visual layout update

svn path=/trunk/; revision=28404
This commit is contained in:
puster 2014-04-15 08:19:02 +00:00
parent f201c6515d
commit 7d2ba16371
2 changed files with 69 additions and 78 deletions

View File

@ -4,13 +4,10 @@
<head>
<title>Informazioni sulla Free Software Foundation Europe</title>
</head>
<body>
<h1>Informazioni</h1>
<body class="subsite">
<h1 class="heading">Informazioni</h1>
<div id="introduction">
<div class="image">
<img src="/graphics/stars-smaller.png" alt="Stars" />
</div>
<p>
La Free Software Foundation Europe è pensata per promuovere il
@ -28,9 +25,8 @@
</div>
<h2 id="subpages">Navigazione</h2>
<ul>
<ul class="subheadings">
<li>
<h3><a href="/about/principles.html">Principi</a></h3>
<p>
@ -45,19 +41,19 @@
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/press/press.html">Stampa</a></h3>
<h3><a href="/press/press.html">Press</a></h3>
<p>
Comunicati stampa, notizie, foto e informazioni sui contatti.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/about/legal/legal.html">Legale</a></h3>
<h3><a href="/about/legal/legal.html">Legal</a></h3>
<p>
Statuto, struttura e membri legalmente responsabili.
Statuto, struttura e membri legalmente responsabili.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/contact/contact.html">Contatti</a></h3>
<h3><a href="/contact/contact.html">Contact</a></h3>
<p>
Informazioni sui contatti per richieste generali.
</p>
@ -65,7 +61,7 @@
<li>
<h3><a href="/about/fsfnetwork.html">FSF* network</a></h3>
<p>
Abbiamo organizzazioni associate in <a
Abbiamo organizzazioni associate in <a
href="http://fsf.org/">Nord America</a>, <a
href="http://fsf.org.in/">India</a> e <a
href="http://fsfla.org/">America Latina</a>.
@ -79,17 +75,17 @@
</li>
<li>
<h3><a href="/donate/donate.html">Donazioni</a></h3>
<h3><a href="/donate/donate.html"></a></h3>
<p>
Per rimanere una voce indipendente a favore del Software Libero, dipendiamo dalle
vostre donazioni. Controllate <a href="/about/funds/funds.html">come utilizziamo i nostri fondi</a>.
vostre donazioni. Controllate <a href="/about/funds/funds.html">come utilizziamo i nostri
fondi</a> e <a href="/donate/thankgnus.html">da chi riceviamo donazioni</a>.
</p>
</li>
</ul>
</body>
<timestamp>$Date$ $Author$</timestamp>
<translator>Giacomo Poderi</translator>
</html>

