Italian translation of Upcycling Android news item and activity
continuous-integration/drone/pr Build is passing Details

pull/2321/head
Luca Bonissi 2 years ago
parent 7c8870bab7
commit 0e13775799

@ -0,0 +1,121 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<html>
<version>1</version>
<head>
<title>Upcycling Android - Come riciclare creativamente il proprio telefono</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
<div class="fullwidth-content">
<div class="android-logo">
<a href="/activities/upcyclingandroid/">
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png"/>
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png"/>
</a>
</div>
<p>Informazioni su come riciclare creativamente il tuo telefono.
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted">Perché l' "upcycling"?</h2>
<p>Hai un telefono Android e il suo produttore non fornisce più aggiornamenti recenti per il tuo telefono o per il suo sistema operativo? Ti trovi nel dilemma se comprare un nuovo telefono o continuare ad utilizzare un dispositivo obsoleto? Scopri in questa pagina <strong>come puoi installare e usare un sistema operativo composto da Software Libero sul tuo telefono</strong> per mantenere aggiornato il tuo dispositivo.</p>
<p>Installare un sistema operativo composto da Software Libero spesso significa avere più controllo di quanto a lungo potrai utilizzare il tuo dispositivo. In aggiunta, ciò porta a molti benefici. <strong>Il Software Libero ti dà il pieno controllo del tuo dispositivo</strong>, puoi finalmente disinstallare app che prima non potevi disinstallare, ed è possibile beneficiare di una protezione della privacy estesa, solo per citarne alcuni.</p>
<figure>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/2bfdce1e6c07874bf551ef0115f6dc57.png" alt="Screenshot del video UpcyclingAndroid dove vengono mostrati i tutti i benefici nel flashare il proprio telefono" />
</figure>
<p>Fai attenzione: se l'argomento ti è nuovo ed è la prima volta che ti approcci all'installazione di un nuovo sistema operativo sul tuo dispositivo, procedi con cautela! Non avere fretta. Alcuni passaggi sono abbastanza tecnici. Prenditi il tempo necessario per capire quello che stai facendo. Prima di tutto prepara il necessario e ricerca informazioni sul tuo specifico dispositivo. E ricorda che non stai agendo in solitario! Ci sono moltissime informazioni e aiuti disponibili da varie comunità. Sia online che offline. Queste comunità possono occuparsi di specifiche Custom ROM, come possono anche essere comunità che si occupano genericamente di scrivere la memoria flash del telefono. A molte persone piace anche farsi aiutare dai gruppi locali di Software Libero o nei caffè-riparativi e conoscere persone affini. Gestiamo anche dei <a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html">workshop</a> per aiutarti nell'upcycling. </p>
<h2 class="painted">Come funziona?</h2>
<p>Per riprenderti il pieno controllo del tuo dispositivo e prolungare la sua vita utile, puoi installare un sistema operativo composto da Software Libero. L'operazione di installazione di un sistema operativo su un dispositivo Android si chiama "flashare". E un sistema alternativo di Software Libero basato sul sistema operativo Android originale è chiamato "Custom ROM".</p>
<p>Ogni volta che una nuova versione di Android viene pubblicata, ci sono molteplici aziende e comunità che prendono il codice e lo ripubblicano in una versione modificata come Custom ROM. Questo è possibile perché numerose parti del sistema operativo Android escludendo le applicazioni di terze parti, la Google-Suite e alcune librerie di base sono già Software Libero. In pratica, queste Custom ROM solitamente dispongono di una piena esperienza di Android, ma senza le dipendenze di Google o di software proprietario di altre aziende, e senza altre app proprietarie di terze parti che potresti avere installate quando compri un nuovi telefono. Questo significa che le Custom ROM sono più leggere e più snelle.</p>
<h4>Scegliere una Custom ROM</h4>
<p>Se vuoi installare una Custom ROM sul tuo telefono, ce ne sono varie tra cui scegliere. Alcune sono più simili all'Android originale, altre più distanti. Alcune includono più componenti di Software Libero o app preinstallate rispetto ad altre. Alcune sono focalizzate sulla sicurezza, altre sull'usabilità, altre ancora sulla modularità. Il numero di Custom ROM tra cui scegliere all'inizio può essere un po' disorientante. Ma alla fine la scelta è dipendente dal modello del tuo telefono e dal tipo di sistema che vuoi avere, e quindi il tutto si riduce a numeri gestibili.</p>
<p>Solo per citare alcuni esempi rilevanti che ampliano la gamma tra cui scegliere: <a href="https://calyxos.org/get/">CalyxOS</a> è focalizzato sulla sicurezza e viene fornito con un processo di avvio verificato. <a href="https://lineageos.org/">LineageOS</a> è focalizzato nel poter essere eseguito su più dispositivi possibile, e <a href="https://replicant.us/">Replicant</a> si focalizza sulla libertà offrendo Software Libero al 100%, inclusi i driver. Utilizza uno dei questi o trovane uno che soddisfa le tue esigenze.</p>
<h3>Controversie a riguardo del flashare i telefoni</h3>
<p>Alcuni telefoni sono più semplici da upciclare rispetto ad altri. Questo perché alcuni produttori rendono complicato riciclare creativamente il tuo telefono. Spesso vorrebbero che tu comprassi un nuovo telefono anziché rinnovare quello che hai. Altri ti impediscono addirittura di flashare il tuo telefono utilizzando una pesante <a href="https://drm.info">gestione delle restrizioni digitali</a>.</p>
<p>Per poter installare una Custom ROM, talvolta c'è bisogno di sbloccare il bootloader del tuo dispositivo. Il bootloader è un livello software di base attraverso il quale puoi installare il sistema operativo. In alcuni telefoni è semplice sbloccare il bootloader, in altri no. Alcune Custom ROM possono essere installate senza sbloccare il bootloader, per altre invece è necessario sbloccarlo. Nota che non possiamo offrirti assistenza online o da remoto per queste operazioni. Ma puoi partecipare ad uno dei <a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html">nostri workshop</a>. </p>
<p>Fai attenzione che spesso i produttori cercano di dissuaderti dal flashare il tuo telefono dichiarando che perderesti la garanzia. <a href="/activities/upcyclingandroid/is-flashing-legal.html">Secondo l'analisi degli esperti legali della FSFE</a>, comunque, questo non è vero.</p>
<p>Se sei in procinto di acquistare un nuovo telefono, ti raccomandiamo di sceglierne uno basandoti anche sulla semplicità per un futuro upcycling. Non solo questa accortezza ti rende la vita più facile, ma con la tua scelta sostieni anche più telefoni aperti. Ci sono anche diversi telefoni che vengono venduti con una Custom ROM preinstallata. Questa è certamente l'opzione più semplice dal momento che eliminano tutta la preoccupazione e ti offrono una semplicissima esperienza di utilizzo.</p>
<h2 class="painted">Scoprire il mondo del Software Libero</h2>
<p><strong>Il Software Libero è ciò che fa girare la maggior parte della nostra infrastruttura digitale e dei nostri dispositivi.</strong> Internet si basa profondamente sulle innovazioni e l'accessibilità del Software Libero. E durante l'ultimo decennio è cresciuta sempre più anche la sua importanza e la sua disponibilità per il tuo telefono.</p>
<figure>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/02fd306457bc64d885a52caa79db10e0.png" alt="Screenshot del video UA che mostra il Software Libero" />
</figure>
