Italian translation of Upcycling Android news item and activity
continuous-integration/drone/pr Build is passing
Details
continuous-integration/drone/pr Build is passing
Details
parent
7c8870bab7
commit
0e13775799
@ -0,0 +1,77 @@
|
||||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
|
||||
|
||||
<html>
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<head>
|
||||
<title>Upcycling Android</title>
|
||||
</head>
|
||||
|
||||
<body class="toplevel upcycling-android">
|
||||
|
||||
|
||||
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
|
||||
<div class="fullwidth-content">
|
||||
<div class="android-logo"><a href="/activities/upcyclingandroid/">
|
||||
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png"/>
|
||||
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png"/>
|
||||
</a></div>
|
||||
<p>Informazioni sugli aspetti legali a riguardo della scrittura della flash dei telefoni.</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
<h3>Riscrivere la flash del tuo dispositivo (ad esempio un telefono Android) e sostituire il suo sistema operativo invalida la garanzia legale se sei un consumatore dell'Unione Europea?</h3>
|
||||
<p>
|
||||
<strong>In generale, no.</strong> La garanzia legale non viene invalidata sostituendo il sistema operativo di un telefono Android. Il solo fatto che tu abbia modificato o cambiato il software del tuo dispositivo non è una ragione sufficiente per invalidare la tua garanzia legale. I venditori devono fornire una garanzia per un periodo di 2 anni se hai acquistato il dispositivo come consumatore nell'Unione Europea<a class="fn" href="#fn1">1</a>.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>La direttiva sulla vendita dei beni (UE) 2019/771, conferma la <a
|
||||
href="/activities/android/flashingdevices.html">posizione della FSFE riportata nel 2012</a> <a class="fn" href="#fn2">2</a>.
|
||||
Nel caso in cui il tuo dispositivo Android smetta di funzionare nei primi 2 anni, il venditore deve ripararlo o sostituirlo, anche qualora tu abbia sostituito il sistema operativo.
|
||||
La nuova legge si applica a qualsiasi bene con contenuti digitali. I dispositivi Android (ad esempio gli smartphone e gli smartwatch) sono esempi di questi beni.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>Nel caso in cui il venditore dovesse rifiutarsi di applicare la garanzia e tu debba quindi fargli causa, la legge ti protegge imponendo al venditore l'onere di provare che tu abbia causato il difetto. Se il tuo dispositivo si guastasse nel primo anno di utilizzo, si presume che sia un difetto di fabbricazione <a
|
||||
class="fn" href="#fn3">3</a>. Comunque, se il tuo dispositivo si dovesse guastare dopo il primo anno, ma prima che ne siano trascorsi 2, si è comunque coperti dalla garanzia. La differenza è solamente che, se il difetto dovesse presentarsi dopo il primo anno, il venditore può sostenere che il difetto sia stato causato da alcune azione scaturite da un utilizzo non normale del dispositivo.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>A meno che il venditore riesca a provare che la causa del difetto sia stata la modifica del software o la sovrascrittura della memoria del tuo dispositivo con un altro sistema operativo o firmware, si è sempre coperti dalla garanzia. Un'ottima prova per vedere se il difetto risiede nel software è quella di flashare il firmware/SO originale e vedere se il problema persiste. Se c'è ancora, non è un problema causato dal software. Anche nel caso in cui non sia possibile tornare indietro al vecchio software, non si è di fronte ad un difetto causato dal software.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>Molti produttori dei dispositivi destinati ai consumatori scrivono nelle loro garanzia un paragrafo secondo il quale cambiare il software o flashare il proprio dispositivo invaliderebbe la garanzia. Questa si riferisce alla
|
||||
“garanzia volontaria”, quella che il venditore o il produttore possono, ma non sono obbligati, ad offrire come servizio aggiuntivo per il consumatore. Questa garanzia non ha alcuna correlazione con la garanzia legale (chiamata anche garanzia commerciale dalla legge)<a class="fn" href="#fn4">4</a>.
