Merge pull request 'Fixed missing link in IT and ES May 2020 newsletter' (#1384) from lucabon/fsfe-website:fix_missing_link_nl202005 into master
All checks were successful
continuous-integration/drone/push Build is passing
All checks were successful
continuous-integration/drone/push Build is passing
This commit is contained in:
commit
a68a35e2f5
@ -47,7 +47,7 @@ Mientras damos la bienvenida al hecho de que la ciudad de Munich parece que vuel
|
||||
Los Gobiernos publican las apps de seguimiento del Coronavirus bajo una licencia de Software Libre
|
||||
</h2>
|
||||
<p>
|
||||
A comienzos de marzo, la FSFE publicó su demanda (/news/2020/news-20200402-02.html) para que el uso de cualquier tecnología de seguimiento, destinada a romper la cadena de la enfermedad infecciosa debería ser promovida únicamente con una base voluntaria, respetando los derechos fundamentales, y con el software publicado bajo una licencia de Software Libre. Como reacción a lo anterior, los estados miembros de la UE, apoyados por la Comisión Europea,
|
||||
A comienzos de marzo, la FSFE <a href="/news/2020/news-20200402-02.html">publicó su demanda</a> para que el uso de cualquier tecnología de seguimiento, destinada a romper la cadena de la enfermedad infecciosa debería ser promovida únicamente con una base voluntaria, respetando los derechos fundamentales, y con el software publicado bajo una licencia de Software Libre. Como reacción a lo anterior, los estados miembros de la UE, apoyados por la Comisión Europea,
|
||||
<a href="https://ec.europa.eu/health/sites/health/files/ehealth/docs/covid-19_apps_en.pdf">released a "Common EU Caja de herramientas para los Estados Miembros"</a>
|
||||
incluyeron "Recomendaciones para un acercamiento común a las apps de seguimiento" solicitando "publicar abiertamente las especificaciones técnicas y el código fuente para la apps, como medio para maximizar la reutilización, interoperabilidad, auditoría y seguridad".
|
||||
</p>
|
||||
|
@ -31,9 +31,9 @@
|
||||
|
||||
<h2 id="governments-publish-corona-tracing-apps-under-a-free-software-licence">I governi pubblicano le App di tracciamento per il coronavirus con una licenza di Software Libero</h2>
|
||||
|
||||
<p>All'inizio di marzo la FSFE ha pubblicato la richiesta (/news/2020/news-20200402-02.html) dove si domandava che qualsiasi tecnologia di tracciamento atta ad interrompere la catena delle infezioni debba essere promossa solo su base volontaria, rispettando i diritti fondamentali, e che il software debba essere pubblicato tramite una licenza di Software Libero. Come reazione a questa richiesta, gli stati membri EU, sostenuti dalla Commissione Europea, <a href="https://ec.europa.eu/health/sites/health/files/ehealth/docs/covid-19_apps_en.pdf">hanno rilasciato un "Cassetta degli attrezzi comune per gli stati membri"</a> che include la "Raccomandazione per un approccio comune alle App mobili per il tracciamento" dove si richiede la "pubblicazione aperta delle specifiche tecniche e del codice sorgente delle App, per massimizzare il riutilizzo, l'interoperabilità, la verificabilità e la sicurezza". </p>
|
||||
<p>All'inizio di marzo la FSFE <a href="/news/2020/news-20200402-02.html">ha pubblicato la richiesta</a> dove si domandava che qualsiasi tecnologia di tracciamento atta ad interrompere la catena delle infezioni debba essere promossa solo su base volontaria, rispettando i diritti fondamentali, e che il software debba essere pubblicato tramite una licenza di Software Libero. Come reazione a questa richiesta, gli stati membri EU, sostenuti dalla Commissione Europea, <a href="https://ec.europa.eu/health/sites/health/files/ehealth/docs/covid-19_apps_en.pdf">hanno rilasciato un "Cassetta degli attrezzi comune per gli stati membri"</a> che include la "Raccomandazione per un approccio comune alle App mobili per il tracciamento" dove si richiede la "pubblicazione aperta delle specifiche tecniche e del codice sorgente delle App, per massimizzare il riutilizzo, l'interoperabilità, la verificabilità e la sicurezza". </p>
|
||||
|
||||
<p>Ora sempre più governi, come quello tedesco, austriaco o olandese, seguono le richieste della FSFE e impongono di pubblicare il codice con una licenza di Software Libero. Ancora una volta, monitoreremo il progresso da vicino e ci auguriamo di ottenere che tutto il processo di sviluppo sia trasparente come lo è quello di un Software Libero - senza limitarsi a pubblicare solamente il codice dopo il suo sviluppo.</p>
|
||||
<p>Ora sempre più governi, come quello tedesco, austriaco o olandese, seguono le richieste della FSFE e impongono di pubblicare il codice dell App di tracciamento del Coronavirus con una licenza di Software Libero. Ancora una volta, monitoreremo il progresso da vicino e ci auguriamo di ottenere che tutto il processo di sviluppo sia trasparente come lo è quello di un Software Libero - senza limitarsi a pubblicare solamente il codice dopo il suo sviluppo.</p>
|
||||
|
||||
|
||||
<hr/>
|
||||
|
Loading…
Reference in New Issue
Block a user