<p><strong>Il Software Libero dà molti benefici.</strong> Il Software Libero è disponibile e può essere usato, studiato, condiviso e migliorato da chiunque in ogni momento. Non c'è nessuna restrizione. Questa è una delle sue caratteristiche fondamentali che, nella pratica, aiuta anche a prolungare la vita utile dei dispositivi elettronici, come <a href="/freesoftware/sustainability/sustainability.html#hardware-production-and-usage-times">evidenziato nel nostro studio</a>. E il Software Libero rispetta anche la tua privacy. Aiuta a mantenere il controllo dei tuoi dati. E, come puoi vedere in questa pagina, aiuta anche a ridurre i rifiuti elettronici e a riciclare creativamente il tuo telefono.</p>
<p>Dopo aver fatto l'upcycling del tuo telefono e aver installato su di esso un sistema operativo composto da Software Libero, puoi successivamente scegliere di installare manualmente qualsiasi altro software Android sul telefono, incluso il software proprietario che potrebbe influenzare la tua libertà e la tua privacy. Ad esempio, puoi installare di nuovo il software e le librerie Google. Ma non è obbligatorio farlo! <strong>Mantieni il controllo del tuo software e dei tuoi dati e utilizza il tuo telefono con il maggior numero possibile di app di Software Libero.</strong> Per molti utenti, upciclare il proprio telefono è solo l'inizio di una lunga avventura in un mondo stracolmo di Software Libero. </p>
<p><strong>Qualsiasi app proprietaria che puoi sostituire con una di Software Libero è un importante passo</strong> verso un ambiente digitale più sostenibile, perché ogni scaricamento e installazione di qualsiasi app di Software Libero è uno sprone per gli sviluppatori ad investire più risorse in ulteriori sviluppi della stessa app. Ed ogni app proprietaria che viene sostituita con una di Software Libero è un passo in avanti per uscire dal dilemma dell'obsolescenza software, come evidenziato nel nostro studio sulla <a href="/freesoftware/sustainability/sustainability.html">Sostenibilità del Software Libero</a>.</p>
<p><strong>Per scoprire l'intero mondo del Software Libero sul tuo cellulare con semplicità</strong> serve di solito un'app store di Software Libero chiamata <strong>F-Droid</strong>, e utilizzando un rimpiazzo delle librerie Google chiamato <strong>MicroG</strong>. Se stai cercando delle app carine ed utili, puoi trovare un'ispirazione <a href="https://f-droid.org/packages/">navigando nello store di F-Droid</a> o puoi guardare gli accurati cataloghi di terze parti come <a href="https://fossdroid.com/">Fossdroid</a> o <a href="https://droid-break.info/">Droid-Break</a>.</p>
<div class="icon-grid">
<ul>
<li>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/thumb/e50bafbaaf03067800de118043ed2ee5.jpeg" alt=""/>
<div> <h2>F-Droid</h2><p>L'iniziativa F-Droid ha interamente cambiato e agevolato la disponibilità della app di Software Libero nel mondo Android offrendo un repository di app di Software Libero facilmente installabili sulla piattaforma Android. In pratica, questo significa che puoi <a href="https://www.f-droid.org/">usare F-Droid</a> in modo simile a come potresti avere sperimentato utilizzando il Google Play Store o altri app store. F-Droid rende semplice cercare applicazione di Software Libero, installarle o disinstallarle sul tuo dispositivo, e mantiene traccia degli aggiornamenti. </p></div>
</li>
<li>
<img id="" src="https://pics.fsfe.org/uploads/thumb/f40b2258e5be636588bb256efa9a1de9.jpeg" alt=""/>
<div> <h2>MicroG</h2>
<p>MicroG si descrive come una <em>"reimplementazione con Software Libero delle app e librerie Android proprietarie di Google"</em>. In pratica, significa che <a href="https://microg.org/">MicroG</a> permette ad altre app di Software Libero di integrarsi in modo trasparente nel sistema Android senza dover utilizzare il software di Google. Gli utenti di Software Libero hanno un esteso supporto per l'applicazione, gli utenti che hanno a cuore la privacy possono ridurre o monitorare i dati che vengono inviati a Google e, specialmente sui telefoni più vecchi, ci si può aspettare un miglioramento della durata della batteria.</p></div>
</li>
</ul>
</div>
<h2 class="painted" id="regain-control-of-your-device">Riprendi il controllo del tuo dispositivo!</h2>
<p>Questa pagina può solo dare uno scorcio delle opportunità e dei benefici nell'utilizzare il Software Libero sul tuo dispositivo. Ti ridà il controllo dei tuoi dati, del tuo software e del tuo hardware. Se vuoi installare ora per tuo conto il Software Libero sul dispositivo, troverai molte informazioni su Internet. Se vuoi venire ad uno dei nostri workshop, <a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html">controlla la nostra pagina dei workshop</a>. Se ti piace questa iniziativa, <a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html">spargi la voce</a>, partecipa al movimento e racconta agli altri della nostra iniziativa e dei nostri obiettivi.</p>
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
</body>
</html>

@ -4,7 +4,7 @@
<version>1</version>
<head>
<title></title>
<title>Ανακυκλώνουμε Αντρόιντ</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">

@ -28,7 +28,7 @@
<p>Help us to spread the word about the environmental impact of e-waste and the short lifespan of our phones - and how to help reducing the problem by upcycling your Android device with Free Software.</p>
<p>On this page you find a collection of information and background material. The range of material currently includes <a href="#stickers">stickers</a>, <a href="#infographics">infographics</a>, <a href="#leaflets">leaflets</a>, <a href="#videos">videos</a>, <a href="#podcasts">podcasts</a>, <a href="#studies">articles and studies</a>.</p>
<p>On this page you find a collection of information and background material. The range of material currently includes <a href="#stickers">stickers</a>, <a href="#infographics">infographics</a>, <a href="#leaflets">leaflets</a>, <a href="#videos">videos</a>, <a href="#podcasts">podcasts</a>, <a href="#studies">articles, and studies</a>.</p>
<p>Come back once in a while to look for new content and help us to spread the word and explain our cause to other people. </p>
@ -42,7 +42,7 @@
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/thumb/e8ec107609a23fa337ea545ef93610eb.jpeg" alt="Square sticker of the Upcycling Android campaign" />
<p>
Our Upcycling Android sticker with the slogan, the logo and the Internet Address. The sticker is square with rounded edges. The size of the sticker is 74mm x 74mm and you can <a href="/contribute/spreadtheword.html#upcyclingandroid">order it for free on our Spread the word page.</a>
Our Upcycling Android sticker with the slogan, the logo, and the Internet Address. The sticker is square with rounded edges. The size of the sticker is 74mm x 74mm and you can <a href="/contribute/spreadtheword.html#upcyclingandroid">order it for free on our Spread the word page.</a>
</p>
</div>
</div>
@ -52,7 +52,7 @@
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/2f0393cc9d313a8cd3af91881c01a593.png" alt="Round sticker of the Upcycling Android campaign" />
<p>
Our Upcycling Android sticker with the slogan "Save Your Droid", the logo and the Internet address. The sticker is round with a size of 50mm. You can <a href="/contribute/spreadtheword.html#upcyclingandroid">order it for free on our Spread the word page.</a>
Our Upcycling Android sticker with the slogan "Save Your Droid", the logo, and the Internet address. The sticker is round with a size of 50mm. You can <a href="/contribute/spreadtheword.html#upcyclingandroid">order it for free on our Spread the word page.</a>
</p>
</div>
</div>

@ -0,0 +1,185 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<html>
<version>1</version>
<head>
<title>Upcycling Android</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
<div class="fullwidth-content">
<div class="android-logo">
<a href="/activities/upcyclingandroid/">
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png"/>
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png"/>
</a>
</div>
<p>
Aiuta a spargere la voce con il nostro materiale informativo!