|
||||
Tuttavia, se il produttore o chiunque altro offrisse una garanzia volontaria attraverso il venditore, essi sono anche vincolati a rispettarla.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>A riguardo degli aggiornamenti dei driver, i venditori dei dispositivi devono tenere i consumatori informati sugli aggiornamenti e fornirli, inclusi gli aggiornamenti di sicurezza, che sono necessari per mantenere i dispositivi conformi durante il periodo della garanzia, anche nel caso in cui venga installato un sistema operativo differente. La direttiva sui contenuti digitali (UE) 2019/770<a
|
||||
class="fn" href="#fn5">5</a> impone al venditore l'onere di fornire questi aggiornamenti, a meno che il commerciante provi che l'ambiente digitale del consumatore<a class="fn" href="#fn6">6</a>
|
||||
non sia compatibile con i requisiti tecnici degli aggiornamenti. Il venditore deve comunque informare il consumatore su questi requisiti in modo chiaro e comprensibile prima della conclusione del contratto.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>Queste disposizioni non si applicano a dispositivi di seconda mano. Nel caso però il venditore acconsenta ad una obbligazione più breve o ad un periodo limitato, rimane vincolato ad esso.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>Nel caso in cui il venditore si rifiuti di soddisfare il tuo diritto di riparazione o sostituzione del dispositivo, puoi instaurare una causa civile contro lei/lui e segnalare l'incidente all'autorità nazionale per la protezione dei consumatori. Anche le associazioni dei consumatori possono aiutarti nel caso in cui nel tuo paese ci sia bisogno dell'assistenza di un avvocato per questo tipo di processo.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<h2 id="fn">Footnotes</h2>
|
||||
|
||||
<ol>
|
||||
<li id="fn1">Un "consumatore" è una persona fisica che ha acquistato il dispositivo per un uso privato e non per scopi commerciali.</li>
|
||||
<li id="fn2">La direttiva per vendita e garanzia ai consumatori (1999/44/CE) è stata abrogata dalla direttiva sulla vendita dei beni (UE) 2019/771 con l'entrata in vigore dall'1 gennaio 2022.</li>
|
||||
<li id="fn3">Art. 11 della direttiva (UE) 2019/771.</li>
|
||||
<li id="fn4">Art. 2(12) della direttiva (UE) 2019/771.</li>
|
||||
<li id="fn5">Art. 12(4) della direttiva (UE) 2019/770.</li>
|
||||
<li id="fn6">L'Art. 2 (9) della direttiva (UE) 2019/770 definisce "ambiente digitale" il mezzo hardware, software o qualsiasi connessione di rete utilizzata dal consumatore.</li>
|
||||
</ol>
|
||||
|
||||
|
||||
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
|
||||
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
|
||||
|
||||
</body>
|
||||
|
||||
</html>
|
@ -0,0 +1,211 @@
|
||||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
|
||||
|
||||
<html>
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<head>
|
||||
<title>Upcycling Android</title>
|
||||
</head>
|
||||
|
||||
<body class="toplevel upcycling-android">
|
||||
|
||||
|
||||
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
|
||||
<div class="fullwidth-content">
|
||||
<div class="android-logo">
|
||||
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png" />
|
||||
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png" />
|
||||
</div>
|
||||
<p>
|
||||
Continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero!