View File

@ -5,12 +5,9 @@
<title>Il Nostro Lavoro - FSFE</title>
</head>
<body>
<h1>Il Nostro Lavoro</h1>
<div id="introduction">
<div class="image">
<img src="/graphics/stars-smaller.png" alt="Stars"/>
</div>
<body class="subsite">
<h1 class="heading">Il Nostro Lavoro</h1>
<div id="introduction">
<p>
Quale organizzazione no profit e non governativa, la Free Software
@ -18,40 +15,77 @@
per la libertà del software a livello politico, giuridico e della
società nel suo complesso.
Continua a leggere per saperne di più riguardo al nostro lavoro
e alle nostre <a href="#campaigns">campagne</a>.
e alle nostre <a
href="/campaigns/campaigns.html">campagne</a>.
</p>
</div>
<ul id="priorities" class="overview">
<ul id="priorities" class="subheadings">
<li>
<h3><a href="/activities/ftf/ftf.html">Legal</a></h3>
<p>
La Freedom Task Force raccoglie e condivide il sapere riguardante
La Freedom Task Force raccoglie e condivide il sapere riguardante
gli aspetti legali relativi alle licenze di Software Libero,
salvaguarda gli interessi dei progetti di Software Libero, mette
in contatto esperti da tutto il mondo e aiuta altri gruppi a perseguire
obiettivi simili. Forniamo
assistenza, <a href="/activities/ftf/education.html">training</a>
e <a href="/activities/ftf/documentation.html">documentazione</a>,
in collaborazione con gpl-violations.org e con i membri
dell'<a href="/activities/ftf/network.html">European Legal Network</a>.
assistenza, <a href="/activities/ftf/education.html">training</a>
and <a href="/activities/ftf/documentation.html">documentazione</a>,
in collaborazione con gpl-violations.org e con i membri dell'
European Legal Network.
</p>
<ul>
<li><a href="/activities/ftf/network.html">The European Legal Network</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<li>
<h3><a href="/about/team.html">Sensibilizzazione dell'opinione pubblica</a></h3>
<p>
Informare la gente riguardo il Software Libero è una delle missioni fondamentali della FSFE. Diverse persone della nostra organizzazione sono esperte in vari campi del Software Libero e possono essere contattate per tenere degli incontri pubblici, dei workshop o per partecipare a dibattiti.
</p>
</li>
<li>
<li>
<h3><a href="/activities/os/os.html">Standard Aperti</a></h3>
<p>
Gli <a href="/activities/os/def.html">Standard Aperti</a> permettono alle persone di condividere ogni tipo di dato con libertà e assoluta fedeltà. Essi prevengono il lock-in e altre barriere artificiali all'interoperabilità e promuovono la scelta fra fornitori e fra soluzioni tecnologiche. Il progetto della FSFE <a href="/activities/os/os.html">work on
Open Standards</a> si pone come obiettivo l'assicurare che le persone trovino semplice migrare al Software Libero o tra soluzioni di Software Libero.
Gli <a href="/activities/os/def.html">Standard Aperti</a> permettono alle persone di condividere ogni tipo di dato con libertà e assoluta fedeltà. Essi prevengono il lock-in e altre barriere artificiali all'interoperabilità e promuovono la scelta fra fornitori e fra soluzioni tecnologiche. Il progetto della FSFE<a href="/activities/os/os.en.html">work on
Open Standards</a>si pone come obiettivo l'assicurare che le persone trovino semplice migrare al Software Libero o tra soluzioni di Software Libero.
</p>
</li>
<li>
<li>
<h3><a href="/activities/procurement/procurement.html">Appalti Pubblici</a></h3>
<p>
Il Software Libero è perfetto per la pubblica amministrazione. Favorisce l' efficenza amministrativa, la trasparenza nei confronti dei cittadini, e promuove competitività tra aziende.
FSFE lavora con enti pubblici degli stati europei con l'obbiettivo di migliorare le procedure di partecipazione e assegnazione degli appalti pubblici relativi all'IT e in modo
da fornire nuove opportunità al Software Libero.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/campaigns/swpat/swpat.html">Brevetti software in Europa</a></h3>
<p>
I brevetti software sono una minaccia per la società e per l'economia: limitano l'innovazione, danneggiano gli affari e mettono in grave pericolo la creatività collaborativa. La FSFE lotta per mantenere l'Europa libera dai brevetti sul software e lavora a livello delle Nazioni Unite per abolirli in tutto il mondo.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/policy/eu/eu.html">Unione Europea</a></h3>
<p>
La FSFE lavora con la <a href="/activities/policy/eu/eu.html">Commissione Europea e con il Parlamento Europeo</a> per creare un ambiente favorevole al Software Libero e agli Standard Aperti in Europa. Combattiamo contro i monopoli e a favore della <a href="/campaigns/swpat/novell-cptn.html">concorrenza</a>
nel mercato del software in qualità di terze parti interessate nei casi di<a href="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">antitrust</a>
cases.Informiamo le istituzioni riguardo le opportunità che offre il Software Libero e spingiamo per l'interoperabilità.
</p>
<ul>
<li><a href="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">Microsoft contro i cittadini dell'Unione Europea</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/education/education.html">Istruzione</a></h3>
<p>
La FSFE promuove attivamente l'uso del Software Libero nelle scuole e
@ -60,62 +94,23 @@ di base che includono libertà e cooperazione sono gli stessi dell'educazione
negli ambienti democratici.
</p>
</li>
<!--<li>
<h3><a href="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">Microsoft contro i cittadini dell'Unione Europea</a></h3>
<p>
Nel 2001 L'Unione Europea, tramite la Direzione generale della Concorrenza
(guidata dal Prof. Monti) ha iniziato ad occuparsi della posizione dominante
di Microsoft sul mercato dei sistemi operativi desktop. La
Free Software Foundation Europe è stata invitata dalla Commissione Europea
a rappresentare gli interessi del movimento del Software Libero.
Nel 2004 la FSFE participa al giudizio di appello, per difendere ancora la
libertà di concorrenza e la libertà di scelta contro gli abusi.
</p>
</li>-->
</ul>
<ul class="overview">
<li>
<h3><a href="/activities/policy/eu/eu.html">Unione Europea</a></h3>
<p>
La FSFE lavora con la <a href="/activities/policy/eu/eu.html">Commissione Europea e con il Parlamento Europeo</a> per creare un ambiente favorevole al Software Libero e agli Standard Aperti in Europa. Combattiamo contro i monopoli e a favore della concorrenza nel mercato del software in qualità di terze parti interessate nei casi di <a href="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">antitrust</a>.
Informiamo le istituzioni riguardo le opportunità che offre il Software Libero e spingiamo per l'interoperabilità.
</p>
</li>
<!--<li>
<h3><a href="/activities/ftf/network.html">The European Legal Network</a></h3>
<p>
Manteniamo una rete di esperti legali nel campo delle licenze di Software Libero che è la più grande al mondo, privata, politicamente e commercialmente imparziale.
</p>
</li>-->
<li>
<h3><a href="/campaigns/swpat/swpat.html">Brevetti software in Europa</a></h3>
<h3><a href="/activities/un/un.html">Nazioni Unite &amp; WIPO</a></h3>
<p>
I brevetti software sono una minaccia per la società e per l'economia: limitano l'innovazione, danneggiano gli affari e mettono in grave pericolo la creatività collaborativa. La FSFE lotta per mantenere l'Europa libera dai brevetti sul software e lavora a livello delle Nazioni Unite per abolirli in tutto il mondo.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/un/un.html">Nazioni Unite</a></h3>
<p>
La FSFE è attiva alle Nazioni Unite fin dal 2002. Siamo attivi nelle seguenti aree:
La FSFE è attiva alle Nazioni Unite fin dal 2002. Siamo attivi nelle seguenti aree: <a
href="/activities/wipo/wipo.html">Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale</a>.
</p>
<ul>
<li><a href="/activities/wipo/wipo.html">Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale</a></li>
<li><a href="/activities/policy/igf/igf.html">Forum Internazionale sul Governo di Internet</a></li>
</ul>
</li>
</ul>
<p style="clear: both;">
La Free Software Foundation Europe ha lavorato riguardo a diversi problemi e campagne.
Guarda i nostri <a href="/campaigns/finished.html">Progetti completati e accantonati</a> per dettagli riguardo a ciò che abbiamo ottenuto.
</p>
</ul>
</body>
<timestamp>$Date: 2010-01-14 14:08:10 +0100 (jeu. 14 janv. 2010) $ $Author: ato $</timestamp>