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted">Materiale informativo e di conoscenza di base</h2>
<p>Aiutaci a spargere la voce sull'impatto ambientale dei rifiuti elettronici e la vita breve dei nostri telefoni, e come aiutare a ridurre il problema attraverso il riciclo creativo del proprio dispositivo Android con il Free Software.</p>
<p>In questa pagina puoi trovare una raccolta di materiale informativo e di conoscenza di base. L'assortimento del materiale include attualmente <a href="#stickers">adesivi, infografica, depliant, video, podcast, articoli e studi</a>.</p>
<p>Ritorna tra qualche tempo per avere nuovi contenuti e aiutarci a spargere la voce ed illustrare la nostra causa alle altre persone.</p>
<h2 class="painted" id="stickers">Adesivi</h2>
<div class="infoitem">
<h3>Upcycling Android - quadrato - 74mm</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/thumb/e8ec107609a23fa337ea545ef93610eb.jpeg" alt="Adesivo quadrato della campgna Upcycling Android" />
<p>Il nostro adesivo "Upcycling Android" con lo slogan, il logo e l'indirizzo Internet. L'adesivo è quadrato con angoli arrotondati. La dimensione dell'adesivo è 74mm x 74mm e puoi <a href="/contribute/spreadtheword.html#upcyclingandroid">ordinarli gratis nella nostra pagina "passaparola"</a>.
</p>
</div>
</div>
<div class="infoitem">
<h3>Save Your Droid - rotondo - 50mm</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/2f0393cc9d313a8cd3af91881c01a593.png" alt="Round sticker of the Upcycling Android campaign" />
<p>Il nostro adesivo "Upcycling Android" con lo slogan "Save Your Droid", il logo e l'indirizzo Internet. L'adesivo è circolare con un diametro di 50mm. Puoi <a href="/contribute/spreadtheword.html#upcyclingandroid">ordinarli gratis nella nostra pagina "passaparola"</a>.
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="infographics">Infografica</h2>
<div class="infoitem">
<h3>In che modo la produzione di un telefono influenza l'ambiente?</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/d3a23141d731a2e63e307af1d58ca41d.png" alt="Miniatura dell'infografica sull'impatto ambientale del tuo telefono" />
<p class="infodescription">In che modo la produzione di un telefono influenza l'ambiente? La nostra infografica mostra l'impatto della crescente produzione di telefoni sul nostro ambiente, e mostra una soluzione: rinnovare e continuare ad usare il proprio telefono tramite il Software Libero! Il formato è un A4 in modo che sia possibile stampare in proprio il poster e metterlo in uno spazio comunitario se lo si desidera. Scarica <a href="https://download.fsfe.org/campaigns/upcyclingandroid/infographics/infographic-ua-phone-production-environment.en.pdf">qui il PDF</a> o gustati <a href="https://pics.fsfe.org/uploads/big/cd8a232dba7a87f6a316ebfb51b36317.png">l'immagine ad alta risoluzione</a>, condividila con i tuoi amici o su Internet.
</p>
</div>
</div>
<div class="infoitem">
<h3>Come fare l'upcycling del proprio telefono e prolungarne la vita utile</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/e11836ef26cbb5715678f8b080505b67.png" alt="Miniatura dell'infografica su come fare l'upcycling del proprio telefono e prolungarne la vita utile" />
<p class="infodescription">Stanchi di cambiare il proprio telefono ogni anno? Allora rinnoviamo e continuiamo ad usare il nostro telefono con il Software Libero! Il nostro poster spiega con una infografica molto concisa come upciclare il proprio telefono e prolungarne la vita utile. Il formato è un A4 in modo che sia possibile stampare in proprio il poster e metterlo in uno spazio comunitario se lo si desidera. Scarica <a href="https://download.fsfe.org/campaigns/upcyclingandroid/infographics/infographic-ua-how-to-upcycle-your-phone.en.pdf">qui il PDF</a> o gustati <a href="https://pics.fsfe.org/uploads/big/f78b881ff029b1bea3fffdee93d8ab19.png">l'immagine ad alta risoluzione</a>, condividila con i tuoi amici o su Internet.
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="leaflets">Depliant</h2>
<div class="infoitem">
<h3>Come installare ed usare F-Droid</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="/contribute/promopics/fdroid-flyer_thumb.png" alt="Miniatura del depliant F-Droid" />
<p class="infodescription">Questo è il depliant su F-Droid, il repository delle app di Software Libero per Android e le Custom ROM basate su Android. Questo depliant spiega l'installazione e l'utilizzo di F-Droid, l'app store libero senza pubblicità, senza intercettazioni e tracciamenti, e senza aver bisogno di un account Google. Sono anche inclusi alcuni consigli su buone app di Software Libero pronte da usare. Puoi <a href="/contribute/spreadtheword.html#f-droid">ordinarlo gratuitamente</a> sulla nostra pagina "passaparola".
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="videos">Video</h2>
<div class="infoitem">
<h3>Upcycling Android</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/89247debfc2d18c5ba397eb0e67f09d8.png" alt="Miniatura del nostro video Upcycling Android" />
<p class="infodescription">Ogni anno, vengono prodotti nel mondo 1,5 miliardi di smartphone e probabilmente altrettanti vengono buttati dopo una vita utile dell'hardware di norma troppo breve. I rifiuti elettronici aumentano ogni anno. La produzione di questi dispositivi richiede molta energia e risorse naturali. Con "Upcycling Android" cerchiamo di risolvere questo problema, in particolar modo per i dispositivi Android! Il nostro video spiega in breve il problema e mostra come superare l'obsolescenza software e, allo stesso tempo, aiutare a salvare il clima. Gustalo e condividilo con i tuoi amici! Guardalo <a href="https://media.fsfe.org/w/kGvs3JNADvvQfkC1dR9FGr">su FSFE-Tube (Peertube)</a> o <a href="https://www.youtube.com/watch?v=1eogGN7b-9k">su Youtube</a></p>
</div>
</div>
<div class="infoitem">
<h3>F-Droid: potenzia il tuo (fork-)Android con le migliori app di Software Libero</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/630c53ce660397087f9bf311677273ef.jpg" alt="Miniatura di Erik Albers che fa un intervento su Fdroid al 35C3" />
<p class="infodescription">Dopo una breve introduzione sulla libertà software di Android e delle Custom ROM, Erik Albers mostra il repository delle app libero "F-Droid" con le sue funzionalità di decentralizzazione e anticensura. Ma come F-Droid offre l'accesso a centinaia di app di Software Libero e l'enorme quantità può sopraffare all'inizio, successivamente Erik mostra quali sono (secondo lui) le app più importanti da cui occorrerebbe iniziare. Guardalo <a href="https://media.fsfe.org/w/4DdetQGCh3k8pDk8uTMihw">su FSFE-Tube (Peertube)</a> o <a href="https://media.ccc.de/v/35c3oio-74-f-droid-pimp-your-android-fork-with-the-best-free-software-apps">su media.ccc.de</a>.