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Informazioni su Upcycling Android</h2>
|
||||
|
||||
<p><strong>Ogni anno, le aziende manifatturiere producono 1,5 miliardi di smartphone in tutto il mondo e - sfortunatamente - quasi tutti vengono </strong><strong><strong>probabilmente </strong>gettati via dopo ciò che di norma è un tempo troppo breve della loro vita utile.</strong> I rifiuti elettronici aumentano ogni anno. L'energia richiesta per produrre i dispositivi è estremamente alta, e la catena produttiva e di approvvigionamento fa il giro del globo diverse volte. Con il riciclo creativo di Android affrontiamo il problema prolungando la vita dei telefoni, e di quelli Android in particolare!</p>
|
||||
|
||||
<figure class="max-width-70">
|
||||
<video crossorigin="crossorigin" poster="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/89247debfc2d18c5ba397eb0e67f09d8.png" controls="controls">
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.mp4" type="video/mp4; codecs="avc1.42E01E, mp4a.40.2"" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.webm" type="video/webm; codecs="vp9, opus"" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.mp4" type="video/mp4; codecs="avc1.42E01E, mp4a.40.2"" media="screen and (max-device-width:999px)" />
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.webm" type="video/webm; codecs="vp9, opus"" media="screen and (max-device-width:999px)" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-DE.vtt" kind="subtitles" srclang="de" label="Deutsch" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EL.vtt" kind="subtitles" srclang="el" label="Ελληνικά" />
|
||||
<track label="English" srclang="en" kind="subtitles" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EN.vtt" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-ES.vtt" kind="subtitles" srclang="es" label="Español" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-FR.vtt" kind="subtitles" srclang="fr" label="Français" />
|
||||
<track default="default" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-IT.vtt" kind="subtitles" srclang="it" label="Italiano" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-NL.vtt" kind="subtitles" srclang="nl" label="Nederlands" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-TR.vtt" kind="subtitles" srclang="tr" label="Türkçe" />
|
||||
</video>
|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Rinnova e continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero!</h2>
|
||||
|
||||
<p>Ogni volta che continuiamo ad usare il nostro attuale telefono invece di comprarne uno nuovo, aiutiamo ad evitare la produzione di nuovi telefoni e il crescente smaltimento di rifiuti elettronici. <strong>"Upcyling Android" è un'iniziativa per contrastare l'obsolescenza software</strong> e per prolungare la vita utile del nostro hardware. Il riciclo creativo dei nostri dispositivi utilizzando il Software Libero ha l'intento di aiutare a ripensare il nostro consumo a breve termine e lineare, a favore di una economia circolare. Ne spieghiamo la relazione, offriamo aiuto e facciamo in modo che la tua voce venga sentita dai responsabili delle decisioni.</p>
|
||||
|
||||
<p><strong>Attivati! Aiuta l'ambiente, risparmia denaro e usa il Software Libero come strumento per l'autodeterminazione e contro lo spreco e l'obsolescenza.</strong></p>
|
||||
|
||||
<related-feed tag="upcyclingandroid"/>
|
||||
|
||||
<div class="color-box background fullwidth" data-color="android-blue">
|
||||
|
||||
<div class="background fullwidth" data-color="android-blue">
|
||||
<a href="#join"><img alt="thumbnail of hands shaking each other linking to join section of the page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/d50adff7f11a1e6653cb177820c2bda4.png"/></a>
|
||||
<a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html"><img alt="thumbnail of a hammer and a wrench, crossing each other, linking to the campaign's upcycling page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/095c6215f2147ba19237917efacf053b.png"/></a>
|
||||
<a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html"><img alt="thumbnail of two people next to each other, linking to the campaign's workshop page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/d2dd77ecf8ad9ce48faf2e7929eefa07.png"/></a>
|
||||
<a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html"><img alt="thumbnail of a megaphone, linking to the campaign's info material page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/da59db20e39a36ae275fac7e5ffa297c.png"/></a>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Superare l'obsolescenza software tramite il Software Libero</h2>
|
||||
|
||||
<p>La cosiddetta <strong>"obsolescenza software" avviene quando il produttore di un dispositivo non dà più supporto al software attuale</strong>, che è necessario affinché il dispositivo funzioni correttamente. Questo è particolarmente problematico quando non viene dato più supporto e allo stesso tempo le versioni successive non possono essere eseguite sul vecchio hardware. In questo caso, il produttore costringe gli utenti ad affrontare il dilemma se compare un nuovo hardware o sopravvivere con software obsoleto e potenziali problemi di sicurezza. L'obsolescenza software è una grande preoccupazione nel mondo Android. Ti mostriamo come uscire dal problema utilizzando il Software Libero.</p>
|
||||
|
||||
<div class="with-image-left small-img">
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/c871733547d3737f280ff9b7d8882a3e.png" alt="An icon showing thumbs up" />
|
||||
<div>
|
||||
<h3>L'hardware è spesso ancora in buone condizioni.</h3>
|
||||
<p>Ci sono molte ragioni del perché vorresti cambiare il tuo dispositivo. Il dispositivo diventa lento o si blocca. Oppure il produttore cessa il supporto per il software, che può rendere il dispositivo inutilizzabile e insicuro. Nella maggior parte dei casi, in ultima analisi i problemi sono causati dal software. L'hardware corrente funziona tutto sommato ancora bene. E quindi perché buttare via il tuo costoso hardware? Non sarebbe invece molto meglio <strong>aggiornare il software e continuare ad utilizzare il tuo dispositivo</strong>? Upcycling Android riguarda proprio questo!
