Source files of fsfe.org, pdfreaders.org, freeyourandroid.org, ilovefs.org, drm.info, and test.fsfe.org. Contribute: https://fsfe.org/contribute/web/
https://fsfe.org
You can not select more than 25 topics
Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
161 lines
8.1 KiB
161 lines
8.1 KiB
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?> |
|
|
|
<html newsdate="2011-03-04" type="newsletter"> |
|
<version>1</version> |
|
|
|
<head> |
|
<title>FSFE Newsletter - Marzo 2011</title> |
|
</head> |
|
<body> |
|
|
|
<h1>FSFE Newsletter - Marzo 2011</h1> |
|
|
|
<h2>Rivoluzione fallita: Facebook non disponibile in Egitto</h2> |
|
|
|
<p>"Il 27 Gennaio Facebook è stato spento in Egitto. Per il |
|
momento questo questo ha fermato la protesta. I media ritengono che questo è |
|
dovuto all'influenza della nipote di Mubarak che è la ragazza di Mark Zuckerberg." |
|
Ovviamente questo non è vero. Ma con il software che è controllato da una azienda, |
|
qualcosa di simile può succedere. Cosa potrebbe succedere se la proprietaria del |
|
social network fosse stata una azienda Egiziana? Questa azienda avrebbe potuto |
|
resistere alla pressione dello stato?</p> |
|
|
|
<p>Persone dedicate hanno lavorato per molto tempo su soluzioni decentralizzate |
|
basate su Software Libero, per assicurarsi che non ci sia la vulnerabilità di un |
|
singolo punto di controllo. Noi come cittadini dobbiamo controllare i nostri |
|
strumenti, e molti di questi strumenti oggi sono composti da software che dobbiamo |
|
decentralizzare. |
|
Ecco perché la FSFE ha organizzato una relativa<a |
|
href="http://www.fscons.org/divide">traccia al FSCONS</a>, e il nostro staff |
|
così come volontari dedicati come Torsten Grote <a |
|
href="https://wiki.fsfe.org/CloudComputing">raccolgono informazioni</a>, <a |
|
href="https://wiki.fsfe.org/CloudComputing#Video">tengono conferenze</a> o <a |
|
href="https://wiki.fsfe.org/CloudComputing#Audio">interviste</a>. </p> |
|
|
|
<p>Karsten Gerloff ha tenuto una conferenza su <a |
|
href="https://blogs.fsfe.org/gerloff/2011/02/05/fosdem-talk-on-power-software-freedom/"> |
|
"Potere Software Libertà"</a> (c'è un <a |
|
href="https://blogs.fsfe.org/bjg/2011/02/decentralised-systems-and-the-tendency-to-centralisation/"> |
|
ottimo sommario di Brian Gough</a>) al FOSDEM di questo mese, e uno dell'evento del keynotes <a |
|
href="http://mirrors.dotsrc.org/fosdem/2011/maintracks/political.xvid.avi">"Perché |
|
la Libertà Politica dipende più che mai dalla Libertà del Software"</a> di Eben |
|
Moglen mirato su questo argomento, in particolare il cosiddetto <a |
|
href="https://wiki.fsfe.org/CloudComputing#Freedom_Boxes">"Freedom Box"</a> |
|
che ha iniziato a sua volta a ricevere una buona copertura mediatica, e si spera |
|
spingerà ulteriormente questo argomento.</p> |
|
|
|
|
|
<h2>Lawyered! - Seminario giuridico della FSFE</h2> |
|
|
|
<p>Oltre 75 avvocati, per 2 giorni, in 1 stanza -- e tutto questo organizzato |
|
dalla FSFE. Di cosa si tratta? Facciamo questo per garantire la migliore conoscenza |
|
legale riguardo al Software Libero condivisa fra tutti, non importa se si tratta |
|
di individui, imprese o iniziative.</p> |
|
|
|
<p>In questo ambito, la FSFE favorisce un evento annuale chiamato <a |
|
href="/activities/ln/llw.html">European Legal Network |
|
Conference</a> per permettere agli esperti legali di discutere il futuro delle |
|
leggi e del governo del Software Libero. Questo è diventato il più importante |
|
evento al mondo per discutere e condividere le conoscenze intorno agli aspetti |
|
legali del Software Libero.</p> |
|
|
|
<p>Quest'anno si terra presso l'NH Barbizon Palace, Amsterdam, fra il 7 e l'8 |
|
di Aprile, e vedrà relatori come Carlo Piana dalla FSFE, Mark Shuttleworth da |
|
Canonical, Eben Moglen da SFLC, e Harald Welte da gpl-violations.org.</p> |
|
|
|
|
|
<h2>Qualcosa di completamente diverso</h2> |
|
|
|
<ul> |
|
|
|
<li>Documenti trapelati evidenziano che l'Ufficio Stranieri Tedesco è |
|
tornato al software non libero: Questa mossa non è trasparente, e più |
|
la scopriamo più domande abbiamo. Vedi </li> |
|
|
|
<ul> |
|
<li><a href="/news/2011/news-20110202-02.html">Ufficio Stranieri: spegnerà il faro del Software Libero?</a></li> |
|
<li><a href="https://lists.fsfe.org/pipermail/press-release-de/2011q1/000182.html">Documenti Trapelati: Cambio di strategia dell'Ufficio Stranieri contro le raccomandazioni.</a></li> |
|