</p>
</div>
</div>
<div class="infoitem">
<h3>MicroG cos'è e in che direzione sta andando</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/588076810a23bf0c67c0450663c7cb9a.png" alt="Miniatura di Marvin che fa un intevento su MicroG all'SFScon 2019" />
<p class="infodescription">
Marvin W è uno dei principali sviluppatori di microG, un rimpiazzo delle librerie proprietarie di Google disponibile per le Custom ROM. L'intervento di Marvin all'SFScon 2019 introduce cos'è microG e la sua storia, mostra come funziona ad alto livello e come può aiutare a dare più libertà alle app Android e ai dispositivi. Alla fine, fa una panoramica di cosa sta accadendo al momento intorno a microG e cosa è programmato a breve e a lungo termine. Guardalo <a href="https://media.fsfe.org/w/sPYmpPyKpdKLSokjZzG3VM">su FSFE-Tube (Peertube)</a> o <a href="https://www.youtube.com/watch?v=iqSEdTV9tb8">su Youtube</a>.
</p>
</div>
</div>
<div class="infoitem">
<h3>Über die Nachhaltigkeit von Software</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/a508b021d89972a292699feda235766d.jpg" alt="Miniatura di Erik Albers che fa un intervento sulla sostenibilità del software al Chaos Communication Camp 2019" />
<p class="infodescription">
Erik Albers tiene un discorso sulla sostenibiltà del software e sul Software Libero. L'intervento discute di come e dove la gestione sostenibile e il consumo di software come risorsa è per molti versi l'esatto contrario del consumo sostenibile delle risorse naturali, e di come possiamo avvantaggiarsi di queste caratteristiche per rendere il software sostenibile e quindi per preservarlo in futuro. L'intervento è in tedesco. Guardalo <a href="https://media.fsfe.org/w/pQUDGSCWnQKzbNuG5XKBRB">su FSFE-Tube (Peertube)</a> o <a href="https://media.ccc.de/v/thms-49-ber-die-nachhaltigkeit-von-software">su media.ccc.de</a>.
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="podcasts">Podcast</h2>
<div class="infoitem">
<h3>Come supportare il Software Libero e una infrastruttura digitale sostenibile</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/30f4854b37058edc2b1d7899d97ae977.png" alt="Primo piano di Elisa Lindinger" />
<p class="infodescription">Per <a href="/news/podcast/episode-10.html">questa puntata del Software Freedom Podcast della FSFE</a>, Matthias Kirschner e Bonnie Mehring parlano con Elisa Lindinger delle necessità di coloro che lavorano per la libertà software e per una infrastruttura digitale destinata al pubblico. Quali azioni concrete sono necessarie per creare delle comunità e dei progetti di Software Libero sostenibili, come può apparire una società civile digitale sostenibile e cosa serve ancora affinché questo obiettivo venga raggiunto? Questa puntata fornisce informazioni e approfondimenti per tutti coloro che vogliono sostenere il Software Libero e creare una società digitale duratura.</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="studies">Articoli &amp; studi</h2>
<div class="infoitem">
<h3>La sostenibilità del software</h3>
<div class="with-image-left">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/4983b53a3ae20cfc7cb417585129e3a0.jpg" alt="Miniatura di una grafica che spiega l'obsolescenza software" />
<p class="infodescription">Lo studio inizia con una definizione della sostenibilità del software e le sue caratteristiche. Mostra come le caratteristiche insite del Software Libero siano sostenibili come lo è anche il loro impatto sulle infrastrutture informatiche. Viene spiegata l'obsolescenza software e i benefici dell'utilizzo del Software Libero nel salvaguardare le risorse naturali con il prolungamento della vita utile dell'hardware e con il risparmio energetico del software. Infine, vengono delineate cinque richieste politiche per una società digitale più sostenibile. Leggi lo <a href="/freesoftware/sustainability/sustainability.html">studio completo</a>.
</p>
</div>
</div>
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
</body>
</html>

@ -30,7 +30,7 @@
Just the fact that you modified or changed the software of your
device is not a sufficient reason to void your statutory
warranty. Vendors should provide a warranty for a period of 2
years. as long as you have bought the device as a consumer in
years, as long as you have bought the device as a consumer in
the European Union<a class="fn" href="#fn1">1</a>.
</p>
@ -88,7 +88,7 @@
consumer informed of and supplied with updates, including
security updates, that are necessary to keep devices in
conformity during the warranty period, even if a different OS
is installed. The Digital Content Directive (EU) 2019/770)<a
is installed. The Digital Content Directive (EU) 2019/770<a
class="fn" href="#fn5">5</a> imposes the duty on the vendor to
provide such updates, unless the trader proves that the
consumer's digital environment<a class="fn" href="#fn6">6</a>

@ -0,0 +1,77 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<html>
<version>1</version>
<head>
<title>Upcycling Android</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
<div class="fullwidth-content">
<div class="android-logo"><a href="/activities/upcyclingandroid/">
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png"/>
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png"/>
</a></div>
<p>Informazioni sugli aspetti legali a riguardo della scrittura della flash dei telefoni.</p>
</div>
</div>
<h3>Riscrivere la flash del tuo dispositivo (ad esempio un telefono Android) e sostituire il suo sistema operativo invalida la garanzia legale se sei un consumatore dell'Unione Europea?</h3>
<p>
<strong>In generale, no.</strong> La garanzia legale non viene invalidata sostituendo il sistema operativo di un telefono Android. Il solo fatto che tu abbia modificato o cambiato il software del tuo dispositivo non è una ragione sufficiente per invalidare la tua garanzia legale. I venditori devono fornire una garanzia per un periodo di 2 anni se hai acquistato il dispositivo come consumatore nell'Unione Europea<a class="fn" href="#fn1">1</a>.
</p>
<p>La direttiva sulla vendita dei beni (UE) 2019/771, conferma la <a
href="/activities/android/flashingdevices.html">posizione della FSFE riportata nel 2012</a> <a class="fn" href="#fn2">2</a>.
Nel caso in cui il tuo dispositivo Android smetta di funzionare nei primi 2 anni, il venditore deve ripararlo o sostituirlo, anche qualora tu abbia sostituito il sistema operativo.
La nuova legge si applica a qualsiasi bene con contenuti digitali. I dispositivi Android (ad esempio gli smartphone e gli smartwatch) sono esempi di questi beni.
</p>
<p>Nel caso in cui il venditore dovesse rifiutarsi di applicare la garanzia e tu debba quindi fargli causa, la legge ti protegge imponendo al venditore l'onere di provare che tu abbia causato il difetto. Se il tuo dispositivo si guastasse nel primo anno di utilizzo, si presume che sia un difetto di fabbricazione <a
class="fn" href="#fn3">3</a>. Comunque, se il tuo dispositivo si dovesse guastare dopo il primo anno, ma prima che ne siano trascorsi 2, si è comunque coperti dalla garanzia. La differenza è solamente che, se il difetto dovesse presentarsi dopo il primo anno, il venditore può sostenere che il difetto sia stato causato da alcune azione scaturite da un utilizzo non normale del dispositivo.
</p>
<p>A meno che il venditore riesca a provare che la causa del difetto sia stata la modifica del software o la sovrascrittura della memoria del tuo dispositivo con un altro sistema operativo o firmware, si è sempre coperti dalla garanzia. Un'ottima prova per vedere se il difetto risiede nel software è quella di flashare il firmware/SO originale e vedere se il problema persiste. Se c'è ancora, non è un problema causato dal software. Anche nel caso in cui non sia possibile tornare indietro al vecchio software, non si è di fronte ad un difetto causato dal software.