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div class="with-image-left small-img">
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/65669bf927448a5d423042b58edd9bb5.png" alt="two arrows pointing at each other's end, building a circle" />
|
||||
<div>
|
||||
<h3>Il software può essere sostituito.</h3>
|
||||
<p>
|
||||
<strong>I telefoni possono essere modificati.</strong> Un sistema operativo è una raccolta di programmi software che ti permettono di usare il tuo telefono ed eseguire applicazioni su di esso. Non devi per forza utilizzare il sistema operativo predefinito. Puoi invece installare sul tuo telefono un sistema operativo composto da Software Libero.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div class="with-image-left small-img">
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/3594682a4ffe938e5fc33b308e5322de.png" alt="a mobile phone showing a check-box on its screen" />
|
||||
<div>
|
||||
<h3>Il tuo dispositivo funziona meglio con il Software Libero.</h3>
|
||||
<p>Quante app erano già presenti sul tuo telefono la prima volta che l'hai acceso? Quante ne stai attualmente utilizzando? Quante hanno inserzioni pubblicitarie che non ti interessano? Software e programmi di tracciamento non voluti spesso consumano la batteria e utilizzano la potenza elaborativa del tuo dispositivo. <strong>Passa al Software Libero e riprendi il controllo delle tue app.
|
||||
È il tuo dispositivo!</strong> Installa solo le app che vuoi, e vedrai il tuo telefono funzionare meglio di prima.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Prendi il controllo e fai diventare tuo il tuo telefono</h2>
|
||||
|
||||
<p>I telefoni con sistema operativi composti da Software Libero ti danno il pieno controllo del tuo dispositivo. In questo modo hai più controllo di quanto a lungo lo potrai utilizzare e di quando aggiornare il software sul tuo dispositivo.</p>
|
||||
|
||||
<figure>
|
||||
<a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html#infographics"><img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/e11836ef26cbb5715678f8b080505b67.png"/></a>
|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
|
||||
<h3>Reclama il tuo telefono</h3>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
<strong>Sostituisci il sistema operativo del tuo telefono con uno composto da Software Libero.</strong> Ci sono diversi sistemi operativi disponibili composti da Software Libero che sono chiamati "Custom ROM". Ogni Custom ROM ha una attenzione differente. Alcune si focalizzano sulla piena libertà dell'utente, altre sulla privacy, sull'usabilità e altro ancora. Scegli quella che soddisfa meglio i tuoi scopi. Il tuo telefono verrà aggiornato, potenziato e "upciclato"! Goditi la sensazione di un nuovo sistema operativo, come quella di avere un nuovo dispositivo.</p>
|
||||
|
||||
|
||||
<h3>Installa app di Software Libero</h3>
|
||||
|
||||
<p>E quand'anche utilizzassi ancora il tuo Android predefinito: <strong>installare app di Software Libero è possibile su qualsiasi tipo di telefono Android.</strong> Puoi semplicemente installare <a href="https://www.f-droid.org/">F-Droid</a> e beneficiare immediatamente del più grande app store di Software Libero del mondo Android! Browser, mappe, giochi, musica, chat e altro ancora, tutto in un unico posto! Ogni app che sostituisci con una di Software Libero riduce la tua dipendenza da software non libero.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<div id="join" class="color-box background fullwidth" data-color="android-blue">
|
||||
<h4>Stanchi di cambiare il proprio telefono ogni anno?</h4>
|
||||
<h3>E siamo consapevoli dell'impatto che la crescente produzione di telefoni ha sul nostro clima?</h3>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Unisciti al movimento</h2>
|
||||
|
||||
<p><strong>Unisciti al movimento e ricicla creativamente il tuo telefono.</strong> Insieme possiamo fare la differenza e aiutare a ridurre il consumo delle nostre risorse naturali così come anche ridurre la produzione di CO2. Installare un sistema operativo composto da Software Libero sul tuo telefono aiuta a tenerlo aggiornato. In questo modo hai più controllo di quanto a lungo potrai usare il tuo dispositivo. In aggiunta, ciò porta a molti altri benefici. <strong>Il Software Libero ti dà il pieno controllo del tuo dispositivo</strong>: puoi finalmente disinstallare app che prima non era possibile disinstallare, ed è possibile beneficiare di una protezione della privacy estesa, solo per citarne alcuni.
