diff --git a/campaigns/campaigns.it.xhtml b/campaigns/campaigns.it.xhtml index 30c226e911..22fea0c2e8 100644 --- a/campaigns/campaigns.it.xhtml +++ b/campaigns/campaigns.it.xhtml @@ -12,43 +12,68 @@
In quanto organizzazione non profit e non governativa, la Free Software -Foundation Europe si occupa di migliorare la comprensione ed il sostegno del -Software Libero e degli Standard Aperti nella politica, negli affari, nella -legge e nella società in generale. Per la realizzazione di questi scopi, -organizziamo le seguenti campagne. Puoi aiutarci a metterle in pratica!
+ Foundation Europe si impegna per diffondere la conoscenza dei principi cardine del + Software Libero e degli Standard Aperti negli ambiti della politica, degli affari, della legge e in generale nella società. In questi ambiti cerca di favorire la diffusione del Software libero e degli Standard aperti. + Per la realizzazione di questi scopi, organizza queste campagne. Puoi aiutare anche tu a portarle a termine!!+ Perché il software creato usando i soldi delle tasse riscosse dai cittadini non è rilasciato come Software Libero? + Vogliamo che la legge richieda che il software finanziato pubblicamente + e sviluppato per il settore pubblico sia reso pubblicamente disponibile + sotto una Licenza Libera. + Se è denaro pubblico, allora dovrebbe essere pubblico anche il codice sorgente. + Come dice la nostra lettera aperta + : "Il codice pagato dalle persone deve essere disponibile alle + persone!" +
++ Questa campagna iniziata da FSFE ed OpenForum Europe nel + settembre 2017 mira a rendere noto un involontario + effetto che avrà sulle piattaforme di condivisione del software + l'articolo 13 della proposta Direttiva sul Copyright. + Tramite ricerche e sensibilizzazione dell'opinione pubblica, la campagna aiuterà + i decisori politici a realizzare un quadro normativo più adeguato. +
+Chiunque dovrebbe avere il diritto di usare il router o il modem che - preferisce. In molti paesi ciò non è possibile perché gli internet - provider impediscono agli utenti di esercitare il proprio diritto di + preferisce. In molti paesi ciò non è possibile perché i provider internet + impediscono agli utenti di esercitare il loro diritto di scelta. Tale situazione causa seri problemi di libertà, privacy e - sicurezza. In Germania siamo riusciti ad ottenere una importante - modifica normativa, ma molti paesi Europei hanno ancora bisogno del - nostro aiuto. + sicurezza. In Germania siamo riusciti ad ottenere un'importante + modifica normativa, ma molti paesi europei hanno ancora bisogno del nostro aiuto.
Una Direttiva UE limita agli utenti l'installazione di Software Libero - sulle proprie apparecchiature radio come router e telefoni cellulari. - Essa obbliga i produttori di tali apparecchiature a valutare la - conformità alla normativa radio di ogni possibile software installabile - nell'apparecchiatura. Ciò può rendere alle persone quasi del tutto + sulle proprie apparecchiature radio come router e telefoni cellulari. Essa obbliga i produttori + di tali apparecchiature a valutare la conformità alla normativa radio di ogni possibile + software installabile nell'apparecchiatura. Ciò può rendere alle persone quasi del tutto impossibile la messa in sicurezza della propria apparecchiatura, e - ciò causa pesanti svantaggi per i progetti di Software Libero e per - la piccola e media impresa. + ciò causa pesanti svantaggi per i progetti di Software Libero e per la piccola e media impresa.
Lo scopo della FSFE è quello di assicurarsi che i proprietari dei sistemi informatici detengano sempre il completo controllo degli stessi. Questo principio fondamentale è stato recentemente messo in discussione.
+Lo scopo della FSFE è assicurarsi che i proprietari dei sistemi informatici detengano sempre il completo controllo degli stessi. + Questo principio fondamentale è stato recentemente + messo in discussione.
- Lanciata dalla Fellowship della -FSFE, pdfreaders.org è un sito di -informazione sui lettori PDF liberi, per tutti i principali sistemi operativi. + Creato dalla Fellowship + , pdfreaders.org è un sito di + informazione sui lettori PDF liberi disponibili per tutti + i più diffusi sistemi operativi.
- Ogni anno, il DFD è la giornata dedicata alla sensibilizzazione -dell'opinione pubblica ai Formati Aperti per i Documenti, ed agli Standard -Aperti. Organizziamo attività in tutto il mondo, insieme alle nostre -organizzazioni partner e ai nostri volontari. -
-- Durante le elezioni comunali, locali, parlamentari, FSFE chiede a tutti i -sostenitori del Software Libero di interrogare i candidati dei vari partiti -sulle loro posizioni sul Software Libero e sugli Standard Aperti. + Durante le elezioni comunali, regionali e politiche, + FSFE chiede a tutti i sostenitori del Software Libero di intervistare i candidati dei vari partiti + riguardo alle loro posizioni sul Software Libero + e sugli Standard Aperti.
Il giorno di San Valentino è una celebrazione dell'amore e dell'affetto -tra le persone che si amano. La campagna di FSFE intende darti l'opportunità di -mostrare l'amore per le persone e per il Software Libero. Un amore che dura -tutto l'anno. + tra le persone che si amano. La campagna di FSFE intende darti l'opportunità di + mostrare l'amore per le persone e per il Software Libero. Un amore che dura + tutto l'anno.
- Android è un sistema operativo per lo più libero sviluppato principalmente da Google. - Sfortunatamente, i driver per molti dispositivi e la maggior parte delle applicazioni - del “market” non sono libere. - Questa campagna raccoglie informazioni su come - far girare un sistema Android nel modo più libero possibile - e cerca di coordinare gli sforzi in questo ambito. + Android è un sistema operativo per lo più Libero sviluppato principalmente da Google. + Sfortunatamente i driver necessari per molti dispositivi non sono liberi, e non lo sono la maggior parte delle applicazioni + disponibili nel “market” ufficiale. Questa campagna raccoglie informazioni su come + far funzionare un sistema Android nel modo più libero possibile + e cerca inoltre di coordinare gli sforzi in questo ambito.
- DRM.info è una piattaforma collaborativa avviata e mantenuta da FSFE per informare sui pericoli del "Digital Restrictions Management" e rendere visibile la preoccupazioni dei vari gruppi interessati. - Chi contribuisce a DRM.info sono - gruppi per la libertà digitale, difensori dei consumatori, attivisti - della rete e biblioteche. -
-- EURA è un caso in attesa di giudizio in Slovacchia rilevante perché - strategico per la questione degli Open Standard. Nel 2010 la Slovacchia - ha imposto procedure informatiche come l'unico modo di assolvere a - certi obblighi fiscali. Il mezzo informatico adottato dallo stato era - però disponibile solo ai clienti di un determinato venditore. EURA, un - importatore di prodotti tessili, è stato multato per non aver - acquistato da tale venditore. + DRM.info è una piattaforma collaborativa avviata e mantenuta da + FSFE per informare sui pericoli del "Digital Restrictions Management" + e illustrare le preoccupazioni dei vari gruppi che vi partecipano. + I partecipanti a DRM.info includono gruppi per la libertà digitale, + gruppi per la protezione dei consumatori, attivisti della rete e organizzazioni bibliotecarie.