</p>
<p>Molti produttori dei dispositivi destinati ai consumatori scrivono nelle loro garanzia un paragrafo secondo il quale cambiare il software o flashare il proprio dispositivo invaliderebbe la garanzia. Questa si riferisce alla
“garanzia volontaria”, quella che il venditore o il produttore possono, ma non sono obbligati, ad offrire come servizio aggiuntivo per il consumatore. Questa garanzia non ha alcuna correlazione con la garanzia legale (chiamata anche garanzia commerciale dalla legge)<a class="fn" href="#fn4">4</a>.
Tuttavia, se il produttore o chiunque altro offrisse una garanzia volontaria attraverso il venditore, essi sono anche vincolati a rispettarla.
</p>
<p>A riguardo degli aggiornamenti dei driver, i venditori dei dispositivi devono tenere i consumatori informati sugli aggiornamenti e fornirli, inclusi gli aggiornamenti di sicurezza, che sono necessari per mantenere i dispositivi conformi durante il periodo della garanzia, anche nel caso in cui venga installato un sistema operativo differente. La direttiva sui contenuti digitali (UE) 2019/770<a
class="fn" href="#fn5">5</a> impone al venditore l'onere di fornire questi aggiornamenti, a meno che il commerciante provi che l'ambiente digitale del consumatore<a class="fn" href="#fn6">6</a>
non sia compatibile con i requisiti tecnici degli aggiornamenti. Il venditore deve comunque informare il consumatore su questi requisiti in modo chiaro e comprensibile prima della conclusione del contratto.
</p>
<p>Queste disposizioni non si applicano a dispositivi di seconda mano. Nel caso però il venditore acconsenta ad una obbligazione più breve o ad un periodo limitato, rimane vincolato ad esso.
</p>
<p>Nel caso in cui il venditore si rifiuti di soddisfare il tuo diritto di riparazione o sostituzione del dispositivo, puoi instaurare una causa civile contro lei/lui e segnalare l'incidente all'autorità nazionale per la protezione dei consumatori. Anche le associazioni dei consumatori possono aiutarti nel caso in cui nel tuo paese ci sia bisogno dell'assistenza di un avvocato per questo tipo di processo.
</p>
<h2 id="fn">Footnotes</h2>
<ol>
<li id="fn1">Un "consumatore" è una persona fisica che ha acquistato il dispositivo per un uso privato e non per scopi commerciali.</li>
<li id="fn2">La direttiva per vendita e garanzia ai consumatori (1999/44/CE) è stata abrogata dalla direttiva sulla vendita dei beni (UE) 2019/771 con l'entrata in vigore dall'1 gennaio 2022.</li>
<li id="fn3">Art. 11 della direttiva (UE) 2019/771.</li>
<li id="fn4">Art. 2(12) della direttiva (UE) 2019/771.</li>
<li id="fn5">Art. 12(4) della direttiva (UE) 2019/770.</li>
<li id="fn6">L'Art. 2 (9) della direttiva (UE) 2019/770 definisce "ambiente digitale" il mezzo hardware, software o qualsiasi connessione di rete utilizzata dal consumatore.</li>
</ol>
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
</body>
</html>

@ -4,7 +4,7 @@
<version>1</version>
<head>
<title></title>
<title>Upcycling Android</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">

@ -0,0 +1,211 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<html>
<version>1</version>
<head>
<title>Upcycling Android</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
<div class="fullwidth-content">
<div class="android-logo">
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png" />
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png" />
</div>
<p>
Continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero!
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted">Informazioni su Upcycling Android</h2>
<p><strong>Ogni anno, le aziende manifatturiere producono 1,5 miliardi di smartphone in tutto il mondo e - sfortunatamente - quasi tutti vengono </strong><strong><strong>probabilmente </strong>gettati via dopo ciò che di norma è un tempo troppo breve della loro vita utile.</strong> I rifiuti elettronici aumentano ogni anno. L'energia richiesta per produrre i dispositivi è estremamente alta, e la catena produttiva e di approvvigionamento fa il giro del globo diverse volte. Con il riciclo creativo di Android affrontiamo il problema prolungando la vita dei telefoni, e di quelli Android in particolare!</p>
<figure class="max-width-70">
<video crossorigin="crossorigin" poster="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/89247debfc2d18c5ba397eb0e67f09d8.png" controls="controls">
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.mp4" type="video/mp4; codecs=&quot;avc1.42E01E, mp4a.40.2&quot;" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.webm" type="video/webm; codecs=&quot;vp9, opus&quot;" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.mp4" type="video/mp4; codecs=&quot;avc1.42E01E, mp4a.40.2&quot;" media="screen and (max-device-width:999px)" />
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.webm" type="video/webm; codecs=&quot;vp9, opus&quot;" media="screen and (max-device-width:999px)" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-DE.vtt" kind="subtitles" srclang="de" label="Deutsch" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EL.vtt" kind="subtitles" srclang="el" label="Ελληνικά" />
<track label="English" srclang="en" kind="subtitles" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EN.vtt" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-ES.vtt" kind="subtitles" srclang="es" label="Español" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-FR.vtt" kind="subtitles" srclang="fr" label="Français" />
<track default="default" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-IT.vtt" kind="subtitles" srclang="it" label="Italiano" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-NL.vtt" kind="subtitles" srclang="nl" label="Nederlands" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-TR.vtt" kind="subtitles" srclang="tr" label="Türkçe" />
</video>
</figure>
<h2 class="painted">Rinnova e continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero!</h2>
<p>Ogni volta che continuiamo ad usare il nostro attuale telefono invece di comprarne uno nuovo, aiutiamo ad evitare la produzione di nuovi telefoni e il crescente smaltimento di rifiuti elettronici. <strong>"Upcyling Android" è un'iniziativa per contrastare l'obsolescenza software</strong> e per prolungare la vita utile del nostro hardware. Il riciclo creativo dei nostri dispositivi utilizzando il Software Libero ha l'intento di aiutare a ripensare il nostro consumo a breve termine e lineare, a favore di una economia circolare. Ne spieghiamo la relazione, offriamo aiuto e facciamo in modo che la tua voce venga sentita dai responsabili delle decisioni.</p>
<p><strong>Attivati! Aiuta l'ambiente, risparmia denaro e usa il Software Libero come strumento per l'autodeterminazione e contro lo spreco e l'obsolescenza.</strong></p>
<related-feed tag="upcyclingandroid"/>
<div class="color-box background fullwidth" data-color="android-blue">
<div class="background fullwidth" data-color="android-blue">
<a href="#join"><img alt="thumbnail of hands shaking each other linking to join section of the page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/d50adff7f11a1e6653cb177820c2bda4.png"/></a>
<a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html"><img alt="thumbnail of a hammer and a wrench, crossing each other, linking to the campaign's upcycling page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/095c6215f2147ba19237917efacf053b.png"/></a>
<a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html"><img alt="thumbnail of two people next to each other, linking to the campaign's workshop page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/d2dd77ecf8ad9ce48faf2e7929eefa07.png"/></a>
<a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html"><img alt="thumbnail of a megaphone, linking to the campaign's info material page" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/da59db20e39a36ae275fac7e5ffa297c.png"/></a>
</div>
</div>
<h2 class="painted">Superare l'obsolescenza software tramite il Software Libero</h2>
<p>La cosiddetta <strong>"obsolescenza software" avviene quando il produttore di un dispositivo non dà più supporto al software attuale</strong>, che è necessario affinché il dispositivo funzioni correttamente. Questo è particolarmente problematico quando non viene dato più supporto e allo stesso tempo le versioni successive non possono essere eseguite sul vecchio hardware. In questo caso, il produttore costringe gli utenti ad affrontare il dilemma se compare un nuovo hardware o sopravvivere con software obsoleto e potenziali problemi di sicurezza. L'obsolescenza software è una grande preoccupazione nel mondo Android. Ti mostriamo come uscire dal problema utilizzando il Software Libero.</p>
<div class="with-image-left small-img">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/c871733547d3737f280ff9b7d8882a3e.png" alt="An icon showing thumbs up" />
<div>
<h3>L'hardware è spesso ancora in buone condizioni.</h3>
<p>Ci sono molte ragioni del perché vorresti cambiare il tuo dispositivo. Il dispositivo diventa lento o si blocca. Oppure il produttore cessa il supporto per il software, che può rendere il dispositivo inutilizzabile e insicuro. Nella maggior parte dei casi, in ultima analisi i problemi sono causati dal software. L'hardware corrente funziona tutto sommato ancora bene. E quindi perché buttare via il tuo costoso hardware? Non sarebbe invece molto meglio <strong>aggiornare il software e continuare ad utilizzare il tuo dispositivo</strong>? Upcycling Android riguarda proprio questo!
