Manually adding principle pages.
svn path=/trunk/; revision=14458
This commit is contained in:
212
about/principles.it.xhtml
Normal file
212
about/principles.it.xhtml
Normal file
@@ -0,0 +1,212 @@
|
||||
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
|
||||
|
||||
<html>
|
||||
<head>
|
||||
<title>Informazioni sulla Free Software Foundation Europe - FSFE</title>
|
||||
</head>
|
||||
<body>
|
||||
|
||||
<p id="category"><a href="/about/about.html">Informazioni</a></p>
|
||||
<h1>Informazioni sulla FSFE</h1>
|
||||
|
||||
<h2>L'idea che abbiamo di noi</h2>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Noi, le persone della <a href="http://fsfeurope.org">Free Software Foundation
|
||||
Europe</a> (FSFE), vediamo noi stessi come cittadini europei appartenenti
|
||||
a diverse culture, con lo scopo comune di cooperare in modo
|
||||
trasversale alle rispettive formazioni culturali, creando cos<6F> una comune
|
||||
cultura collaborativa che si elevi dal livello regionale verso quello globale.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Facciamo parte di una organizzazione non governativa senza fini di lucro e di
|
||||
una rete, che <20> a sua volta parte di una rete mondiale di persone con
|
||||
scopi e ideali in comune. Non pretendiamo di rappresentare altri al di l<>
|
||||
di noi stessi e del nostro lavoro. Ci<43> che ci identifica <20> il nostro
|
||||
lavoro comune e la dedizione alla libert<72>, sotto ogni aspetto, della
|
||||
"societ<65> digitale".
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Mentre la comunit<69> del Software Libero cresce di giorno in giorno sempre
|
||||
pi<EFBFBD> rapidamente, diviene molto importante mantenere integra, solida e viva
|
||||
la concezione stessa del Software Libero. In alcuni casi il crescente
|
||||
interesse politico nei confronti delle nostre battaglie porta con s<> il
|
||||
desiderio di sfruttarle per interessi personali, senza curarsi delle
|
||||
conseguenze di medio e lungo periodo.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Quindi, la parte centrale della nostra attivit<69> consiste proprio
|
||||
nel rafforzare, proteggere e salvaguardare da interessi privati i
|
||||
principi cardine legali, politici e sociali del Software Libero. Ci<43>
|
||||
richiede una profonda comprensione del Software Libero e delle
|
||||
questioni ad esso collegate, ma soprattutto richiede un impegno saldo
|
||||
in una visione globale di lungo periodo.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Siamo consci del fatto che a volte ci<63> significa dover accettare svantaggi a
|
||||
breve o medio termine per poter restare fedeli ai nostri principi, cosa
|
||||
che pu<70> essere difficile da spiegare ed a volte anche impopolare.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<h3>Principi</h3>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Siamo fortemente impegnati a rispettare i principi di democrazia,
|
||||
trasparenza, pluralit<69>, coerenza, affidabilit<69> e perseguimento dello
|
||||
scopo.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Alla luce delle sostanziali responsabilit<69> legali e del bisogno di restare
|
||||
fermamente decisi anche in tempi difficili, la nostra struttura mira ad
|
||||
attuare i principi sopra citati nel miglior modo possibile.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<h3>Una panoramica della struttura</h3>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
I contributi e il lavoro dei volontari sono la parte fondamentale su cui
|
||||
si basa tutto il resto. <20> possibile contribuire con diversi livelli di
|
||||
coinvolgimento: tale livello <20> frutto di una decisione personale.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Ognuno <20> il benvenuto a partecipare occasionalmente, regolarmente o
|
||||
permanentemente alle attivit<69> della Free Software Foundation Europe (FSFE)
|
||||
e a farle proprie.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Se volete far parte della Free Software Foundation Europe, potete unirvi ad uno
|
||||
dei nostri gruppi di lavoro (sia su base geografica che di interesse) ed
|
||||
assumervi la responsabilit<69> di lavorare ed agire in nome della FSFE.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
I gruppi di lavoro su base geografica sono generalmente coordinati dai membri
|
||||
dell'associazione (vedi oltre) responsabili per quei paesi. Gli altri
|
||||
gruppi di lavoro sono coordinati da membri dell'associazione, membri di
|
||||
altri gruppi di lavoro, o di organizzazioni associate (vedi oltre).