<li><a href="http://www.taz.de/1/netz/netzoekonomie/artikel/1/eine-studie-nach-der-anderen/">"Uno studio dopo l'altro"</a>. Intervista dal giornale tedesco TAZ |
|
con il vostro editor</li> |
|
<li><a href="http://ondemand-mp3.dradio.de/file/dradio/2011/02/28/drw_201102281034_netzpolitik_des_auswaertigen_amte_334eb749.mp3">Senza Software Libero nell'Ufficio Stranieri</a> - Dradio intervista con Bernhard Reiter.</li> |
|
</ul> |
|
|
|
<li>"Love love love": cantano i Beatles, abbiamo voluto averne un po' per |
|
gli attivisti del Software Libero il giorno di San Valentino. Come lo scorso anno abbiamo fatto una <a |
|
href="/activities/ilovefs/index.html">campagna per animare |
|
le persone a mostrare il loro amore per il Software Libero</a>. Guarda <a |
|
href="https://blogs.fsfe.org/maelle/?p=228">il post sul blog di Maëlle</a> per |
|
il sommario di quest'anno e segnati il 14 Febbraio 2012.</li> |
|
|
|
<li><a href="https://blogs.fsfe.org/fellowship-interviews/?p=257">Intervisata della |
|
Fellowship con il cuore dell'Italia del PDFreaders</a>: Mentre il vostro editor |
|
può informare altre persone riguardo la nostra <a href="/activities/pdfreaders/pdfreaders.html"> |
|
campagna pdfreaders</a> come alla <a |
|
href="http://blog.isabel-drost.de/index.php/archives/310/fosdem-saturday"> |
|
conferenza FOSDEM</a> questa campagna non avrebbe avuto questo successo senza |
|
i molti volontari dedicati. Questo mese l'intervista della Fellowship con |
|
Massimo Barbieri, IT manager del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Università |
|
degli Studi di Modena e Reggio Emilia, leader del gruppo musicale The Radiostars, |
|
e "Mr PDFreader" in Italia.</li> |
|
|
|
<li>Che cosa accade con il tuo codice "quando non hai più la codifica. |
|
Quando il tuo uplink e disconnesso in modo permanente. Quando sei morto." |
|
scrive Armijn Hemmel in <a |
|
href="https://blogs.fsfe.org/adridg/?p=1094">un articolo sul perché il |
|
Fiduciary Licence Agreement è uno strumento importante</a>.</li> |
|
|
|
<li>Nuove edizioni del "Free Software and law related links" di Matija Suklje |
|
sono disponibili per il <a |
|
href="http://matija.suklje.name/?q=node/226">29.1.-4.2.2011</a>, <a |
|
href="http://matija.suklje.name/?q=node/228">5.2.-11.2.2011</a>, e <a |
|
href="http://matija.suklje.name/?q=node/230">12.2.-18.2.2011</a>.</li> |
|
|
|
<li>Al <a href="http://www.goopen.no/program/">GoOpen 2011</a> il 22-23 di |
|
Marzo a Oslo, Norvegia, il team Svedese della FSFE sta aiutando a organizzare |
|
una speciale traccia <a href="http://www.fscons.org">FSCONS</a>. |
|
La traccia prende alcune ispirazioni dalla precedente conferenza FSCONS in Svezia |
|
e introduce relazioni sul Software Libero e la Società Libera.</li> |
|
|
|
</ul> |
|
|
|
|
|
<h2>Diventa attivo - Attività per il Document Freedom</h2> |
|
|
|
<p>Il <a href="http://www.documentfreedom.org">Document Freedom Day (DFD)</a> è una |
|
giornata mondiale per la liberazione dei documenti. Il 30 Marzo sarà un giorno di |
|
sforzo per educare il pubblico sull'importanza dei Formati di Documento Liberi e |
|
<a href="/freesoftware/standards/standards.html">Standard Aperti</a> in generale. Ecco come puoi |
|
aiutare:</p> |
|
|
|
<ul> |
|
<li><a href="http://documentfreedom.org/2011/teams.en.html">Unisciti e aiuta il team!</a></li> |
|
<li>Scrivi sul tuo blog e aggiungi un link alla nostra campagna!</li> |
|
<li><a href="http://documentfreedom.org/2011/support.en.html">Fai una donazione al DFD!</a></li> |
|
<li><a href="http://documentfreedom.org/2011/sponsors.en.html">Sponsorizza la campagna!</a></li> |
|
<li>Metti un banner sul tuo sito web con la nostra <a href="http://documentfreedom.org/2011/artwork.en.html">grafica"</a></li> |
|
<li>Usa il gruppo !dfd su Identi.ca e il tag #dfd2011 su Identi.ca e Twitter</li> |
|
</ul> |
|
|
|
<p>Saluti,<br/> |
|
<a href="/about/people/kirschner">Matthias Kirschner </a> - <a href="/">FSFE</a></p> |
|
|
|
<p>-- <br /> |
|
<a href="/index.html">Free Software Foundation Europe</a><br /> |
|
<a href="/news/news.rss">FSFE News</a><br /> |
|
<a href="/events/events.rss">Prossimi Eventi della FSFE</a><br /> |
|
<a href="https://planet.fsfe.org/en/rss20.xml">Fellowship Blog Aggregation</a><br /> |
|
<a href="/contact/community.html">Free Software Discussioni</a> </p> |
|
|
|
</body> |
|
|
|
<tags> |
|
<tag key="newsletter"/> |
|
</tags> |
|
|
|
<translator>Massimo Barbieri</translator> |
|
</html> |
|
<!-- |
|
Local Variables: *** |
|
mode: xml *** |
|
End: *** |
|
-->
|
|
|