page personale</a>.</p>
<p>Selezione di alcune registrazioni di terze parti di Mr Greve.</p>
<h3>Altre Informazioni</h3>
<ul>
<li>(2009) <a href="http://www.ip-watch.org/weblog/2009/03/30/georg-greve-on-software-patents-2/">Mini-intervista sui brevetti software</a> durante il <a href="http://blogs.fsfe.org/greve/?p=302">tredicesimo Standing Committee on the Law of Patents (SCP/13)</a> dopo una lunga giornata di incontri nella lobby della <a href="/projects/wipo/">World Intellectual Property Organisation (WIPO)</a> a Ginevra, Svizzera.</li>
<li>(2007) <a href="http://www.fsfe.org/en/content/download/34560/213129/file/fscons-2007-georg-greve-freedom-at-stake-large.ogg.torrent">Discorso "Freedom at Stake"</a>alla Free Software Conference Scandinavia (FSCONS) sulle sfide politiche e strutturali del Software Libero e della sua adozione.</li>
<li>(2007) Incontro con il Ministro cileno dell'Economia Alejandro Ferreiro per discutere delle potenzialit<69> del software libero per il Cile <a href="http://www.youtube.com/watch?v=Jz6LO16JNPU">prima parte</a> e <a href="http://www.youtube.com/watch?v=Ae2MCdUTKME">seconda parte.</a></li>
<li>(2007) <a href="http://db.hbcse.tifr.res.in/georg-mumbai-free-software-science.ogg">Presentazione</a> al Homi Bhabha Centre For Science Education a Mumbai riguardo il Software Libero e la sua rilevanza scientifica.</li>
<li>(2007) <a href="http://video.fosdem.org/2007/FOSDEM2007-BeyondGPLv3.ogg">Presentazione</a> "Beyond GPLv3" a FOSDEM 2007 a Bruxelles, Belgio.</li>
<li> (2006) <a href="http://video.google.com/videoplay?docid=-3846378850462814257">Google TechTalk</a> riguardo Free Software Foundation Europe ed il suo lavoro.</li>
<li>(2005) <a href="http://www.wsa-conference.org/video/greve.mov">Intervista</a> spiegando Software Libero, Software Libero commerciale ed il punto di vista della FSFE su diverse questioni, quali copyright, brevetti, marchi registrati, WIPO ed altro. L'intervista fu fatta durante la<a href="http://www.wsa-conference.org/">UN WSIS Contributory Conference on ICT &amp; Creativity</a>, Vienna, Austria.</li>
<p>Altre informazioni su Georg Greve sono disponibili sulla sua
<a href="https://www.fsfe.org/fellows/greve/">pagina sul sito della Fellowship</a>.</p>
<li>(2004) <a href="http://www.archive.org/details/3_fr_t2_17h_5-Greve">Pubblica discussione</a> a Wizards of OS 3, Future of the Digital Commons. Sulla valutazione del Summit Mondiale della Societ<65> dell'Informazione (World Summit on the Information Society - WSIS), trattando del Software Libero e della sua relazione con altri gruppi della Societ<65> Civile e di come il Software Libero interagisca con altri problemi di quest'ultima.</li>
<li>(2004) <a href="http://video.google.com/videoplay?docid=3995486578439742984">Presentazione</a>
al Parlamento dell'Uruguay sul Free Software, con sottotitoli in
spagnolo.</li>
</ul>
<p>Un'altra possibile fonte di informazioni è il suo <a
href="http://advogato.org/person/greve/">account su Advogato</a>.</p>
<!-- More things should be added when found. -->
<p>È anche possibile leggere il suo <a href="https://www.fsfe.org/fellows/greve/freedom_bits/">blog</a>.</p>
<p>Infine, è possibile trovare altre informazioni sulla sua <a href="http://gnuhh.org">home page personale</a></p>
<h3>Altre informazioni su Greve</h3>
<ul>
<li><a href="http://blogs.fsfe.org/greve/">Blog</a> <a href="http://blogs.fsfe.org/greve/?feed=rss2">[rss]</a></li>
<li><a href="http://www.xing.com/profile/Georg_Greve">Profilo XING</a></li>
<li><a href="http://www.linkedin.com/in/GeorgGreve">Profilo LinkedIn</a></li>
<li><a href="http://en.wikipedia.org/wiki/Georg_C._F._Greve">Wikipedia</a></li>
<li><a href="http://identi.ca/greve">Feed Identi.ca</a> <a href="http://identi.ca/greve/rss">[rss]</a><a href="http://identi.ca/api/statuses/user_timeline/greve.atom">[atom]</a></li>
<li><a href="http://twitter.com/ggreve">Feed Twitter</a> <a href="http://twitter.com/statuses/user_timeline/20430048.rss">[rss]</a></li>
</ul>
</body>
<timestamp>$Date$ $Author$</timestamp>
<translator>Francesco Laruina</translator>
</html>
<!--
Local Variables: ***