</p>
</div>
</div>
<div class="with-image-left small-img">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/65669bf927448a5d423042b58edd9bb5.png" alt="two arrows pointing at each other's end, building a circle" />
<div>
<h3>Il software può essere sostituito.</h3>
<p>
<strong>I telefoni possono essere modificati.</strong> Un sistema operativo è una raccolta di programmi software che ti permettono di usare il tuo telefono ed eseguire applicazioni su di esso. Non devi per forza utilizzare il sistema operativo predefinito. Puoi invece installare sul tuo telefono un sistema operativo composto da Software Libero.
</p>
</div>
</div>
<div class="with-image-left small-img">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/3594682a4ffe938e5fc33b308e5322de.png" alt="a mobile phone showing a check-box on its screen" />
<div>
<h3>Il tuo dispositivo funziona meglio con il Software Libero.</h3>
<p>Quante app erano già presenti sul tuo telefono la prima volta che l'hai acceso? Quante ne stai attualmente utilizzando? Quante hanno inserzioni pubblicitarie che non ti interessano? Software e programmi di tracciamento non voluti spesso consumano la batteria e utilizzano la potenza elaborativa del tuo dispositivo. <strong>Passa al Software Libero e riprendi il controllo delle tue app.
È il tuo dispositivo!</strong> Installa solo le app che vuoi, e vedrai il tuo telefono funzionare meglio di prima.
</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted">Prendi il controllo e fai diventare tuo il tuo telefono</h2>
<p>I telefoni con sistema operativi composti da Software Libero ti danno il pieno controllo del tuo dispositivo. In questo modo hai più controllo di quanto a lungo lo potrai utilizzare e di quando aggiornare il software sul tuo dispositivo.</p>
<figure>
<a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html#infographics"><img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/e11836ef26cbb5715678f8b080505b67.png"/></a>
</figure>
<h3>Reclama il tuo telefono</h3>
<p>
<strong>Sostituisci il sistema operativo del tuo telefono con uno composto da Software Libero.</strong> Ci sono diversi sistemi operativi disponibili composti da Software Libero che sono chiamati "Custom ROM". Ogni Custom ROM ha una attenzione differente. Alcune si focalizzano sulla piena libertà dell'utente, altre sulla privacy, sull'usabilità e altro ancora. Scegli quella che soddisfa meglio i tuoi scopi. Il tuo telefono verrà aggiornato, potenziato e "upciclato"! Goditi la sensazione di un nuovo sistema operativo, come quella di avere un nuovo dispositivo.</p>
<h3>Installa app di Software Libero</h3>
<p>E quand'anche utilizzassi ancora il tuo Android predefinito: <strong>installare app di Software Libero è possibile su qualsiasi tipo di telefono Android.</strong> Puoi semplicemente installare <a href="https://www.f-droid.org/">F-Droid</a> e beneficiare immediatamente del più grande app store di Software Libero del mondo Android! Browser, mappe, giochi, musica, chat e altro ancora, tutto in un unico posto! Ogni app che sostituisci con una di Software Libero riduce la tua dipendenza da software non libero.
</p>
<div id="join" class="color-box background fullwidth" data-color="android-blue">
<h4>Stanchi di cambiare il proprio telefono ogni anno?</h4>
<h3>E siamo consapevoli dell'impatto che la crescente produzione di telefoni ha sul nostro clima?</h3>
</div>
<h2 class="painted">Unisciti al movimento</h2>
<p><strong>Unisciti al movimento e ricicla creativamente il tuo telefono.</strong> Insieme possiamo fare la differenza e aiutare a ridurre il consumo delle nostre risorse naturali così come anche ridurre la produzione di CO2. Installare un sistema operativo composto da Software Libero sul tuo telefono aiuta a tenerlo aggiornato. In questo modo hai più controllo di quanto a lungo potrai usare il tuo dispositivo. In aggiunta, ciò porta a molti altri benefici. <strong>Il Software Libero ti dà il pieno controllo del tuo dispositivo</strong>: puoi finalmente disinstallare app che prima non era possibile disinstallare, ed è possibile beneficiare di una protezione della privacy estesa, solo per citarne alcuni.
</p>
<div class="with-image-left small-img">
<img class="" src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/c9bd97434e39c74b6cb41be096953b16.png" alt="thumbnail of a hammer and a wrench, crossing each other, linking to the campaign's upcycling page" />
<div>
<h3>Fai da te</h3>
<p><strong>Installare un sistema operativo composto da Software Libero sul tuo dispositivo</strong> si traduce tecnicamente con "flashare" una Custom ROM sul tuo dispositivo. Spieghiamo come fare e i passi necessari nella nostra pagina su <a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html">come riciclare creativamente il tuo dispositivo Android</a>.</p>
<p>Considera che la prima volta potrebbe non essere semplice scrivere una Custom ROM. C'è bisogno di un po' di preparazione e ricerca che devono essere fatte in anticipo. Ci sono comunque moltissime informazioni e aiuti disponibili da varie comunità, sia su Internet che localmente. E se ti piace smanettare con la tecnologia, in poco tempo puoi anche trovarlo divertente.</p>
</div>
</div>
<div class="with-image-left small-img">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/d25f1c13e325a1e3fd9c0b38863bcadb.png" alt="thumbnail of two people next to each other, linking to the campaign's workshop page" />
<div>
<h3>Partecipa ai nostri workshop</h3>
<p>
<strong>Organizziamo <a
href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html">workshop</a></strong> per mostrare come funziona l'upcycling e relazionarsi con persone che la pensano come te. Usa uno dei nostri dispositivi, e acquisisci un po' di esperienza per imparare come funziona il riciclo creativo senza dover utilizzare il tuo hardware.</p>
<p>E se hai già esperienza nell'installare le Custom ROM, il tuo aiuto sarà graditissimo e potrai condividere le tue competenze con gli altri. <a href="mailto:contact@fsfe.org">Contattaci</a> senza farti problemi.</p>
</div>
</div>
<div class="with-image-left small-img">
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/6bf876e51898a1d82107547f31e085eb.png" alt="A megaphone" />
<div>
<h3>Passaparola</h3>
<p>
<strong>Aiutaci a diffondere il messaggio!</strong> Abbiamo preparato <a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html">materiale informativo e di conoscenza di base </a>
in modo che tu lo possa condividere con i tuoi amici, metterlo in uno spazio della comunità o diffonderlo su Internet. Fai conoscere alle persone che tu hai "upciclato" il tuo telefono e perché dovrebbero farlo anche loro!</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted">Non perderti le news</h2>
<module id="banner-subscribe"/>
<h2 class="painted">Oltre Android</h2>
<div class="grid-50-50">
<div class="box first">
<h3>Altre informazioni sul Software Libero</h3>
<p>Il Software Libero è dappertutto! Milioni di persone lo usano, lo condividono e lo sviluppano ogni giorno. Aziende vendono servizi, comunità circondano le app più usate, e un'attitudine all'assistenza incoraggia i nuovi arrivati. <a href="/freesoftware/index.html">Informati ancora di più</a> sui benefici del Software Libero per la nostra società e partecipa con noi nell'usare e promuovere il Software Libero!