|
||||
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
|
||||
<div class="with-image-left small-img">
|
||||
<img class="" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/c9bd97434e39c74b6cb41be096953b16.png" alt="thumbnail of a hammer and a wrench, crossing each other, linking to the campaign's upcycling page" />
|
||||
<div>
|
||||
<h3>Fai da te</h3>
|
||||
<p><strong>Installare un sistema operativo composto da Software Libero sul tuo dispositivo</strong> si traduce tecnicamente con "flashare" una Custom ROM sul tuo dispositivo. Spieghiamo come fare e i passi necessari nella nostra pagina su <a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html">come riciclare creativamente il tuo dispositivo Android</a>.</p>
|
||||
|
||||
<p>Considera che la prima volta potrebbe non essere semplice scrivere una Custom ROM. C'è bisogno di un po' di preparazione e ricerca che devono essere fatte in anticipo. Ci sono comunque moltissime informazioni e aiuti disponibili da varie comunità, sia su Internet che localmente. E se ti piace smanettare con la tecnologia, in poco tempo puoi anche trovarlo divertente.</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
<div class="with-image-left small-img">
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/d25f1c13e325a1e3fd9c0b38863bcadb.png" alt="thumbnail of two people next to each other, linking to the campaign's workshop page" />
|
||||
<div>
|
||||
<h3>Partecipa ai nostri workshop</h3>
|
||||
<p>
|
||||
<strong>Organizziamo <a
|
||||
href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html">workshop</a></strong> per mostrare come funziona l'upcycling e relazionarsi con persone che la pensano come te. Usa uno dei nostri dispositivi, e acquisisci un po' di esperienza per imparare come funziona il riciclo creativo senza dover utilizzare il tuo hardware.</p>
|
||||
<p>E se hai già esperienza nell'installare le Custom ROM, il tuo aiuto sarà graditissimo e potrai condividere le tue competenze con gli altri. <a href="mailto:contact@fsfe.org">Contattaci</a> senza farti problemi.</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
<div class="with-image-left small-img">
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/6bf876e51898a1d82107547f31e085eb.png" alt="A megaphone" />
|
||||
<div>
|
||||
<h3>Passaparola</h3>
|
||||
<p>
|
||||
<strong>Aiutaci a diffondere il messaggio!</strong> Abbiamo preparato <a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html">materiale informativo e di conoscenza di base </a>
|
||||
in modo che tu lo possa condividere con i tuoi amici, metterlo in uno spazio della comunità o diffonderlo su Internet. Fai conoscere alle persone che tu hai "upciclato" il tuo telefono e perché dovrebbero farlo anche loro!</p>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Non perderti le news</h2>
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
<module id="banner-subscribe"/>
|
||||
|
||||
|
||||
<h2 class="painted">Oltre Android</h2>
|
||||
|
||||
<div class="grid-50-50">
|
||||
|
||||
<div class="box first">
|
||||
<h3>Altre informazioni sul Software Libero</h3>
|
||||
<p>Il Software Libero è dappertutto! Milioni di persone lo usano, lo condividono e lo sviluppano ogni giorno. Aziende vendono servizi, comunità circondano le app più usate, e un'attitudine all'assistenza incoraggia i nuovi arrivati. <a href="/freesoftware/index.html">Informati ancora di più</a> sui benefici del Software Libero per la nostra società e partecipa con noi nell'usare e promuovere il Software Libero!
