123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101 |
- <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
- <html>
- <head>
- <title>FSFE - Partecipa alla rivoluzione: stage presso la FSFE</title>
- </head>
-
- <body>
-
- <p class="tagline">Partecipa alla rivoluzione</p>
- <h1>Stage presso la Free Software Foundation Europe</h1>
-
- <p><strong><a href="/">La Free Software Foundation Europe</a> (FSFE) cerca stagisti che si uniscano al nostro team,
- precisamente presso l'ufficio di FSFE in Svizzera.
- I tirocini durano tra i 4 e i 12 mesi e FSFE accetta domande in qualsiasi momento senza
- uno specifico termine ultimo.</strong></p>
-
- <p><strong>FSFE opera in un ambiente stimolante, composto da numerosi volontari provenienti da molti paesi e da diversi lavoratori a tempo pieno. Il luogo dello stage sarà Zurigo, Svizzera.</strong></p>
-
- <p>Prima di entrare nei dettagli, alcune parole di passati stagisti di FSFE:</p>
-
- <blockquote>FSFE è coinvolta nei più importanti processi che stanno modellando la Società dell'Informazione, sia a livello nazionale, europeo che globale. È eccitante partecipare a queste attività.
- (Alexander Finkenberger)</blockquote>
-
- <blockquote>Se avete seguito il mio <a href="http://blogs.fsfe.org/gerloff/">blog</a>,
- avrete un'idea di quel che ho fatto del mio tempo. La FSFE è un grande posto dove lavorare, e mi sono divertito quasi ogni singolo giorno. In poche altre aziende o organizzazioni avrei avuto la possibilità di fare un lavoro utile e di imparare in un contesto internazionale come ho fatto qui. Cogliete l'occasione, se potete.
- (Karsten Gerloff)</blockquote>
-
-
- <h2>Descrizione del lavoro</h2>
-
- <p>Lo stagista sarà l'unica persona a lavorare a tempo pieno nell'ufficio di FSFE, e avrà il ruolo di
- assistente del presidente di FSFE. Questo implica, tra i molti
- altri compiti, attività di pubbliche relazioni e comunicazione con i contatti della comunità, delle
- organizzazioni non governative, e dell'industria, così come generali compiti di ufficio. Lo stagista
- coordinerà i volontari e i membri del team di FSFE durante il lavoro su vari progetti. Gestirà anche il
- programma di viaggio del presidente e in alcune occasioni lo accompagnerà nei suoi viaggi.</p>
-
-
- <h2>Requisiti</h2>
-
- <ul>
- <li>interesse e passione per il Software Libero, e una solida conoscenza di base del concetto</li>
- <li>capacità di organizzazione e improvvisazione</li>
- <li>abilità ad integrarsi in un gruppo giovane, motivato e professionale</li>
- <li>buona conoscenza lavorativa dell'inglese, benvenute altre lingue, l'abilità di comprendere/parlare il tedesco è un vantaggio.</li>
- <li>conoscenza di base del lavoro sui sistemi GNU/Linux; alternativamente, all'inizio del vostro stage sarete guidati alla migrazione verso questo sistema operativo.</li>
- <li>nessuna abilità di programmazione richiesta. Conoscenza di base dell'HTML richiesta. Sono invece indispensabili un'affinità con la tecnologia e la volontà di imparare.</li>
- <li>durata dello stage: da un minimo di quattro mesi a un massimo di dodici mesi.</li>
- </ul>
-
-
- <h2>La Free Software Foundation Europe ti offre:</h2>
-
- <ul>
- <li>un periodo realmente stimolante ed emozionante con una dinamica organizzazione non governativa attiva a livello internazionale</li>
- <li>un'occasione di essere il responsabile della tua propria area di lavoro</li>
- <li>una visione da vicino dei processi di un'organizzazione e di una comunità</li>
- <li>la possibilità di prendere iniziativa e mettere in pratica le tue idee</li>
- <li>l'occasione di viaggiare col presidente in luoghi interessanti, e di incontrare i sostenitori del Software Libero in Europa</li>
- <li>un piccolo rimborso per coprire le spese di base</li>
- </ul>
-
-
- <h2>A chi è rivolto</h2>
-
- <p>
- A chiunque soddisfi i precedenti criteri, non importa se sei uno studente di informatica, diritto, economia, sociologia o scienze politiche; apprezziamo la diversità perché permette di cogliere nuove idee.
- </p>
- <p>
-
- Gli stagisti lavoreranno nell'ufficio di FSFE a Zurigo, Svizzera. Anche tirocini a Goteborg, Svezia, possono essere disponibili - siete pregati di chiedere per maggiori informazioni. Questo è un
- lavoro a tempo pieno. Siete stati avvertiti. FSFE terrà un registro con tutte le domande e inviterà
- i potenziali candidati per un colloquio appena si presenta l'opportunità. Siete pregati di rivolgere la
- vostra domanda (in inglese) contenente una lettera di motivazione, il CV e le referenze, nonché
- qualsiasi domanda possiate avere, a:
- </p>
- <p>
- <a href="mailto:office@fsfeurope.org">office@fsfeurope.org</a>
- </p>
- <p>
- <a href="http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html">Siete pregati di non inviare documenti nel formato di Microsoft Word</a>. <!-- I don't see any reason to limit that advice to CVs or to this job application (Ciaran) -->
- </p>
- <p>
- Non vediamo l'ora di ricevere la vostra domanda.
-
- </p>
-
- <p>
- Cordiali saluti,<br/>
- Free Software Foundation Europe, Office
-
- </p>
- </body>
- <timestamp>$Date$ $Author$</timestamp>
- <translator>Federico Bruni</translator>
- </html>
- <!--
- Local Variables: ***
- mode: xml ***
- End: ***
- -->
|