</p>
</div>
<div class="box">
<h3>Altre informazioni sulla sostenibilità del software</h3>
<p>La sostenibilità del Software non gioca solo un ruolo nel prolungare la vita utile dei telefoni. È infatti la chiave per avere una società digitale più sostenibile. La FSFE ha redatto un <a href="/freesoftware/sustainability/sustainability.html">articolo approfondito sulla sostenibilità del Software Libero</a>.
</p>
</div>
</div>
<figure>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/79f1723cb18812842e32355a94a22873.png" alt="Screenshot del video Upcycling Android" />
</figure>
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
<p>Il robot Android è riprodotto o modificato da materiale creato e condiviso da Google e utilizzato secondo i termini di licenza descritti nella Creative
Commons 3.0 Attribution License.</p>
</body>
</html>

@ -4,7 +4,7 @@
<version>1</version>
<head>
<title></title>
<title>Upcycling Android</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">
@ -86,4 +86,4 @@
</body>
</html>
</html>

@ -0,0 +1,86 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<html>
<version>1</version>
<head>
<title>Upcycling Android</title>
</head>
<body class="toplevel upcycling-android">
<div class="color-box background fullwidth top" data-color="android-blue">
<div class="fullwidth-content">
<div class="android-logo">
<a href="/activities/upcyclingandroid/">
<img id="head" src="/graphics/upcycling-android-head.png"/>
<img id="text" src="/graphics/upcycling-android-text.png"/>
</a>
</div>
<p>I nostri workshop</p>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="about-the-workshops">Informazioni sui workshop</h2>
<p>In collaborazione con partner e gruppi locali, la FSFE gestisce workshop di "Upcycling Android" per aiutarti con la parte tecnica necessaria per aggiornare il tuo telefono Android con una Custom ROM. Puoi leggere di come funziona e perché l'upcycling è importante nella nostra pagina su <a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html">come riciclare creativamente</a>.</p>
<p>In questi workshop puoi solitamente portare alcuni dispositivi per i quali i nostri volontari cercheranno di aiutarti a farne l'upcycling. In aggiunta, portiamo con noi alcuni dispositivi con i quali puoi giocarci e smanettarci. Questo significa che non devi necessariamente flashare il tuo telefono durante un workshop "Upcycling Android". In questo modo puoi sperimentare finché non ti sentirai confidente nel farlo in futuro con il tuo telefono. Puoi venire per imparare dagli altri come fare l'upcycling, oppure se sei un utente esperto puoi venire per aiutare gli altri.</p>
<p>Oltre ad aiutare direttamente gli utenti ad upciclare il loro telefono, i nostri workshop "Upcycling Android" sono anche organizzati per far incontrare persone diverse sullo stesso argomento. Persone che tengono molto a ridurre i rifiuti elettronici e a salvaguardare l'ambiente, hanno la possibilità di incontrare persone che si interessano della libertà software e di dare agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia, e viceversa.</p>
<p>Dal momento che stiamo lavorando insieme ai gruppi locali, ogni workshop è unico e diverso. Vengono svolti in posti e collocazioni diversi, e ognuno ha una diversa attenzione. Alcune attenzioni sono nell'installare alternative Android, altre potrebbero concentrarsi nell'installare un completo sistema GNU/Linux. Ma anche all'interno di queste categorie, ogni workshop potrebbe differire nel sistema operativo sul quale ci si concentra e per il quale viene dato aiuto. Puoi trovare le descrizioni complete e le informazioni per partecipare nella <a href="https://wiki.fsfe.org/Activities/Android/UpcyclingWorkshops/">nostra pagina-wiki</a> (in tedesco). Leggi le descrizioni con attenzione per scegliere il workshop che meglio soddisfa i tuoi interessi. Puoi trovare le indicazioni generali per tutti i workshop qui sotto.</p>
<div class="grid-50-50">
<div class="box first">
<figure>
<img alt="Persone che hanno partecipato al workshop Upcycling Android durante l'SFScon2021" src="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/ea38da45865a79d89e67737cb1b16062.jpg" />
</figure>
</div>
<div class="box">
<figure>
<img alt="Persone che hanno partecipato al workshop Upcycling Android durante l'SFScon2021" src="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/9b64be4b8a06427a4d6dd0f842344ee1.jpg" />
</figure>
</div>
</div>
<h2 class="painted" id="about-the-workshops">Informazioni generali sui workshop</h2>
<p>Se partecipi ad uno dei nostri workshop assicurati che:</p>
<ul>
<li>Se vuoi flashare il tuo telefono, porta il tuo dispositivo, l'alimentatore, il cavetto dati USB e, se possibile, anche un portatile sul quale hai i diritti di amministratore per poter installare il software necessario per scrivere la memoria flash del tuo telefono.</li>
<li>Nel caso pensi di flashare il tuo telefono, fai prima un backup! Tutti i dati del tuo telefono verranno cancellati durante l'installazione. Informati su come fare il backup dei dati del tuo telefono con il sistema informatico che usi.</li>
<li>La tecnologia e l'hackeraggio possono essere talvolta laboriosi. Inoltre, questi workshop non sono un servizio per aggiornare i telefoni. I team che gestiscono i workshop lo fanno come volontariato e per il piacere di farlo. Occorre portare un po' di pazienza e di cortesia gli uni verso gli altri.</li>
<li>I nostri workshop si attengono al nostro <a href="/about/codeofconduct.html">Codice di Condotta</a>.</li>
</ul>
<h2 class="painted" id="participate">Partecipare</h2>
<p>Come già indicato, ogni workshop "Upcycling Android" è abbastanza unico. Se vuoi partecipare ad uno dei nostro workshop, visita la nostra <a href="https://wiki.fsfe.org/Activities/Android/UpcyclingWorkshops/">pagina wiki dedicata</a>. Per ogni workshop troverai tutte le informazioni dettagliate necessarie per partecipare. Nella stessa pagina potrai trovare anche una lista dei workshop passati.</p>
<div class="color-box background rounded" data-color="android-lime">
<p>
<a href="https://wiki.fsfe.org/Activities/Android/UpcyclingWorkshops/">Lista dei workshop</a>
</p>
</div>
<p>Questo progetto è sostenuto finanziariamente da:</p>
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/e4f61b31daadca46e2942f69fb7da6bf.png" />
<img src="https://pics.fsfe.org/uploads/big/7970e2f7c9c69d4e21f00ca242a657ca.jpg" />
<p>L'editore è responsabile del contenuto di questa pubblicazione.</p>
</body>
</html>

@ -0,0 +1,88 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<html newsdate="2031-11-25">
<version>1</version>
<head>
<title>Upcycling Android: continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero</title>
</head>
<body>
<h1>Upcycling Android: continua ad usare il tuo telefono con il Software Libero</h1>
<p>
Nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la FSFE lancia "Upcycling Android": ogni volta che continuiamo ad usare il nostro telefono invece di comprarlo nuovo, supportiamo un uso più sostenibile delle risorse. Questa campagna aiuta a contrastare l'obsolescenza software e a continuare ad usare il proprio telefono con il Software Libero.
