|
- <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
- <html newsdate="2016-01-28" type="newsletter">
- <head>
- <title>FSFE Newsletter - Febbraio 2016</title>
- </head>
- <body class="newsletter article" microformats="h-entry" id="nl-201602">
- <h1 class="p-name">FSFE Newsletter - Febbraio 2016</h1>
-
-
- <h2 id="fsfe-turns-15">La FSFE compie 15 anni</h2>
-
- <p newsteaser="yes">La Free Software Foundation Europe sta guardando verso un entusiasmante 2016.
- Questo è l’anno in cui celebreremo il nostro 15mo compleanno e ciò ci darà
- l’occasione di guardare indietro, per vedere e mostrare come il vostro supporto
- ci ha portato qui. Ad ogni modo, stiamo anche guardando a come gestire le sfide
- future.</p>
-
- <p>Dal 2001, molte cose sono cambiate in meglio, inclusi cambiamenti ai
- quali non avremmo potuto pensare
- <a href="http://mail.fsfeurope.org/pipermail/press-release/2001q2/000002.html">da
- quando un piccolo gruppo di volontari da diversi paesi decise di riunirsi
- alla Villa Vogelsang a Essen, in Germania, e di fondare la Free Software
- Foundation Europe</a>. Da allora, questo gruppo iniziale di attivisti è
- cresciuto insieme da amici,
- <a href="https://fsfe.org/news/2010/news-20100510-01.en.html">la FSFE ha
- ricevuto la medaglia Theodor Heuss per il proprio lavoro per la libertà
- nella società dell’informazione</a>, siamo diventati una voce influente a
- livello nazionale ed Europeo, abbiamo in carica il nostro terzo presidente e
- siamo diventati una vasta organizzazione Europea con uno staff permanente.
- Tutto ciò non sarebbe stato possible senza il vostro aiuto, i nostri Fellow.
- I vostri consigli, il vostro supporto, il vostro contributo finanziario, le
- vostre attività locali, il vostro marketing virale, le vostre campagne e tutto
- il tempo che ci avete dedicato non hanno prezzo e ci hanno reso forti. Siamo
- strabiliati e felici che nel 2016, la Free Software Foundation Europe sia
- sostenuta da migliaia di spalle. Questi sono i motivi per cui dedichiamo questo
- anno a voi, i nostri Fellow, la nostra comunità.</p>
-
- <p>Per ringraziarvi e per ricordare i nostri 15 anni di esistenza abbiamo ideato
- alcune attività. Iniziamo con il festeggiare
- la giornata Io Amo il Software Libero il 14 Febbraio il più vivacemente
- possibile. <a href="https://fsfe.org/campaigns/ilovefs/">Unitevi a noi nel
- diffondere l’amore per il Software Libero e per i suoi sviluppatori</a>.
- Inoltre <a href="https://wiki.fsfe.org/FSFE%20summit">non dimenticate di segnarvi
- già le date dal 2 al 4 Settembre</a> come un evento fondamentale nel 2016.
- Questo è il fine settimana in cui organizzeremo il nostro primo vertice della
- FSFE - per e grazie a voi. Seguiranno ulteriori informazioni.</p>
-
- <h2 id="document-freedom-day-is-given-into-the-hands-of-the-digital-freedom-foundation">Il
- Document Freedom Day è consegnato nelle mani della Digital Freedom Foundation</h2>
-
- <p>Festeggiata per la prima volta
- <a href="https://fsfe.org/news/2008/news-20080220-01">nel 2008 per contrastare
- l’adozione dello standard OOXML di Microsoft</a>, la nostra campagna Document
- Freedom Day ha metà degli anni della FSFE ed è diventata una giornata annuale
- per festeggiare gli Standard Aperti. Nel corso degli anni ci sono state alcune
- centinaia di eventi in tutto il mondo, abbiamo visto lavori artistici emozionanti,
- fumetti e video ispiratori ed abbiamo visto i partiti politici, le aziende e le
- organizzazioni non a scopo di lucro usare il Document Freedom Day per far
- conoscere al mondo la forza della libertà e dell’interoperabilità.</p>
-
- <p>Nel 2016, comunque, <a href="http://documentfreedom.org/news/2016/news-20160126-01.html">la
- FSFE consegna la campagna Document Freedom Day alla Digital Freedom
- Foundation</a>, la fondazione che è meglio conosciuta per l’organizzazione del
- Software Freedom Day. In questo modo la FSFE vede il potenziale per espandere
- ulteriormente il Document Freedom Day come la giornata internazionale degli
- Standard Aperti e come occasione per decentralizzare lo spirito della campagna.