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Se volete far parte della Free Software Foundation Europe, ma non avete
|
||||
tempo per svolgere delle attivit<69>, potete sempre decidere di
|
||||
<a href="/donate/donate.html">fare una donazione alla FSFE</a> o di diventare
|
||||
"<a href="http://fellowship.fsfe.org">Fellow</a>" della FSFE.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Se la vostra associazione persegue scopi simili a quelli della Free Software
|
||||
Foundation Europe e desiderate stabilire una cooperazione formale,
|
||||
l'associazione pu<70> diventare una <a href="/associates/">organizzazione
|
||||
associata</a> alla FSFE, diventando cos<6F> parte della rete FSFE.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
La struttura portante della Free Software Foundation Europe <20> costituita
|
||||
legalmente da un'<a href="/about/legal/">associazione</a> con sezioni
|
||||
nei paesi membri. Entrare a far parte di questa associazione richiede
|
||||
il massimo impegno, misurato in anni di lavoro, e il senso di responsabilit<69>
|
||||
nel considerare il consenso di lungo periodo pi<70> importante delle opinioni
|
||||
personali.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
La FSFE <20> fondamentalmente democratica. Tutte le componenti della FSFE, i
|
||||
membri dell'associazione, i membri dei gruppi di lavoro, i "<a
|
||||
href="http://fellowship.fsfe.org">Fellow</a>" e i membri delle organizzazioni
|
||||
associate, sono incoraggiati a partecipare al processo decisionale.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
I membri dell'associazione sono di norma proposti dai membri dei gruppi
|
||||
di lavoro e dalle relative organizzazioni associate nei loro paesi. Vengono
|
||||
poi approvati dall'assemblea generale dell'associazione FSFE.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Sebbene il contributo volontario in termini di lavoro e risorse sia
|
||||
alla base del nostro lavoro, ci rendiamo conto che alcune attivit<69>
|
||||
non possono essere svolte nei ritagli di tempo, ma piuttosto
|
||||
richiedono un impegno a tempo pieno.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Di solito, i dipendenti della Free Software Foundation Europe prendono
|
||||
parte solo alle attivit<69> amministrative e non al processo decisionale.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Qualunque decisione riguardo assunzioni e pagamenti deve in definitiva
|
||||
essere approvata dall'assemblea generale dei membri dell'associazione.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Il criterio principale per questo genere di decisioni <20> il bisogno della
|
||||
Free Software Foundation Europe di conseguire i propri scopi. Ogni volta
|
||||
che <20> possibile, tentiamo di ingaggiare per una data attivit<69> persone che
|
||||
l'hanno gi<67> svolta in forma di volontariato, sia dentro che fuori
|
||||
della struttura FSFE, perch<63> conoscenza, dedizione ed iniziativa sono
|
||||
le virt<72> della FSFE.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Idealmente vorremmo permettere ad ognuno di dedicarsi a tempo pieno a
|
||||
quelle attivit<69> che gi<67> riteneva sufficientemente importanti da dedicarvi
|
||||
le proprie risorse disponibili.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<h3>Processo decisionale</h3>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Le persone della Free Software Foundation Europe credono nel consenso.
|
||||
Cerchiamo di basare sempre il nostro lavoro sul consenso dei nostri membri
|
||||
attivi, magari a volte con qualche compromesso.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Crediamo anche che in alcune occasioni sia necessario prendere delle
|
||||
decisioni in modo veloce e risoluto. Per questo motivo abbiamo costituito
|
||||
l'associazione FSFE ed i suoi comitati esecutivi allargati sia al livello
|
||||
europeo che nazionale. Questi organi forniscono strutture e procedure
|
||||
sempre disponibili, determinate, monitorate e controllate in modo
|
||||
democratico.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Quasto approccio <20> stato adottato per cercare di realizzare una struttura
|
||||
che permetta trasparenza, pluralit<69> e partecipazione, restando nel
|
||||
contempo la pi<70> snella possibile.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Viene assicurata la possibilit<69> di partecipazione per ogni componente della
|
||||
FSFE: membri dell'associazione, membri dei gruppi di lavoro e membri delle
|
||||
organizzazioni associate, tutti possono partecipare. Questo permette alla Free
|
||||
Software Foundation Europe di agire in fretta quando <20> necessario, pur
|
||||
mantenendo una solida struttura organizzativa e una coerenza di lungo periodo.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<h3>Come partecipare</h3>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Se volete collaborare con la Free Software Foundation Europe, potete
|
||||
trovare maggiori informazioni <a href="/contribute/">qui</a>.
|
||||
</p>
|
||||
</body>
|
||||
|
||||
<timestamp>$Date$ $Author$</timestamp>
|
||||
<translator>Giuseppe De Francesco</translator>
|
||||
</html>
|
||||
<!--
|
||||
Local Variables: ***
|
||||
mode: xml ***
|
||||
End: ***
|
||||
-->
|
||||
|
||||
|
Reference in New Issue
Block a user