133 lines
3.6 KiB
HTML
133 lines
3.6 KiB
HTML
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
|
|
|
|
<html>
|
|
<version>1</version>
|
|
|
|
<head>
|
|
<title>IPRED2 - Lettera aperta, 18 aprile 2007</title>
|
|
</head>
|
|
|
|
<body>
|
|
|
|
<h1>Lettera aperta ai parlamentari europei, 18-04-2007</h1>
|
|
|
|
<p>
|
|
Spett. Parlamentare Europeo,
|
|
</p>
|
|
|
|
<p>
|
|
La Free Software Foundation Europe vuole informarla a proposito del testo di
|
|
una proposta di direttiva che sarà votato nella prossima sessione plenaria.
|
|
Il testo Com(2006)168 criminalizza molti modi di utilizzo della tecnologia
|
|
che sono legittimi e socialmente utili, e aumenta l'incertezza e gli
|
|
ostacoli burocratici che impediscono ai cittadini e alle imprese europee di
|
|
partecipare pienamente alla società dell'informazione. In questo modo si
|
|
vanificano gli effetti positivi del progresso nel campo delle tecnologie
|
|
dell'informazione, che stanno facilitando sempre di più il coinvolgimento
|
|
di tutti nello sviluppo e nella distribuzione del software e
|
|
dell'informazione.
|
|
</p>
|
|
|
|
<p>
|
|
Il testo proposto:
|
|
</p>
|
|
|
|
<ol>
|
|
|
|
<li>
|
|
Crea delle fattispecie di reato esageratamente ampie: "il tentativo, la
|
|
complicità e l'istigazione" alle violazioni di leggi molto diverse tra loro,
|
|
quali quelle che regolano il diritto d'autore, i marchi e i brevetti.
|
|
Ciò viola l'articolo 49 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione
|
|
europea, costituendo un uso sproporzionato delle sanzioni penali.
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Rende semplice ed economica la persecuzione di questi nuovi reati, al
|
|
punto che le imprese saranno tentate di utilizzare le investigazioni
|
|
poliziesche come strumenti da usare contro la concorrenza.
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Non contiene clausole di salvaguardia per evitare abusi o per limitare
|
|
l'applicazione delle norme alle sole situazioni socialmente pericolose.
|
|
Gli unici due criteri contenuti, quello di "scala commerciale" e quello di
|
|
"intenzionale" non sono definiti.
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Introduce pene di livello intimidatorio per intere categorie di
|
|
individui, progetti comunitari e altri gruppi di dimensione medio-piccola
|
|
che non hanno sufficienti risorse finanziarie e legali per difendere i
|
|
propri diritti in tribunale. Questo deve essere evitato, particolarmente
|
|
in contesti come quello delle tecnologie digitali, che progrediscono
|
|
molto più velocemente della legislazione europea.
|
|
</li>
|
|
|
|
</ol>
|
|
|
|
<p>
|
|
Chiediamo quindi al Parlamento Europeo di:
|
|
</p>
|
|
|
|
<ol>
|
|
|
|
<li>
|
|
Limitare le sanzioni penali alla contraffazione di marchi e alle attività
|
|
che i trattati TRIPS chiamano "violazione del diritto d'autore"
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Definire la "scala commerciale" nel senso dell'esistenza di un profitto
|
|
finanziario.
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Definire la "violazione intenzionale" come violazione in cattiva fede
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Rimuovere la rilevanza penale dei comportamenti di "tentativo, complicità
|
|
e istigazione"
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Rimuovere le procedure automatiche di investigazione e incriminazione;
|
|
queste dovrebbero essere attivate su richiesta del detentore dei diritti
|
|
violati.
|
|
</li>
|
|
|
|
<li>
|
|
Aggiungere misure di riequilibrio per impedire abusi della normativa
|
|
</li>
|
|
|
|
</ol>
|
|
|
|
<p>
|
|
Un'altra organizzazione, la FFII, ha pubblicato bozze di emendamenti che
|
|
migliorano sostanzialmente la proposta di direttiva. La FSFE appoggerà
|
|
questi emendamenti quando saranno depositati in vista del voto della
|
|
prossima settimana.
|
|
</p>
|
|
|
|
<p>
|
|
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il rappresentante della
|
|
FSFE a Bruxelles, Ciaran O'Riordan, per telefono (per discuterne in inglese)
|
|
o via mail (per discuterne in altre lingue).
|
|
</p>
|
|
|
|
<p>
|
|
Ciaran O'Riordan,<br />
|
|
Rappresentante a Bruxelles, Free Software Foundation Europe (FSFE)
|
|
</p>
|
|
|
|
</body>
|
|
|
|
</html>
|
|
<!--
|
|
Local Variables: ***
|
|
mode: xml ***
|
|
End: ***
|
|
-->
|
|
|