- Quest’anno il Document Freedom Day si terrà il 30 Marzo 2016.</p>
-
- <h2 id="meps-vote-for-more-free-software-in-public-sector">Europarlamentari
- votano per più Software Libero nel settore pubblico</h2>
-
- <p>Il 19 Gennaio, il Parlamento Europeo ha adottato in Plenaria la relazione
- di iniziativa "Verso un Mercato Digitale Unico" predisposta dai co-relatori
- Kaja Kallas (ALDE) del Comitato Industria, Ricerca ed Energia (ITRE -
- Industry, Research and Energy) ed Evelyne Gebhardt (S&D) del Commitato
- Mercato Interno e Protezione dei Consumatori (IMCO - Internal
- Market and Consumers Protection). Il gruppo della FSFE che si occupa di politiche
- ha emendato la bozza della relazione ed è lieto di constatare che la versione
- finale adottata in Plenaria include diverse affermazioni positive riguardanti
- il Software Libero.</p>
-
- <p>In particolare, la relazione sollecita la Commissione Europea ed il
- Consiglio della UE ad aumentare la diffusione del Software Libero ed il suo
- riuso nelle pubbliche amministrazioni come una soluzione per incrementare
- l’interoperabilità. La relazione promuove anche i vantaggi di sicurezza del
- Software Libero e invita la UE ad impegnarsi per incrementarne l’uso nelle
- istituzioni educative e nell’amministrazione pubblica.
- Auspichiamo che la Commissione Europea segua l’esempio del Parlamento e metta in
- pratica le raccomandazioni per diffondere maggiormente il Software Libero nel
- settore pubblico.</p>
-
- <h2 id="out-of-the-community">Al di fuori della comunità</h2>
-
- <ul>
- <li><p>Daniel Pocock <a href="http://danielpocock.com/do-you-own-your-phone-or-it-owns-you">blogga
- riguardo alla libertà di lasciare scollegato il proprio cellulare a casa</a> e
- discute del perché dovreste iniziare dal comprare un orologio.</p></li>
-
- <li><p><a href="http://matija.suklje.name/i-am-using-lets-encrypt-on-my-server-now">Hook
- scrive riguardo la sua esperienza positiva con il passaggio ai certificati
- Let’s Encrypt per il suo server</a> e raccoglie alcuni collegamenti per
- aiutarvi ad approfondire da soli.</p></li>
-
- <li><p>Molti di noi in questi giorni sono rattristati per la perdita di
- Ian Murdock. I suoi contributi al mondo del Software Libero ed al sistema
- Debian sono senza fine.
- <a href="http://danielpocock.com/ian-murdock-police-brutality">Daniel
- Pocock ha raccolto sul suo blog un po’ di materiale, sensazioni e
- tributi di altre persone a Ian Murdock</a>.</p></li>
-
- <li><p><a href="https://blogs.fsfe.org/mmoeller/2015/12/15/freedomvote-a-summary/">Marcus
- Möller rendiconta e fornisce un sommario riguardo a Freedomvote</a> - una
- campagna «chiedi ai tuoi candidati» di successo che la FSFE Svizzera ha condotto
- per le elezioni di quest’anno.</p></li>
-
- <li><p>Erik Albers ha fatto la sua prima esperienza con FirefoxOS e chiede a
- <a href="http://blog.3rik.cc/2016/01/put-freedom-into-firefox-os-marketplace/">Mozilla
- di immettere libertà nel FirefoxOS Marketplace</a>.</p></li>
-
- <li><p>Il <a href="https://wiki.fsfe.org/FellowshipEvents/Berlin/2016-01-16-Free-Software-Installation">gruppo
- di Berlino della FSFE ha fatto una festa di installazione di Software
- Libero ed ha liberato 23 PC con Debian</a> che saranno donati alle
- organizzazioni dei rifugiati ed alle scuole.</p></li>
- </ul>
-
- <h2 id="what-else-have-we-done">Che altro abbiamo fatto?</h2>
-
- <ul>
- <li><p>La FSFE <a href="https://fsfe.org/news/2016/news-20160118-01.en.html">ha
- fornito alla Commissione Europea degli input sull’impostazione di priorità negli
- standard ICT ed ha risposto alla consultazione pubblica sull’adozione di un
- Piano di Priorità sugli Standard ICT</a>. Affinché la UE realizzi un vero mercato
- unico digitale che sia interoperabile e favorisca la concorrenza, c’è la
- necessità di standard che siano aperti, minimali e realizzabili con Software
- Libero. Altri punti che sono stati sollevati sono: che una implementazione di
- riferimento sia pubblicata sotto una licenza di Software Libero, che tutto
- il software sviluppato con fondi pubblici sia rilasciato come Software Libero
- e che tipologie di licenze dannose, come ad esempio le FRAND, dovrebbero essere
- evitate nei campi del software, di internet e del web.</p></li>
-
- <li><p>Insieme ad April e a diverse altre organizzazioni, la
- <a href="https://fsfe.org/news/2015/news-20151203-01.en.html">FSFE ha firmato
- una vertenza congiunta contro l’accordo di collaborazione firmato dal ministero
- per l’educazione francese e la Microsoft</a> riguardo soluzioni IT nella scuola.