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div class="box">
|
||||
<h3>Altre informazioni sulla sostenibilità del software</h3>
|
||||
<p>La sostenibilità del Software non gioca solo un ruolo nel prolungare la vita utile dei telefoni. È infatti la chiave per avere una società digitale più sostenibile. La FSFE ha redatto un <a href="/freesoftware/sustainability/sustainability.html">articolo approfondito sulla sostenibilità del Software Libero</a>.
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
</div>
|
||||
<figure>
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/79f1723cb18812842e32355a94a22873.png" alt="Screenshot del video Upcycling Android" />
|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
|
||||
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
|
||||
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
|
||||
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
|
||||
|
||||
<p>Il robot Android è riprodotto o modificato da materiale creato e condiviso da Google e utilizzato secondo i termini di licenza descritti nella Creative
|
||||
Commons 3.0 Attribution License.</p>
|
||||
|
||||
</body>
|
||||
|
||||
</html>
|
@ -0,0 +1,88 @@
|
||||
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
|
||||
<html newsdate="2031-11-25">
|
||||
<version>1</version>
|
||||
|
||||
<head>
|
||||
<title>Upcycling Android: continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero</title>
|
||||
</head>
|
||||
|
||||
<body>
|
||||
|
||||
<h1>Upcycling Android: continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero</h1>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la FSFE lancia "Upcycling Android": ogni volta che continuiamo ad usare il nostro telefono invece di comprarlo nuovo, supportiamo un uso più sostenibile delle risorse. Questa campagna aiuta a contrastare l'obsolescenza software e a continuare ad usare il proprio telefono con il Software Libero.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
È la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, una settimana dedicata alla promozione dei riutilizzo dei prodotti e dei materiali e al salvataggio delle risorse e alla riduzione dello spreco nella vita di tutti i giorni. La FSFE si unisce con la sua nuova iniziativa <a href="/activities/upcyclingandroid/upcyclingandroid.html#head">"Upcycling Android"</a> (riciclo creativo di Android), un'iniziativa che aiuta a risparmiare le risorse tramite il riutilizzo di uno degli oggetti più utili nella vita di ogni giorno, il nostro telefono.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<figure class="max-width-70">
|
||||
<video crossorigin="crossorigin" poster="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/89247debfc2d18c5ba397eb0e67f09d8.png" controls="controls">
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.mp4" type="video/mp4; codecs="avc1.42E01E, mp4a.40.2"" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.webm" type="video/webm; codecs="vp9, opus"" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.mp4" type="video/mp4; codecs="avc1.42E01E, mp4a.40.2"" media="screen and (max-device-width:999px)" />
|
||||
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.webm" type="video/webm; codecs="vp9, opus"" media="screen and (max-device-width:999px)" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-DE.vtt" kind="subtitles" srclang="de" label="Deutsch" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EL.vtt" kind="subtitles" srclang="el" label="Ελληνικά" />
|
||||
<track label="English" srclang="en" kind="subtitles" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EN.vtt" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-ES.vtt" kind="subtitles" srclang="es" label="Español" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-FR.vtt" kind="subtitles" srclang="fr" label="Français" />
|
||||
<track default="default" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-IT.vtt" kind="subtitles" srclang="it" label="Italiano" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-NL.vtt" kind="subtitles" srclang="nl" label="Nederlands" />
|
||||
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-TR.vtt" kind="subtitles" srclang="tr" label="Türkçe" />
|
||||
</video>
|
||||
<figcaption>Il nostro video spiega tutto su Upcycling Android in poche parole</figcaption>
