66 lines
2.4 KiB
HTML
66 lines
2.4 KiB
HTML
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
|
|
<!DOCTYPE html
|
|
PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
|
|
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
|
|
<html lang="it">
|
|
<head>
|
|
<title>FSF Europe - Cosa è il Progetto GNU?</title>
|
|
</head>
|
|
<body>
|
|
|
|
<div> <!-- The header will be inserted here -->
|
|
<!-- Begin page content -->
|
|
<div align="center">
|
|
<h2>Cosa è il Progetto GNU?</h2>
|
|
</div>
|
|
<p>
|
|
Il Progetto GNU è stato fondato nel 1984 da Richard M. Stallman per
|
|
creare un sistema operativo simil-unix completo, fatto di Software Libero.
|
|
</p>
|
|
<p>
|
|
Stallman ha anche fondato la "Free Software Foundation" per affronatare
|
|
gli aspetti giuridici e organizzativi del Progetto GNU e anche per
|
|
diffondere l'uso e la conoscenza del Software Libero. Attraverso la
|
|
Free Software Foundation sono state formulate la GNU General Public
|
|
License e la GNU Lesser General Public License (originariamente
|
|
chiamata GNU Library Public License), che negli anni si sono affermate
|
|
come le licenze più largamente usate per il Software Libero.
|
|
</p>
|
|
<p>
|
|
Il Progetto GNU consiste in molti piccoli sottoprogetti, curati da
|
|
volontari o aziende che hanno solitamente l'obiettivo di creare
|
|
o mantenere un certo componente funzionale. Questi sottoprogetti sono
|
|
chiamati essi stessi "Progetti GNU" o "Progetti GNU ufficiali".
|
|
</p>
|
|
<p>
|
|
Il nome del Progetto GNU è derivato dall'acronimo ricorsivo "GNU's Not
|
|
Unix." Poichè Unix originalmente non era solo un certo tipo di sistema
|
|
ma piuttosto un prodotto, il nome cercò di simbolizzare che il Progetto
|
|
GNU ha l'obiettivo di creare un sistema compatibile ma non identico a
|
|
Unix.
|
|
</p>
|
|
<p>
|
|
Il Sistema GNU è (come altri sistemi operativi Unix) modulare e oggi
|
|
specialmente il sistema GNU con kernel Linux - il cosiddetto Sistema
|
|
GNU/Linux - è largamente utilizzato e fornisce le basi per ogni
|
|
cosiddetta "distribuzione Linux."
|
|
</p>
|
|
<p><em> Georg C. F. Greve
|
|
<<a href="mailto:greve@gnu.org">greve@gnu.org</a>></em></p>
|
|
<!-- End page content -->
|
|
|
|
</div> <!-- The footer will be inserted here -->
|
|
|
|
Last update:
|
|
<!-- timestamp start -->
|
|
$Date$ $Author$
|
|
<!-- timestamp end -->
|
|
|
|
</body>
|
|
</html>
|
|
<!--
|
|
Local Variables: ***
|
|
mode: xml ***
|
|
End: ***
|
|
-->
|