You cannot select more than 25 topics
Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
96 lines
3.6 KiB
HTML
96 lines
3.6 KiB
HTML
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
|
|
<!DOCTYPE html
|
|
PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
|
|
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
|
|
<html lang="it">
|
|
<head>
|
|
<title>Free Software Foundation Europa</title>
|
|
</head>
|
|
<body>
|
|
|
|
<div> <!-- The header will be inserted here -->
|
|
<!-- Begin page content -->
|
|
<center>
|
|
<h1>Free Software Foundation Europa</h1>
|
|
<table width="80%">
|
|
<tr><td><ul>
|
|
<li><a href="documents/whyweexist.it.html">Perchè esistiamo?</a></li>
|
|
<li><a href="help/help.it.html">Come puoi aiutarci?</a></li>
|
|
<li><a href="documents/freesoftware.it.html">Cosa è il Software Libero?</a></li>
|
|
</ul></td>
|
|
<td><ul>
|
|
<li><a href="documents/whatwedo.it.html">Che cosa facciamo?</a></li>
|
|
<li><a href="help/thankgnus.it.html">Chi vogliamo ringraziare?</a></li>
|
|
<li><a href="documents/gnuproject.it.html">Cosa è il Progetto GNU?</a></li>
|
|
</ul></td>
|
|
</tr></table>
|
|
</center>
|
|
|
|
<p> Benvenuti nella home page della Free Software Foundation Europa,
|
|
<a
|
|
href="http://fsfeurope.org">http://fsfeurope.org</a>. La FSF
|
|
Europe è stata avviata il 10 Marzo 2001 e opera su tutti gli aspetti
|
|
Europei del Software Libero e in particolar modo del <a
|
|
href="documents/gnuproject.it.html">Progetto GNU</a>. Supporta attivamente
|
|
lo sviluppo di Software Libero e i sistemi basati su GNU come
|
|
GNU/Linux. Inoltre fornisce un centro di competenze di politici, avvocati e
|
|
giornalisti in modo da assicurare un futuro legale, politico e sociale al
|
|
Software Libero.</p>
|
|
|
|
<h3>Novità</h3>
|
|
|
|
<dl>
|
|
<dt>19 Novembre 2001</dt>
|
|
<dd>
|
|
<p>Avviata la campagna <b>"Parliamo di Software Libero"</b>.
|
|
Esistono valide ragioni per pensare e parlare del Software Libero e della
|
|
sua filosofia. È noto che questo si applica ad alla società intera, ma non
|
|
è ancora stato compreso a fondo che può beneficiare anche alle
|
|
aziende. Per questo FSF Europa ha avviato questa campagna con il supporto
|
|
di svariate aziende che lavorano con il software libero. [<a
|
|
href="/documents/whyfs.it.html">Maggiori informazioni..</a>]
|
|
</p>
|
|
</dd>
|
|
<dt>11 Novembre 2001</dt>
|
|
<dd>
|
|
<p>Negli ultimi mesi la piattaforma di sviluppo <a
|
|
href="http://www.sourceforge.net/">SourceForge</a>, che ospita un gran
|
|
numero di progetti di <a
|
|
href="http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html">software libero</a>
|
|
ha cambiato la sua politica. Strumenti per esportare un progetto al di
|
|
fuori di sourceforge son stati rimossi. L'implementazione utilizzata
|
|
era interamente basata su software libero ma ora
|
|
<a
|
|
href="http://www.google.com/search?q=cache:WxA5jbBHLMQ:sourceforge.net/docman/display_doc.php%3Fdocid%3D6267%26group_id%3D1+larry+augustin+site:sourceforge.net&hl=en">non
|
|
lo e' piu'</a>. [<a href="news/article2001-10-20-01.it.html">Maggiori informazioni ...</a>].
|
|
</p>
|
|
</dd>
|
|
<dt>9 Ottobre 2001</dt>
|
|
<dd>
|
|
<p>
|
|
La <a href="http://www.softwarelibero.it">Associazione
|
|
Software Libero</a> (AsSoLi) <a
|
|
href="http://mailman.fsfeurope.org/pipermail/discussion/2001-October/001865.html">diventa
|
|
una organizzazione associata</a> di FSF Europe.</p>
|
|
</dd>
|
|
</dl>
|
|
|
|
<!-- End page content -->
|
|
|
|
</div> <!-- The footer will be inserted here -->
|
|
|
|
Last update:
|
|
<!-- timestamp start -->
|
|
$Date$ $Author$
|
|
<!-- timestamp end -->
|
|
|
|
</body>
|
|
</html>
|
|
<!--
|
|
Local Variables: ***
|
|
mode: xml ***
|
|
End: ***
|
|
-->
|
|
|
|
|