italian translation
svn path=/trunk/; revision=10152
This commit is contained in:
85
news/2008/news-20080214-01.it.xhtml
Normal file
85
news/2008/news-20080214-01.it.xhtml
Normal file
@@ -0,0 +1,85 @@
|
||||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
|
||||
|
||||
<html>
|
||||
<head>
|
||||
<title>FSFE - News - FSFE annuncia il primo Seminario europeo sulle licenze del Software Libero</title>
|
||||
</head>
|
||||
|
||||
<body>
|
||||
<h1>FSFE annuncia il primo Seminario europeo sulle licenze del Software Libero</h1>
|
||||
|
||||
<p>La Freedom Task Force di FSFE annuncia oggi che il primo Seminario europeo sulle
|
||||
licenze del Software Libero si terrà venerdì 11 Aprile ad Amsterdam, Paesi
|
||||
Bassi. Il luogo dell'incontro è l'InterContinental Amstel Hotel.</p>
|
||||
|
||||
<p>L'evento è rivolto ai grandi progetti software e alle imprese medie e grandi che
|
||||
desiderano discutere gli attuali processi di conformità delle proprie
|
||||
licenze. I partecipanti discuteranno di temi che vanno dal processo di sviluppo
|
||||
software fino all'ottimizzazione del linguaggio dei contratti d'acquisto,
|
||||
a vantaggio della comunità europea del Software Libero.</p>
|
||||
|
||||
<p>Harald Welte e Armijn Hemel saranno presenti in rappresentanza di
|
||||
gpl-violations.org, e il Dr. Till Jaeger terrà un discorso sull'applicazione
|
||||
delle licenze. Ciaran O'Riordan (rappresentante FSFE a Bruxelles per il
|
||||
tema dei brevetti), Shane Coughlan (coordinatore legale di FSFE) e Marko Milenovic
|
||||
(membro del team di FTF) rappresenteranno FSFE.</p>
|
||||
|
||||
<p>Lo spazio disponibile per questo seminario è limitato e quindi la partecipazione
|
||||
è solo su invito. I progetti e le aziende interessate a partecipare a questo
|
||||
evento sono pregate di contattare la FTF a questo indirizzo email: ftf at fsfeurope.org.</p>
|
||||
|
||||
<p>Il Seminario europeo sulle licenze del Software Libero fa parte delle
|
||||
attività della Freedom Task Force di FSFE, nota anche come FTF. La FTF è
|
||||
un'infrastruttura che può aiutare individui, progetti e imprese a comprendere
|
||||
le licenze del Software Libero e le opportunità che rappresentano. La
|
||||
FTF lavora in collaborazione con gpl-violations.org per risolvere i problemi
|
||||
di rispetto delle licenze nel contesto europeo.</p>
|
||||
|
||||
<p>La FTF è impegnata in diverse attività, che vanno dalla messa in funzione di una
|
||||
Rete Legale e Tecnica Europea, che attualmente copre sedici paesi europei e ha
|
||||
contatti in tutto il mondo, all'offerta di formazione e consulenza sulle licenze
|
||||
del Software Libero. Fornisce una varietà di servizi per individui, progetti
|
||||
comunitari ed enti commerciali con l'obiettivo di promuovere le migliori
|
||||
pratiche all'interno dell'industria.</p>
|
||||
|
||||
<p>Per maggiori informazioni sulla FTF o sul primo Seminario europeo sulle licenze
|
||||
del Software Libero siete pregati di contattare la FTF:</p>
|
||||
|
||||
<p>La Freedom Task Force può essere raggiunta per email a questo indirizzo: ftf at fsfeurope.org</p>
|
||||
|
||||
<address>
|
||||
Belgio: +32 2 747 03 57 ext 408<br />
|
||||
Germania: +49 700 373 38 76 73 ext 408<br />
|
||||
Svezia: +46 31 7802160 ext 408<br />
|
||||
Svizzera: +41 43 500 03 66 ext 408<br />
|
||||
Regno Unito: +44 29 200 08 17 7 ext 408
|
||||
</address>
|
||||
|
||||
<p>Il sito web della Freedom Task Force:<a href="http://www.fsfeurope.org/ftf/"
|
||||
title="Freedom Task Force">http://www.fsfeurope.org/ftf/</a></p>
|
||||
|
||||
<p>Cos'è la Free Software Foundation Europe:</p>
|
||||
|
||||
<p class="aboutfsfe">La Free Software Foundation Europe (FSFE) è una organizzazione non governativa
|
||||
senza fini di lucro fondata nel 2001, attiva in molti paesi europei e impegnata
|
||||
in molte attività a livello globale. L'accesso al software determina chi può far
|
||||
parte di una società digitale. Per assicurare pari opportunità di partecipazione
|
||||
nell'era dell'informazione e libertà di concorrenza, la Free Software Foundation
|
||||
Europe (FSFE) promuove il Software Libero, che garantisce le libertà di uso, studio
|
||||
modifica e copia. Portare all'attenzione del pubblico questi temi, dare solide basi
|
||||
politiche e legali al Software Libero e assicurare libertà alle persone supportando
|
||||
lo sviluppo di Software Libero, sono i temi centrali per la FSFE.</p>
|
||||
|
||||
<address>
|
||||
Maggiori informazioni: <a href="http://fsfeurope.org">http://fsfeurope.org</a>
|
||||
</address>
|
||||
</body>
|
||||
|
||||
<timestamp>$Date$ $Author$</timestamp>
|
||||
<translator>Federico Bruni</translator>
|
||||
</html>
|
||||
<!--
|
||||
Local Variables: ***
|
||||
mode: xml ***
|
||||
End: ***
|
||||
-->
|
13
news/2008/news-20080214-01.it.xml
Normal file
13
news/2008/news-20080214-01.it.xml
Normal file
@@ -0,0 +1,13 @@
|
||||
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
|
||||
|
||||
<newsset>
|
||||
<news date="2008-02-14">
|
||||
<title>FSFE annuncia il primo Seminario europeo sulle licenze del Software Libero</title>
|
||||
<body>
|
||||
La Freedom Task Force di FSFE annuncia oggi che il primo Seminario europeo sulle
|
||||
licenze del Software Libero si terrà venerdì 11 Aprile ad Amsterdam, Paesi
|
||||
Bassi. Il luogo dell'incontro è l'InterContinental Amstel Hotel.
|
||||
</body>
|
||||
<link>/news/2008/news-20080214-01.html</link>
|
||||
</news>
|
||||
</newsset>
|
Reference in New Issue
Block a user