fsfe-website/work.it.xhtml

162 lines
6.8 KiB
HTML
Raw Normal View History

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<html>
<head>
<title>Il Nostro Lavoro - FSFE</title>
</head>
<body class="subsite">
<h1 class="heading">Il Nostro Lavoro</h1>
<div id="introduction">
<!-- for translations please have a look at http://fsfe.org/about/mission -->
<p>
La Free Software Foundation Europe aiuta gli individui e le
organizzazioni a capire come il <a href="/about/basics/freesoftware.html">
Software Libero</a> contribuisca alla
libertà, trasparenza, ed autodeterminazione. Noi valorizziamo i
diritti degli utenti attraverso labolizione delle barriere
alladozione del Software Libero, incoraggiamo le persone ad usare e
sviluppare Software Libero, e forniamo risorse per consentire a
chiunque di promuovere ulteriormente il Software Libero in Europa.
</p>
</div>
<ul id="priorities" class="subheadings">
<li>
<h3><a href="/activities/policy/eu/policy-goals.html">Politica</a></h3>
<p>
Lavoriamo con i decisori politici e gli enti pubblici in Europa per
valorizzare i diritti degli utenti e degli sviluppatori del Software
Libero e per abolire le barriere al Software Libero.
</p>
<ul>
<li>I nostri<a href="/activities/policy/eu/policy-goals.html">obiettivi politici 2014 - 2019</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/ftf/ftf.html">Legale</a></h3>
<p>
Nel nostro gruppo legale, raccogliamo e condividiamo il sapere
relativo ad aspetti legali e licenze di Software Libero,
salvaguardiamo gli interessi dei progetti di Software Libero,
mettiamo in contatto esperti da tutto il mondo ed
aiutiamo altri gruppi a perseguire obiettivi simili.
Forniamo assistenza,
<a href="/activities/ftf/education.html">formazione</a>
e
<a href="/activities/ftf/documentation.html">documentazione</a>,
in collaborazione con gpl-violations.org e membri della
Rete Legale Europea.
</p>
<ul>
<li>La <a href="/activities/ftf/network.html">Rete Giuridica Europea (<i>European Legal Network</i>)</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<h3><a href="/about/team.html">Sensibilizzazione dellopinione pubblica</a></h3>
<p>
Informare la gente riguardo il Software Libero è una delle
missioni fondamentali della FSFE. Diverse persone nella nostra
organizzazione sono esperte in vari campi del Software Libero e
possono essere contattate per tenere degli incontri pubblici,
dei workshop o per partecipare a dibattiti.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/os/os.html">Standard Aperti</a></h3>
<p>
Gli <a href="/activities/os/def.html">Standard Aperti</a>
permettono alle persone di condividere ogni tipo di dato con libertà
e assoluta fedeltà. Essi prevengono il lock-in e altre barriere
artificiali allinteroperabilità e promuovono la scelta fra fornitori
e fra soluzioni tecnologiche. Le <a href="/activities/os/os.html">attività
della FSFE sugli Standard Aperti</a> si pongono come obiettivo
assicurare che le persone trovino semplice migrare al Software Libero
o tra soluzioni di Software Libero.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/procurement/procurement.html">Appalti Pubblici</a></h3>
<p>
Il Software Libero è perfetto per la pubblica amministrazione.
Favorisce lefficienza amministrativa, la trasparenza nei confronti
dei cittadini, e promuove concorrenza tra aziende. La FSFE lavora
con enti pubblici europei per migliorare le procedure di
partecipazione e assegnazione degli appalti pubblici relativi allIT
in modo da fornire nuove opportunità al Software Libero.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/campaigns/swpat/swpat.html">Brevetti Software in Europa</a></h3>
<p>
I brevetti software sono una minaccia per la società e per
leconomia: limitano linnovazione, danneggiano gli affari e
mettono in grave pericolo la creatività collaborativa. La FSFE
lotta per mantenere lEuropa libera dai brevetti sul software e
lavora a livello delle Nazioni Unite per abolirli in tutto il
mondo.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/policy/eu/eu.html">Unione Europea</a></h3>
<p>
La FSFE lavora con la
<a href="/activities/policy/eu/eu.html">Commissione Europea e con il Parlamento Europeo</a>
per creare un ambiente favorevole al Software Libero e agli Standard Aperti in
Europa. Combattiamo contro i monopoli e a favore della
<a href="/campaigns/swpat/novell-cptn.html">concorrenza</a>
nel mercato del software partecipando in qualità di terza parte interessata
nei casi di <a href="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">antitrust</a>.
Informiamo i decisori politici riguardo le opportunità che offre il
Software Libero, e spingiamo per linteroperabilità.
</p>
<ul>
<li><a href="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">Microsoft contro i cittadini dellUnione Europea</a></li>
</ul>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/education/education.html">Istruzione</a></h3>
<p>
La FSFE promuove attivamente luso del Software Libero nelle scuole e nelle
università. Il Software Libero è pedagogicamente superiore, i suoi valori di
base che includono libertà e cooperazione sono gli stessi dellistruzione
negli ambienti democratici.
</p>
</li>
<li>
<h3><a href="/activities/un/un.html">Nazioni Unite &amp; WIPO</a></h3>
<p>
La FSFE è attiva a livello di Nazioni Unite sin dal 2002, aiutando nella
creazione di una società dellinformazione libera ed equa. Abbiamo lo status
di osservatore presso
l<a href="/activities/wipo/wipo.html">Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale</a>.
</p>
</li>
<p style="clear: both;">
La Free Software Foundation Europe ha lavorato su molte altre problematiche e
campagne. Guarda i nostri <a href="/campaigns/finished.html">progetti
conclusi e interrotti</a> per dettagli su cosa abbiamo ottenuto.
</p>
</ul>
</body>
<timestamp>$Date: 2010-01-14 14:08:10 +0100 (jeu. 14 janv. 2010) $ $Author: ato $</timestamp>
<translator>Tarin Gamberini</translator>
</html>
<!--
Local Variables: ***
mode: xml ***
End: ***
-->