|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Ogni anno, le aziende manifatturiere producono 1,5 miliardi di telefoni in tutto il mondo e - sfortunatamente - quasi tutti vengono probabilmente gettati via dopo ciò che di norma è un tempo troppo breve della loro vita utile. La durata troppo corta di questi telefoni spesso deriva dalla cosiddetta "obsolescenza software", la situazione nella quale gli utenti affrontano il dilemma se comprare un nuovo dispositivo oppure se sopravvivere con un software datato. Le conseguenze per l'ambiente di questi tempi brevi di vita dell'hardware possono essere tragiche. Per aiutare gli utenti ad uscire da questo problema, con Upcycling Android permettiamo alle persone di riciclare in maniera creativa i telefoni Android tramite il Software Libero. Ogni volta che continuiamo ad usare il nostro attuale telefono invece di comprarne uno nuovo, aiutiamo ad evitare la produzione di nuovi telefoni e il crescente smaltimento di rifiuti elettronici.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
|
||||
<figure>
|
||||
<a href="/activities/upcyclingandroid/upcyclingandroid.html#head"><img src="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/632c49ac9120b993a518409bed4be26c.jpg"/></a>
|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Upcycling Android spiega il problema dell'obsolescenza software nel mondo Android e <a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html#head">aiuta le persone a "flashare" i propri telefoni con sistemi operativi composti da Software Libero</a>. Questa azione aiuta non solo ad avere un controllo maggiore del proprio telefono, ma dà anche una migliore esperienza di utilizzo rispetto ad un sistema operativo proprietario. Ma la cosa più importante è che, nei casi in cui non vengano più forniti aggiornamenti software dall'azienda produttrice del telefono, passare ad un sistema operativo composto da Software Libero aiuta a mantenere il proprio telefono aggiornato. In questo modo è possibile continuare ad utilizzare il proprio dispositivo, aiutare l'ambiente ed usufruire di molti altri benefici. Solo per menzionarne alcuni, il Software Libero dà il pieno controllo del proprio dispositivo, dal momento che è possibile finalmente disinstallare app che prima non era possibile disinstallare, ed è possibile beneficiare di una protezione della privacy estesa.</p>
|
||||
|
||||
<h3 id="background">Infarinatura politica & materiale informativo</h3>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
La FSFE è costantemente impegnata per un uso più sostenibile della tecnologia tramite il Software Libero. All'inizio dell'anno, <a href="/news/2021/news-20210127-01.html">abbiamo partecipato alla consultazione UE</a> sulla "Etichettatura energetica dei cellulari e dei tablet" e qualche tempo dopo <a href="/news/2021/news-20211015-01.html">abbiamo pubblicato uno studio</a> sull'obsolescenza software con una richiesta per la neutralità del dispositivo e il riciclo creativo del software.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<figure>
|
||||
<a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html#head"><img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/e11836ef26cbb5715678f8b080505b67.png"/></a>
|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Abbiamo <a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html#head">molto materiale informativo e di conoscenza base</a> per aiutare a spargere la voce sull'impatto ambientale dei nostri telefoni, così come per aiutare a ridurre il problema tramite il riciclo creativo del tuo dispositivo Android tramite il Software Libero. L'assortimento del materiale include adesivi, infografica, depliant, video, podcast, articoli e studi.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<h3 id="upcoming">Prossime attività</h3>
|
||||
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Nel prossimo mese, l'attività della Free Software Foundation Europe nell'ambito dell'iniziativa Upcycling Android sarà di due tipi: faremo diversi <a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html#head">workshop</a> in collaborazione con i gruppi locali, durante i quali le persone potranno unirsi e fare rete attorno all'argomento del Riciclo Creativo di Android, potranno sperimentare oppure ricevere aiuto nel scrivere un nuovo firmware sui loro telefoni. In più, osserveremo e ci impegneremo nelle discussioni in corso a livello Europeo a proposito della "Sustainable Products Initiative" (Iniziativa di Prodotto Sostenibile) e della "Circular Electronics Iniative" (Iniziativa di Elettronica Circolare). All'interno di queste iniziative, puntiamo a spiegare i benefici del Software Libero per un uso più sostenibile dei nostri prodotti fra i responsabili delle decisioni.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
|
||||
</body>
|
||||
|
||||
<tags>
|
||||
<tag key="front-page"/>
|
||||
<tag key="upcyclingandroid">Upcycling Android</tag>
|
||||
<tag key="sustainability">Sostenibilità</tag>
|
||||
</tags>
|
||||
|
||||
<discussion href="https://community.fsfe.org/t/759"/>
|
||||
<image url="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/a0da43aac80cf4d611b0a45e2e6a925f.jpg"/>
|
||||
|
||||
<translator>Francesca Indorato e Luca Bonissi</translator>
|
||||
</html>
|
Loading…
Reference in New Issue