- La collaborazione si basa sulla formazione degli insegnanti per padroneggiare
- l’ambiente Microsoft, la fornitura di un ecosistema in cloud e di una piattaforma
- di e-learning che nel loro complesso mettono sotto la supervisione di Microsoft
- l'intero controllo dell’IT nelle scuole francesi. Con tale accordo il ministero
- sta forzando le scuole e gli alunni ad uno specifico fornitore proprietario.</p></li>
-
- <li><p>La <a href="https://events.ccc.de/congress/2015/wiki/Assembly:Free_Software_Foundation_Europe">FSFE
- ha tenuto una assemblea al 32mo Chaos Communication Congress</a> ad Amburgo, Germania,
- <a href="http://blog.3rik.cc/2015/12/fsfe-assembly-during-chaos-communication-congress-32c3/">incluse
- 12 sessioni auto-organizzate e il GNU/Burger</a>.</p></li>
-
- <li><p>Proprio prima di Natale e del completamento del pacchetto Protezione Dati
- della UE, tutti i membri del Parlamento Europeo hanno ricevuto nella loro
- cassetta postale il nostro volantino sull'autodifesa delle e-mail. In tal modo
- intendiamo ricordare ai legislatori <a href="http://blogs.fsfe.org/polina/?p=69">quanto la cifratura
- sia importante per il diritto alla privacy di ognuno</a>.</p></li>
- </ul>
-
- <h2 id="take-action">Agisci</h2>
-
- <ul>
- <li><p>Nel 2016 festeggeremo i 15 anni della FSFE ed i 5 anni della giornata
- Io Amo il Software Libero: <a href="https://fsfe.org/campaigns/ilovefs/">il
- 14 Febbraio unisciti a noi per festeggiare il Software Libero ed esprimere il tuo
- apprezzamento per le persone che lo sviluppano</a>! #ILoveFS</p></li>
-
- <li><p>Come ogni anno, avremo uno stand al FOSDEM e molti membri della nostra
- comunità terranno conferenze o verranno per ascoltarle. È una della
- migliori occasioni dell’anno per incontrare molte persone della FSFE.</p></li>
- </ul>
-
- <h2 id="good-free-software-news">Buone notizie sul Software Libero</h2>
-
- <p>È stato recepito dal Parlamento francese un emendamento alla prossima
- legge per la Repubblica Digitale che
- <a href="https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/france-parliament-source-code-should-be-made-public">obbliga
- le pubbliche amministrazioni a pubblicare il codice sorgente delle
- personalizzazioni alle proprie soluzioni software</a>.
- Nel frattempo un’altra città francese,
- <a href="https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/grenoble-commits-free-software">Grenoble,
- si è impegnata nel Software Libero</a> che è noto aiutare l’incremento della
- partecipazione dei cittadini, tagliare i costi e facilitare la diffusione
- della conoscenza.
- <a href="https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/open-source-initiative-approves-quebec-licence">La
- famiglia di licenze di Software Libero si è allargata con tre nuove licenze
- scritte dal Governo della provincia canadese del Quebec</a>. Questo dovrebbe
- incoraggiare le pubbliche amministrazioni provinciali a condividere le loro
- soluzioni ICT.</p>
-
- <p>Grazie a tutti i
- <a href="/contribute/contribute.html">volontari</a>,
- <a href="http://fellowship.fsfe.org/join">Fellow</a> e
- <a href="/donate/thankgnus.html">aziende donatrici</a>
- che rendono possibile il nostro lavoro,</p>
-
- <p>I vostri redattori Polina Malaja e Erik Albers <a href="/index.html">FSFE</a></p>
- </body>
-
- <sidebar promo="about-fsfe"/>
- <date>
- <original content="2016-01-28"/>
- </date>
- <followup>donate</followup>
- <tags>
- <tag>newsletter</tag>
- </tags>
-
- <translator>Tarin Gamberini</translator>
- </html>
|