Files
fsfe-website/documents/whatwedo.it.xhtml
cri 9ccf01ea8d Fixed typos
svn path=/trunk/; revision=3722
2004-02-03 22:13:28 +00:00

72 lines
2.2 KiB
HTML

<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<!DOCTYPE html
PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html lang="it">
<head>
<title>FSF Europe - Cosa facciamo?</title>
</head>
<body>
<div> <!-- The header will be inserted here -->
<!-- Begin page content -->
<div align="center">
<h2>Cosa facciamo?</h2>
</div>
<ul>
<li><p>FSF Europe è disponibile per chiunque come punto di contatto e
aiuto orientativo su tutte le questioni che riguardano il Software
Libero.</p></li>
<li><p>FSF Europe sta promuovendo il Software Libero offrendo
attivamente se stessa come centro di competenza e cercando il dialogo
con i politici e la stampa.</p>
<p>Questo avviene a livello locale ed europeo.</p></li>
<li><p>FSF Europe lavora a stretto contatto con avvocati attivi
nell'area del Software Libero nelle Università e si adopera per
seguire e influenzare l'evoluzione legale.</p>
<p>Coopera anche con avvocati in tutta Europa per massimizzare la
sicurezza della legalità del Software Libero.</p></li>
<li><p>FSF Europe supporta, coordina e sviluppa progetti nel campo
del Software Libero, specialmente il Progetto GNU.</p>
<p>Fornisce anche risorse di calcolo per sviluppatori di Software
Libero per permettere loro di continuare a sviluppare.</p></li>
<li><p>FSF Europe aiuta le società a sviluppare modelli di business
basati su Software Libero o ad adattare ad esso i modelli esistenti;
incoraggia le società nella loro evoluzione verso il Software Libero.</p>
<p>Per facilitare il successo commerciale delle società che si basano
su Software Libero, FSF Europe mira anche a allargare il mercato
per il Software Libero.</p></li>
<li><p>FSF Europe aiuta a coordinare e connettere altre iniziative nel
campo del Software Libero.</p></li>
</ul>
<!-- End page content -->
</div> <!-- The footer will be inserted here -->
Last update:
<!-- timestamp start -->
$Date$ $Author$
<!-- timestamp end -->
</body>
</html>
<!--
Local Variables: ***
mode: xml ***
End: ***
-->