IT proofreaded translations Co-authored-by: Bonnie <bonnie@fsfe.org> Reviewed-on: #1645pull/1647/head
parent
78608145bb
commit
f4261bba15
|
@ -0,0 +1,22 @@
|
|||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
|
||||
|
||||
<activityset>
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<activity id="15years" date="2016-04-28" status="finished">
|
||||
<title>Anniversario 15 anni</title>
|
||||
<description>
|
||||
Dalla sua fondazione nel 2001 abbiamo fatto molte cose. La
|
||||
FSFE è stata essenziale in un caso di antitrust risolto con successo,
|
||||
ha ottenuto la non applicabilità dei brevetti software in Europa,
|
||||
ha evitato una vera e propria apocalisse per piccole e media imprese tecnologiche,
|
||||
e ha aperto degli innovativi precedenti legali per tutta l'Europa.
|
||||
È tempo di celebrare gli ultimi 15 anni!
|
||||
</description>
|
||||
<link href="/activities/15years/15years.html" />
|
||||
<order priority="1" />
|
||||
<tags>
|
||||
<tag key="awareness" />
|
||||
</tags>
|
||||
</activity>
|
||||
</activityset>
|
|
@ -0,0 +1,23 @@
|
|||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
|
||||
|
||||
<activityset>
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<activity id="agnula" date="2003-01-17" status="finished">
|
||||
<title>AGNULA: Una distribuzione GNU/Linux dedicata all'audio</title>
|
||||
<description>
|
||||
Il progetto AGNULA mira alla creazione di una distribuzione GNU/Linux
|
||||
di Software Libero con piene funzionalità per gli utenti di audio
|
||||
professionale. È un progetto gestito dai principali esponenti in campo audio,
|
||||
con finanziamento della Commissione Europea. La FSFE, come partner di
|
||||
questo progetto, si occupa della parte legale, degli aspetti
|
||||
a lungo termine, e si assicura che vengano presi in considerazione
|
||||
anche gli interessi della comunità.
|
||||
</description>
|
||||
<link href="/activities/agnula/agnula.html" />
|
||||
<order priority="1" />
|
||||
<tags>
|
||||
<tag key="legal" />
|
||||
</tags>
|
||||
</activity>
|
||||
</activityset>
|
|
@ -0,0 +1,25 @@
|
|||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
|
||||
|
||||
<activityset>
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<activity id="avm-gpl-violation" date="2010-01-01" status="finished">
|
||||
<title>Violazione GPL da parte di AVM</title>
|
||||
<description>
|
||||
Un'azienda può modificare un software con licenza GPL su un dispositivo
|
||||
di terze parti? Il produttore di router AVM ha accusato Cybits di
|
||||
violazione del copyright e reclamo del marchio registrato perché
|
||||
hanno modificato il firmware originale del router, che è ampiamente basato
|
||||
sul kernel Linux. Insieme a gpl-violations.org abbiamo ottenuto con
|
||||
successo che le clausole nella licenza GPL debbano essere vincolanti:
|
||||
il software con questa licenza può essere liberamente modificato e
|
||||
installato anche se fornito come parte del firmware di un dispositivo
|
||||
embedded.
|
||||
</description>
|
||||
<link href="/activities/avm-gpl-violation/avm-gpl-violation.html" />
|
||||
<order priority="1" />
|
||||
<tags>
|
||||
<tag key="legal" />
|
||||
</tags>
|
||||
</activity>
|
||||
</activityset>
|
|
@ -0,0 +1,21 @@
|
|||
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
|
||||
|
||||
<activityset>
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<activity id="bgw" date="2003-02-17" status="finished">
|
||||
<title>Brave GNU World</title>
|
||||
<description>
|
||||
Brave GNU World è stata una rubrica mensile pubblicata tra il 1999 e il 2004
|
||||
indirizzata a qualsiasi utente, sia "tecnico" che non. Il suo obiettivo
|
||||
era quello di fornire riscontri dei correnti progetti e sviluppi basati sulla
|
||||
filosofia del Software Libero. Brave GNU World è stato tradotto in nove lingue,
|
||||
rendendola forse la più diffusa rubrica mensile a livello mondiale.
|
||||
</description>
|
||||
<link href="/activities/bgw/bgw.html" />
|
||||
<order priority="1" />
|
||||
<tags>
|
||||
<tag key="awareness" />
|
||||
</tags>
|
||||
</activity>
|
||||
</activityset>
|
|
@ -21,7 +21,7 @@
|
|||
<p>Anlässlich der Bundestagswahl 2009 rief die FSFE alle deutschen
|
||||
Unterstützer Freier Software dazu auf, die Spitzenkandidaten der
|
||||
Parteien zu ihrer Position bezüglich Freier Software und Offener
|
||||
Standards zu befragen. Die FSFE hat dazu eine <a
|
||||
Standards zu befragen. Die FSFE hat dazu eine <a
|
||||
href="https://wiki.fsfe.org/Bundestagswahl2009">Seite</a> über die
|
||||
Deutsche Bundestagswahl aufgesetzt, die dabei helfen soll, Fragen zu
|
||||
stellen und Antworten zu sammeln.</p>
|
||||
|
|
Loading…
Reference in New Issue