</p>
<p>
È la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, una settimana dedicata alla promozione dei riutilizzo dei prodotti e dei materiali e al salvataggio delle risorse e alla riduzione dello spreco nella vita di tutti i giorni. La FSFE si unisce con la sua nuova iniziativa <a href="/activities/upcyclingandroid/upcyclingandroid.html#head">"Upcycling Android"</a> (riciclo creativo di Android), un'iniziativa che aiuta a risparmiare le risorse tramite il riutilizzo di uno degli oggetti più utili nella vita di ogni giorno, il nostro telefono.
</p>
<figure class="max-width-70">
<video crossorigin="crossorigin" poster="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/89247debfc2d18c5ba397eb0e67f09d8.png" controls="controls">
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.mp4" type="video/mp4; codecs=&quot;avc1.42E01E, mp4a.40.2&quot;" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_desktop.en.webm" type="video/webm; codecs=&quot;vp9, opus&quot;" media="screen and (min-device-width:1000px)" />
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.mp4" type="video/mp4; codecs=&quot;avc1.42E01E, mp4a.40.2&quot;" media="screen and (max-device-width:999px)" />
<source src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/about-upcycling-android_mobile.en.webm" type="video/webm; codecs=&quot;vp9, opus&quot;" media="screen and (max-device-width:999px)" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-DE.vtt" kind="subtitles" srclang="de" label="Deutsch" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EL.vtt" kind="subtitles" srclang="el" label="Ελληνικά" />
<track label="English" srclang="en" kind="subtitles" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-EN.vtt" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-ES.vtt" kind="subtitles" srclang="es" label="Español" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-FR.vtt" kind="subtitles" srclang="fr" label="Français" />
<track default="default" src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-IT.vtt" kind="subtitles" srclang="it" label="Italiano" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-NL.vtt" kind="subtitles" srclang="nl" label="Nederlands" />
<track src="https://download.fsfe.org/videos/upcyclingandroid/UpcyclingAndroid-video-subtitles-TR.vtt" kind="subtitles" srclang="tr" label="Türkçe" />
</video>
<figcaption>Il nostro video spiega tutto su Upcycling Android in poche parole</figcaption>
</figure>
<p>
Ogni anno, le aziende manifatturiere producono 1,5 miliardi di telefoni in tutto il mondo e - sfortunatamente - quasi tutti vengono probabilmente gettati via dopo ciò che di norma è un tempo troppo breve della loro vita utile. La durata troppo corta di questi telefoni spesso deriva dalla cosiddetta "obsolescenza software", la situazione nella quale gli utenti affrontano il dilemma se comprare un nuovo dispositivo oppure se sopravvivere con un software datato. Le conseguenze per l'ambiente di questi tempi brevi di vita dell'hardware possono essere tragiche. Per aiutare gli utenti ad uscire da questo problema, con Upcycling Android permettiamo alle persone di riciclare in maniera creativa i telefoni Android tramite il Software Libero. Ogni volta che continuiamo ad usare il nostro attuale telefono invece di comprarne uno nuovo, aiutiamo ad evitare la produzione di nuovi telefoni e il crescente smaltimento di rifiuti elettronici.
</p>
<figure>
<a href="/activities/upcyclingandroid/upcyclingandroid.html#head"><img src="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/632c49ac9120b993a518409bed4be26c.jpg"/></a>
</figure>
<p>
Upcycling Android spiega il problema dell'obsolescenza software nel mondo Android e <a href="/activities/upcyclingandroid/howtoupcycle.html#head">aiuta le persone a "flashare" i propri telefoni con sistemi operativi composti da Software Libero</a>. Questa azione aiuta non solo ad avere un controllo maggiore del proprio telefono, ma dà anche una migliore esperienza di utilizzo rispetto ad un sistema operativo proprietario. Ma la cosa più importante è che, nei casi in cui non vengano più forniti aggiornamenti software dall'azienda produttrice del telefono, passare ad un sistema operativo composto da Software Libero aiuta a mantenere il proprio telefono aggiornato. In questo modo è possibile continuare ad utilizzare il proprio dispositivo, aiutare l'ambiente ed usufruire di molti altri benefici. Solo per menzionarne alcuni, il Software Libero dà il pieno controllo del proprio dispositivo, dal momento che è possibile finalmente disinstallare app che prima non era possibile disinstallare, ed è possibile beneficiare di una protezione della privacy estesa.</p>
<h3 id="background">Infarinatura politica &amp; materiale informativo</h3>
<p>
La FSFE è costantemente impegnata per un uso più sostenibile della tecnologia tramite il Software Libero. All'inizio dell'anno, <a href="/news/2021/news-20210127-01.html">abbiamo partecipato alla consultazione UE</a> sulla "Etichettatura energetica dei cellulari e dei tablet" e qualche tempo dopo <a href="/news/2021/news-20211015-01.html">abbiamo pubblicato uno studio</a> sull'obsolescenza software con una richiesta per la neutralità del dispositivo e il riciclo creativo del software.
</p>
<figure>
<a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html#head"><img src="https://pics.fsfe.org/uploads/small/e11836ef26cbb5715678f8b080505b67.png"/></a>
</figure>
<p>
Abbiamo <a href="/activities/upcyclingandroid/informationmaterial.html#head">molto materiale informativo e di conoscenza base</a> per aiutare a spargere la voce sull'impatto ambientale dei nostri telefoni, così come per aiutare a ridurre il problema tramite il riciclo creativo del tuo dispositivo Android tramite il Software Libero. L'assortimento del materiale include adesivi, infografica, depliant, video, podcast, articoli e studi.
</p>
<h3 id="upcoming">Prossime attività</h3>
<p>
Nel prossimo mese, l'attività della Free Software Foundation Europe nell'ambito dell'iniziativa Upcycling Android sarà di due tipi: faremo diversi <a href="/activities/upcyclingandroid/workshops.html#head">workshop</a> in collaborazione con i gruppi locali, durante i quali le persone potranno unirsi e fare rete attorno all'argomento del Riciclo Creativo di Android, potranno sperimentare oppure ricevere aiuto nel scrivere un nuovo firmware sui loro telefoni. In più, osserveremo e ci impegneremo nelle discussioni in corso a livello Europeo a proposito della "Sustainable Products Initiative" (Iniziativa di Prodotto Sostenibile) e della "Circular Electronics Iniative" (Iniziativa di Elettronica Circolare). All'interno di queste iniziative, puntiamo a spiegare i benefici del Software Libero per un uso più sostenibile dei nostri prodotti fra i responsabili delle decisioni.
</p>
</body>
<tags>
<tag key="front-page"/>
<tag key="upcyclingandroid">Upcycling Android</tag>
<tag key="sustainability">Sostenibilità</tag>
</tags>
<discussion href="https://community.fsfe.org/t/759"/>
<image url="https://pics.fsfe.org/uploads/medium/a0da43aac80cf4d611b0a45e2e6a925f.jpg"/>
<translator>Francesca Indorato e Luca Bonissi</translator>
</html>
Loading…
Cancel
Save