Informare la gente riguardo il Software Libero è una delle missioni fondamentali della FSFE. Diverse persone della nostra organizzazione sono esperte in vari campi del Software Libero e possono essere contattate per tenere degli incontri pubblici, dei workshop o per partecipare a dibattiti.
Gli <ahref="/activities/os/def.html">Standard Aperti</a> permettono alle persone di condividere ogni tipo di dato con libertà e assoluta fedeltà. Essi prevengono il lock-in e altre barriere artificiali all'interoperabilità e promuovono la scelta fra fornitori e fra soluzioni tecnologiche. Il progetto della FSFE<ahref="/activities/os/os.en.html">work on
Open Standards</a>si pone come obiettivo l'assicurare che le persone trovino semplice migrare al Software Libero o tra soluzioni di Software Libero.
Il Software Libero è perfetto per la pubblica amministrazione. Favorisce l' efficenza amministrativa, la trasparenza nei confronti dei cittadini, e promuove competitività tra aziende.
FSFE lavora con enti pubblici degli stati europei con l'obbiettivo di migliorare le procedure di partecipazione e assegnazione degli appalti pubblici relativi all'IT e in modo
I brevetti software sono una minaccia per la società e per l'economia: limitano l'innovazione, danneggiano gli affari e mettono in grave pericolo la creatività collaborativa. La FSFE lotta per mantenere l'Europa libera dai brevetti sul software e lavora a livello delle Nazioni Unite per abolirli in tutto il mondo.
La FSFE lavora con la <ahref="/activities/policy/eu/eu.html">Commissione Europea e con il Parlamento Europeo</a> per creare un ambiente favorevole al Software Libero e agli Standard Aperti in Europa. Combattiamo contro i monopoli e a favore della <ahref="/campaigns/swpat/novell-cptn.html">concorrenza</a>
nel mercato del software in qualità di terze parti interessate nei casi di<ahref="/activities/ms-vs-eu/ms-vs-eu.html">antitrust</a>
cases.Informiamo le istituzioni riguardo le opportunità che offre il Software Libero e spingiamo per l'interoperabilità.